Giovedì 22 maggio 2025 presso l’Istituto Giberti
Mentalità imprenditoriale per ragazzi a Verona
un evento gratuito ed un summer camp
Giancarlo Orsini e WeDo Academy organizzano
NextGenius Megatrend: giovani menti, grandi futuri
Giovedì 22 maggio, alle ore 20:30, a Verona, presso l’Istituto Giberti, avrà luogo l’evento gratuito dal titolo “NextGenius – Megatrend: giovani menti, grandi futuri”, organizzato e promosso da WeDo Academy, l’associazione onlus impegnata a far conoscere e sperimentare la Mentalità Imprenditoriale a ragazze e ragazzi dai 10 ai 20 anni.
L’evento vedrà sul palcoscenico il noto divulgatore tecnologico Giancarlo Orsini (in foto di copertina), il quale aiuterà i presenti a capire dove sta andando il mondo per scegliere al meglio la direzione più opportuna. Illustrerà in maniera coinvolgente e interattiva i grandi Megatrend che stanno cambiando le nostre vite in tema di Demografia, Geopolitica, Tecnologia e Innovazione, Intelligenza Artificiale, Automazione Robotica, Genetica, Nanotecnologie, Telemedicina e Realtà Aumentata.
Durante la serata, inoltre, sarà presentato il Summer Camp di Mentalità Imprenditoriale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 20 anni, il quale avrà luogo dal 30 giugno al 5 luglio, sempre presso la sede dell’Istituto Giberti, Lungoadige Attiraglio 45.
Il Summer Camp è una full immersion di 35 ore ricche di creatività, innovazione e cambiamento rivolta a 26 giovanissime ragazze e ragazzi dai 10 ai 20 anni. Il Camp, da un lato, prevede numerosi incontri con Testimonial Ispiratori (imprenditori, startuppers, esperti, etc.), che racconteranno ai ragazzi le loro storie di successi (ma anche di errori, insuccessi e fallimenti) in diversi ambiti, dalla tecnologia al turismo, dalla moda all’agroalimentare, dalla finanza all’aerospaziale, etc. Dall’altro, saranno realizzati veri e propri laboratori di ideazione e sviluppo di nuove micro idee imprenditoriali (startup) da parte dei partecipanti raggruppati in team e seguiti e coadiuvati da coach e mentor.
WeDo Academy si fonda sulla lunga e riconosciuta esperienza del pluripremiato Daniele Manni, docente di informatica e imprenditorialità giovanile di Lecce. Da oltre 20 anni, infatti, il docente italiano incentiva i propri studenti ad ideare, realizzare e condurre micro idee imprenditoriali innovative (startup) da lanciare sul mercato reale. La tecnica didattica di Manni è denominata “LEARNING entrepreneurship BY DOING startups” (imparare l’imprenditorialità facendo startup) e negli ultimi anni ha ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti, anche internazionali, come il “Global Teacher Award 2020” in India, l’ “Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Award 2020” in Gran Bretagna ed il “GESS Education Award 2023” a Dubai.
Ad animare il progetto WeDo Academy è un piccolo gruppo di professionisti in vari ambiti, accomunati dalla voglia di mettere a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze affinché possano tornare utili alla formazione di nuove competenze nei giovani. Questi i loro nomi: Giancarlo Orsini, Marco Nardin, Bibop Gresta, Donato Zollino, Ettore Ferramosca, Andrea Antonaci, Donatella Rampinelli, Pietro Santoro e Daniele Manni. A loro quest’anno si sono aggiunti i giovanissimi coach e tutor Francesaco Pio Manca e Luigi Carratta, ex corsisti del Summer Camp e oggi curatori delle startup Sportzine e Salentia.
—————-
Alcuni collegamenti utili:
Evento del 22 maggio: https://rb.gy/kbhjmc
Info Summer Camp: www.wedo-academy.it/summer-camp