TUTTO PRONTO PER TUCOGIĆ 2023: IL FESTIVAL SVELA IL PROGRAMMA
Si rinnova lāappuntamento con il grande evento trevigiano dei giochi inventati, rielaborati e riscoperti, una delle principali manifestazioni nazionali dedicate allāimportanza dellāattivitĆ ludica, con oltre tre chilometri di giochi. TornerĆ a colorare Monastier di Treviso da venerdƬ 2 a domenica 4 giugno: prima novitĆ di questāanno sarĆ che le giornate di gioco diventano tre.
Il filo conduttore sarĆ il viaggio, un itinerario nei giochi di tutti i tempi, da quelli più attuali ai grandi evergreen, per rivivere la magia che da sedici anni contraddistingue la manifestazione: tra gli appuntamenti imperdibili di questāanno lāarrivo della mongolfiera, i concerti in Abbazia allāalba e dei cori Doremissimi e Mani Bianche del Veneto, e lāincontro con la Happy Family BIOciclyng e il racconto del suo incredibile viaggio in bicicletta in Sud America.
A Monastier di Treviso (Treviso) torna il tradizionale appuntamento con il gioco e con Tucogiò, il festival dei giochi inventati, rielaborati e riscoperti: da venerdì 2 a domenica 4 giugno (per un giorno in più rispetto alle edizioni passate) ibambini (e non solo) potranno festeggiare la fine della scuola con oltre 3 chilometri di iniziative e attività , spaziando tra le idee di gioco più belle realizzate nel corso della storia della manifestazione, nata nel 2007.
Organizzato nel cuore del paese dallāassociazione Un Giro in Piazza, che raggruppa persone adulte che tuttavia non hanno perso la voglia e la capacitĆ di giocare, Tucogiò conta su una rete di volontari e coinvolge anno dopo anno tutti gli abitanti del paese. Nei giorni della manifestazione la comunitĆ partecipa attivamente: tutti si sentano partecipi e offrono un aiuto, anche solo decorando la propria casa in tema o aiutando i volontari e gli espositori ad allestire i propri spazi. Da questa partecipazione corale, ad esempio, ĆØ nata La via degli Ombrelli che, pensata in occasione di un pomeriggio piovoso di qualche anno fa si ĆØ trasformata in una coloratissima tradizione.
Realizzato per la prima volta nel 2007 e introdotto con cadenza annuale nel 2008, nelle ultime edizioni ha registrato oltre 10 mila visitatori, provenienti da tutto il Veneto e non solo.
Questāanno il filo conduttore sarĆ il tema del viaggio, un itinerario nel mondo del gioco che ci condurrĆ alla scoperta di nuove proposte e a ritrovare i giochi evergreen che hanno reso famosa la manifestazione: dal salto nel fieno al passalibro, alla Via dei Palloncini. Non mancherĆ nemmeno il Ludogiò, lāarea riservata ai più piccoli. Non mancherĆ tuttavia anche qualche novitĆ .
IL PROGRAMMA
Un viaggio ricchissimo quello di Tucogiò 2023, che comincerĆ venerdƬ 2 giugno con il concerto in Abbazia allāalba e proseguirĆ nel pomeriggio con la tradizionale Mostra Mercato, con artigiane e artigiani e antichi mestieri, e il concerto dei DoReMissimi e del Coro Mani Bianche del Veneto.
Sabato 3 giugno lāappuntamento sarĆ alle 7.30 per una straordinaria passeggiata nella storia, con il āCammino dei Benedettiniā, e alle 10.00 con i Piccoli Mercanti in Fiera, lāimmancabile (e imperdibile) mercatino del baratto riservato esclusivamente ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Alle 15.30 prenderanno il via i giochi, inventati, riscoperti e rielaborati, che sono il cuore pulsante di Tucogiò, e alle 17.30 una grande novitĆ : lāarrivo della mongolfiera.
Protagonista della serata sarĆ invece l’Angolo dell’Avventura con il viaggio alla scoperta del mondo assieme alla Happy Family BIOcycling che, composta da Sebastien Bellet Grava, Alberta SpinazzĆØ e dalle loro due figlie e originaria di Revine Lago (Treviso), racconterĆ tutte le avventure vissute durante il viaggio di 25 mila chilometri in bicicletta durato cinque anni ā dal 2016 al 2020, fermato solo dalla pandemia ā che li ha portati sulle due ruote dalla Patagonia fin quasi al Guatemala.
La giornata di domenica 4 giugno sarĆ tutta dedicata ai giochi, accompagnati, come sempre, da spettacoli, musica, performance di artisti di strada e tanto street food: si comincia alle 9.00 e si proseguirĆ fino a sera.
Scoprite il programma, gli artisti e gli eventi su tuttocolgioco.it e sui canali social della manifestazione.
Per informazioni: www.tuttocolgioco.it