San DonĆ , Musile e Noventa di Piave di nuovo insieme
San DonĆ di Piave (Ve) ā Dal 1° dicembre scorso ĆØ ripartito il progetto Ecoattivi nei tre comuni di San DonĆ , Musile e Noventa di Piave. Tutte e tre le amministrazioni comunali sono state dāaccordo nel rinnovare per un altro anno il progetto che premia i comportamenti virtuosi dei propri cittadini.
āLāesperienza, nata nellāambito dei Distretti del commercio, ĆØ stata senzāaltro positiva ma ha richiesto un poā di tempo per andare a regime ā dichiara lāassessore a Energia e ambiente di San DonĆ Lorena Marin ā La partecipazione dei cittadini ĆØ cresciuta allāinizio lentamente ma poi ha preso piede arrivando in un anno ad oltre 1500 iscritti nei tre comuni, di cui ben lā85% di attivi. Il progetto che più ĆØ piaciuto ĆØ stato āBike to workā che premia chi lascia a casa lāauto per la bicicletta. Per molti ĆØ stata una sfida per mettersi in gioco nella consapevolezza di dare un contributo alla qualitĆ della vita della loro cittĆ , per altri la riscoperta di una vecchia e sana abitudine. Tutti validi motivi per riproporloā.



Anche questāanno verranno premiati i comportamenti virtuosi in tema ambientale, come il conferimento di rifiuti allāecocentro o allāecomobile di Veritas, gli accompagnatori Pedibus o la partecipazione alle giornate ecologiche organizzate dai tre comuni. I cittadini potranno guadagnare punti anche rispondendo a dei quiz settimanali, chiedendo libri in biblioteca, visitando luoghi dāinteresse come lāArea Archeologica San Mauro, il Museo della Bonifica, il Centro Educativo la Pieve, la Sala Consiliare del comune di Noventa, lāassociazione il Pendolino, partecipando a concerti ed eventi culturali. Infine, saranno premiati anche i tanti volontari di Pro Loco, Protezione civile, Nonni vigili, Metis, Musili, Centro anziani, Consulta giovani e dellāEmporio solidale.
āOltre a quello morale, con Ecoattivi abbiamo voluto dare anche un riconoscimento concreto allāimpegno delle persone che si mettono a disposizione della loro comunitĆ donando il loro tempo, le loro capacitĆ e la loro competenza in modo disinteressato e spontaneo. Unāesperienza di cittadinanza attiva a beneficio di tuttiā spiega la vicesindaca di Noventa di Piave Rosana Concetti.
Infatti, come lāanno scorso, tutte le buone azioni saranno premiate con dei punti che si guadagnano tramite lāapp Ecoattivi, scaricabile gratuitamente sullo smartphone dalle piattaforme e dal sito www.farecentrofarecitta.ecoattivi.it, che contiene la mappa di dove poter convertire i punti ottenuti in buoni sconto (Ecopoint) e i negozi dove si possono a loro volta spendere.
āEcoattivi ĆØ anche un aiuto ai negozi di prossimitĆ , perchĆ© promuove la spesa nei negozi di vicinato del proprio comune ā sottolinea il vicesindaco di Musile Vittorino Maschietto ā e quindi mira a sostenere lāeconomia locale. A tal proposito abbiamo creato un fondo speciale da 10mila euro per rimborsare i negozianti dei buoni sconto che incasseranno dai cittadini ecoattivi. Lāadesione al progetto da parte dei negozianti ĆØ gratuita e può essere fatta in qualsiasi momento contattando il fornitore del servizio Achab Srl SocietĆ Benefitā.
Assieme ad Ecoattivi riparte anche āBike to workā che premia chi si reca a piedi o in bicicletta al lavoro. Il percorso viene tracciato con lāapp Ecoattivi assegnando 20 punti ad ogni km evitato in auto per un massimo di 300 punti al giorno, equivalenti a 2,5 euro, per un massimo di 150 euro lāanno. I punti verranno conteggiati ogni 3 mesi e i buoni sconto guadagnati verranno consegnati ai partecipanti durante una cerimonia di premiazione. Tutti i punti verranno infine trasformati in biglietti virtuali (1 ogni 100 punti) che ad aprile 2023 parteciperanno allāestrazione di unāauto elettrica tra tutti i partecipanti di tutti i concorsi Ecoattivi e Bike to Work attivi in Italia.