• Mer. Gen 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

UNGARETTI POETA E SOLDATO IL CARSO E L’ANIMA DEL MONDO

DiRedazione

Ott 24, 2024

Poesia pittura storia

Gorizia, Museo di Santa Chiara
26 ottobre 2024 – 4 maggio 2025

Mostra ideata e curata da Marco Goldin

Ungaretti, il Carso, “Il porto sepolto”.
La storia e il poeta interpretati da 12 artisti,
in una inedita ed emozionante mostra multidisciplinare.

Nell’ambito dei progetti che danno il via a “GO! 2025” (Nova Gorica / Gorizia capitale europea della cultura) si staglia un ampio lavoro, ideato e curato da Marco Goldin, di carattere multidisciplinare, dedicato alla figura di Giuseppe Ungaretti e al suo doppio “ruolo” di soldato e poeta sul Carso durante la Prima guerra mondiale. E questo fin dal

momento in cui lo vediamo trascorrere le prime settimane in trincea, sotto il monte San Michele, dal dicembre 1915 alla metà di gennaio 1916.
Il progetto è promosso dai Comuni di Gorizia e Monfalcone con il determinante contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la partecipazione di PromoTurismoFVG e l’organizzazione di Linea d’ombra.
L’esposizione, intitolata Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia, si sviluppa tra il Museo di Santa Chiara a Gorizia e la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea a Monfalcone ed è stata anticipata da uno spettacolo teatrale di grande successo che si è svolto in aprile.
La parte goriziana è il racconto completo della storia di Ungaretti sul Carso, il racconto delle battaglie a cui ha partecipato, i momenti di riposo in retrovia, i congedi, e poi il racconto dei luoghi sul Carso, fino al loro così caratteristico aspetto morfologico.
La parte storica legata alle vicende del soldato Giuseppe Ungaretti sul Carso, e a tutte le battaglia lì svoltesi, è stata coordinata da Lucio Fabi, grande esperto della materia. Nicola Labanca, professore dell’Università di Siena, introduce invece i motivi dello scoppio della Prima guerra mondiale e l’ingresso dell’Italia nel conflitto fino al fronte sul Carso.
C’è naturalmente, anzi ne rappresenta il punto di scaturigine, tutto l’aspetto letterario. È ovviamente legato alla scrittura delle poesie, e alla pubblicazione a Udine, in 80 soli esemplari nel dicembre 1916, a cura di Ettore Serra, de Il porto sepolto, quel primo libretto ungarettiano che nasce proprio dall’esperienza della guerra.
Due tra i maggiori poeti italiani contemporanei, Paolo Ruffilli e Maurizio Cucchi, si sono occupati dell’analisi de Il porto sepolto, il primo nella sua versione del 1916 e il secondo avendo affrontato il tema, fondamentale in Ungaretti, delle innumerevoli varianti successive.
Ma come tutto ciò è diventato una mostra? Il percorso non parte dal piano terra del Museo di Santa Chiara ma da una vera e propria sala cinema da cento posti creata al terzo e ultimo piano del museo. È quello lo spazio di avvio di uno straordinario viaggio tra letteratura, storia e pittura.
Un docufilm di Marco Goldin, della durata di quaranta minuti, appositamente realizzato, racconta la storia di Ungaretti sul Carso. Un grande schermo accoglie immagini straordinarie, da quelle d’epoca a tutte quelle girate con i droni sul Carso nelle varie stagioni, fino agli interventi girati proprio sul Carso con lo stesso Goldin da solo o in dialogo con Fabi. Per finire con gli spezzoni, concessi dalle Teche RAI, dedicati agli interventi dello stesso Ungaretti negli anni sessanta del Novecento. Alessandro Trettenero ha animato e montato il docufilm, con la straordinaria finalizzazione audio di Federico Pelle. Dunque, un vero e proprio mini-film che servirà al visitatore per conoscere e comprendere il senso della storia che la mostra vuole raccontare.
Nel film si vedono anche, con sensibilissime e poetiche animazioni, alcuni dei quadri che dodici pittori italiani hanno realizzato sui luoghi di Ungaretti sul Carso. I loro quadri, un centinaio, tutti realizzati appositamente per la mostra, sono presenti a ognuno dei tre piani sottostanti del museo goriziano, costituendo quel filo da non smarrire mai.
Questi i nomi degli artisti: Laura Barbarini, Graziella Da Gioz, Franco Dugo, Giovanni Frangi, Andrea Martinelli, Matteo Massagrande, Francesco Michielin, Cesare Mirabella, Alessandro Papetti, Franco Polizzi, Francesco Stefanini, Alessandro Verdi.
Lasciato l’ultimo piano del museo, il percorso è quindi a scendere. Al piano secondo, in una sala a questo riservata, inizia l’approfondimento letterario. Su un grande schermo, il video con la registrazione di un colloquio tra Paolo Ruffilli e Marco Goldin dedicato a Il porto sepolto. La lettura di alcune tra le poesie del libro è stata affidata all’attore Gilberto Colla.
Negli spazi più ampi dello stesso secondo piano inizia il viaggio attraverso la pittura dei dodici artisti, mentre nella prima di diverse teche sono esposti gli apparati ricetrasmittenti sia italiani sia austro-ungarici legati alla guerra carsica, per tenere insieme lo spirito della poesia con la drammatica fisicità della guerra.

