• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

“Your Liver, Your Voice: A communication challenge”Concorso per gli studenti del FVG promosso dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus

DiRedazione

Feb 15, 2025

La Fondazione Italiana Fegato Onlus
propone un concorso agli studenti della regione
“Your Liver, Your Voice: A communication challenge”.

Stimolare un approccio critico e innovativo alla comunicazione scientifica e promuovere una maggiore consapevolezza su temi cruciali per la salute pubblica e l’evoluzione tecnologica: questo l’obiettivo del concorso “Your Liver, Your Voice: a communication challenge” ideato dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Friuli Venezia Giulia.

Promosso anche attraverso il portale “GiovaniFVG” della Regione Friuli Venezia Giulia, il concorso è rivolto a tutti gli istituti superiori della regione e del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico.

“Crediamo che questo concorso rappresenti un’opportunità per gli studenti di sviluppare competenze trasversali” – sottolinea Devis Pascut, Senior Scientist della Fondazione Italiana Fegato e referente per il progetto – “approfondire tematiche scientifiche di grande attualità e acquisire strumenti per una comunicazione efficace, utile tanto in ambito formativo quanto nella società civile. Inoltre, integrare  scienza, creatività e comunicazione consente allo stesso tempo di sensibilizzare i giovani, in modo informale e se possibile divertente, sulla sana alimentazione, la prevenzione e le malattie epatiche ”.


Tre le tematiche proposte, tutte di grande attualità e di interesse per un pubblico giovane:
– L’impatto della dieta sulla salute del fegato: un’analisi approfondita di come le abitudini alimentari influenzino la funzionalità epatica e il benessere complessivo.
– Alcol e fegato: miti e verità: una disamina critica sui rischi associati al consumo di alcol, con particolare attenzione alla divulgazione di dati scientifici per sfatare concezioni errate.
– Intelligenza artificiale nella vita quotidiana: benefici e sfide: un’esplorazione delle applicazioni dell’IA, con focus sulle sue implicazioni etiche, sanitarie e sociali.

Gli studenti possono partecipare sia singolarmente che in gruppi e i vincitori avranno l’opportunità di pubblicare il proprio lavoro sui canali ufficiali della Fondazione Italiana Fegato, presentare il progetto in occasione di un evento pubblico a carattere scientifico, ricevere visibilità a e riconoscimenti simbolici per il contributo alla divulgazione scientifica.

I progetti potranno essere presentati attraverso i seguenti formati: video brevi (animati o live-action), infografiche, Immagini visive, podcast o altri formati creativi (ad esempio, post interattivi o storie social media) Le proposte dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2025 all’indirizzo email comunicazionefif@fegato.it
 A seguito della candidatura, verrà fornito un link per il caricamento del materiale e ulteriori istruzioni dettagliate

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE