Venerdì 11 Aprile alle ore 20.45 al Piccolo Teatro di via Asolo (zona Paltana – Padova) con il patrocinio del comune di Padova, l’Associazione Tempi e Ritmi, nell’ambito del cartellone “Padova Spettacoli 2025”, presenta il concerto “C’ERA UN RAGAZZO (ANZI DUE!)…SHOW” per la 20^ edizione dell’annuale concerto benefico, che dall’anno scorso ha assunto il sottotitolo di «MEMORIAL ORFEO & MAURO», a causa della scomparsa anche di Mauro Moschin, chitarrista fondatore e direttore musicale dell’Associazione, e negli anni ’90 ispiratore del ritorno al canto di Orfeo Valandro, per ricordare il quale dal 2005, è stato creato l’evento.

Moschin e Valandro con Massimo Salasnich fondarono nel 1997 l’Associazione Tempi e Ritmi, che tutt’ora organizza e realizza spettacoli e concerti in Italia e all’estero.
Quello di venerdì 11 Aprile è uno spettacolo collaudato, e ormai atteso, a primavera, nella nostra città: nella migliore tradizione dei sorrisi e delle canzoni, in particolare dell’epoca degli anni ’60, ’70, ’80, tutte suonate e cantate dal vivo.

In questa edizione sul palco saliranno quali ospiti speciali Paki Canzi (cantante dei Nuovi Angeli di Donna Felicità, Singapore, Anna da dimenticare ecc) Gian Pieretti (autore di PIetre, Il vento dell’est, Sei rimasta sola, Bang Bang ecc.) Renzo dei Delfini (i padovani re del beat), Gianni Dego (il “reuccio” veneto della canzone), vere e proprie “ciliegine sulla torta” dello spettacolo che sarà realizzato dagli artisti associati raggruppati sotto il nome “storico” “Le Sensazioni” (il gruppo fondato e capitanato da Mauro, in cui Orfeo ha militato fino alla scomparsa): Massimo Salasnich (conduzione della serata e pianoforte), Max Marchioli (voce e fiati), Valerio Poncini (batteria) Sergio Pietruschi (tastiere) Davide Pomponio (chitarra) ed Alberto Guzzo (basso), a cui si aggiungeranno, via-via, i cantanti Alessandro Bottaro, Bettj, Nicoletta Lorenzi, Betty Bellon, Oscar Valandro, Roberto Milan, Betta Bacchin, Piero Fisanotti e Consuelo Placa, senza dimenticare le perfomance di Beppe Girgenti e Giorgio Simo

Ancora sul palco ritroveremo “The Mods” (la band della nuova generazione dell’Associazione, che anno dopo anno ha acquisito credibilità e gradimento sempre maggiori, non solo nelle esibizioni al «Memorial») con il repertorio tratto dal meglio del rock degli ultimi 50 anni, formato da Francis LoMosk (batteria), Marcello Martinucci (chitarra solista), Federico Toson (voce e chitarra) e Matteo Chiesa (basso) ed infine i “New Reporters” (con Stefano e Lorenzo Mastrogiacomo, Nadia Usai, Alberto Lazzarin) i quali andranno a ricordare l’epoca degli anni ’90 di Orfeo e Mauro.

L’utile dell’evento sarà destinato anche quest’anno alla “Associazione Alessandro Bolis” per il supporto ai malati oncologici e alle loro famiglie-
Posti numerati. Biglietti d’ingresso € 10 + diritti di prev.
Prevendita dei biglietti, oltre che online su www.liveticket.it , presso le cartolerie: C’era una volta (via Asolo, 9) Prosdocimi (piazzetta Pedrocchi, 10) Copertina (via Armistizio, Mandria)
La biglietteria del teatro aprirà solo la sera dello spettacolo, dalle ore 20.
Info www.tempieritmi.it – info (no “prenotazioni”) 351.9220080