Al piano primo, in una sala corrispondente a quella del piano superiore, su un altro grande schermo si vedono e ascoltano tutti gli approfondimenti di natura storica e militare, con i testi di Lucio Fabi e la voce narrante di Gilberto Colla. Le battaglie sul Carso vengono analizzate sempre con riferimento alla partecipazione di Ungaretti alla vita di trincea e di retrovia.
Negli spazi più ampi del primo piano, e poi del piano terra, prosegue il viaggio nella pittura dei luoghi sul Carso, ma anche con alcune straordinarie opere che ritraggono Ungaretti, appositamente realizzate. Al centro della sala al primo piano altri oggetti e uniformi continuano a dare il senso della verità della guerra accanto alla poesia, grazie alla collaborazione con il Museo della Grande guerra di Gorizia e con alcune collezioni private.
Al piano terra anche una ricostruzione, in una suggestiva, alta abside, di un campo di battaglia. Sempre al piano terra, viene esposta una preziosissima copia de Il porto sepolto, quella vidimata dalla Procura del Re, con timbro datato 24 dicembre 1916. Il libro, restaurato per questa circostanza, così come la copia numero 1 esposta invece a Monfalcone, viene prestata dalla Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine.
Insomma, colore della bella pittura, il suo silenzio, con il fragore delle battaglie in una grande mostra multidisciplinare.
Ad accompagnare un simile, così vasto percorso è anche un libro, edito da Linea d’ombra e curato da Marco Goldin. Un volume ricchissimo, ancor più che un semplice catalogo (528 pagine totali, interamente a colori), in cui tutti gli studiosi coinvolti nel progetto affrontano nei loro saggi gli aspetti della vicenda ungarettiana sul Carso.
Ovviamente vi è compresa anche la nutrita parte pittorica, con un lungo saggio di Marco Goldin, la riproduzione di ogni quadro esposto e una riflessione su Ungaretti da parte di ognuno dei dodici artisti. Ugualmente è inserita nel libro anche tutta la sezione di mostra che si svolge a Monfalcone, dunque quella legata all’arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso, gli anni dieci del Novecento, con un saggio di Alessandro Del Puppo.

Informazioni www.lineadombra.it
Prenotazioni: call center di Linea d’ombra 0422 429999 (biglietto@lineadombra.it)

INFORMAZIONI E PREZZI

ORARI MOSTRA

  • mercoledì, giovedì e venerdì: 9-13 / 14-18
  • sabato: 9-19
  • domenica: 9-18
  • lunedì e martedì chiuso

Aperture e chiusure straordinarie

  • chiuso 23, 24, 25, 31 dicembre e 7 gennaio
  • aperto dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio
  • 1 gennaio aperto dalle 11 alle 18
    BIGLIETTI
    Intero € 8
    Ridotto € 6 (gruppi, minorenni 6-17 anni, studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni
    con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino, possessori FVGcard,
    titolari di Disability Card)
    Ridotto scuole € 3
    BIGLIETTO CUMULATIVO MOSTRA GORIZIA + MOSTRA MONFALCONE
    (biglietto aperto che consente di visitare le due mostre in date, anche diverse, a propria
    scelta)
    Intero € 12
    Ridotto € 9 (gruppi, minorenni 6-17 anni, studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni
    con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino, possessori FVGcard,
    titolari di Disability Card)
    Scuole € 5

Ingresso gratuito

  • bambini fino a 5 anni compiuti (non in gruppo scolastico)
  • accompagnatore di disabile
    Non sono previste visite guidate perché l’intero percorso espositivo è scandito, a ognuno dei
    quattro piani, da documentari appositamente realizzati e altri video di accompagnamento
    che consentono una visita del tutto informata in piena autonomia.

ORARI PROIEZIONI DEL DOCUMENTARIO INTRODUTTIVO ALLA MOSTRA
da mercoledì a venerdì
09.15 / 10.00 / 10.45 / 11.30 / 14.15 / 15.00 / 15.45 / 16.30
sabato e domenica
09.15 / 10.00 / 10.45 / 11.30 / 12.15 / 13.00 / 13.45 / 14.30 / 15.15 / 16.00 / 16.45 / 17.30
(l’ultimo orario vale solo per il sabato)
CALL CENTER
(da lunedì a venerdì ore 9-13)
tel. 0422 429999
mail biglietto@lineadombra.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE