ESPLORAZIONI TARTINIANE 2025 – 8° edizione
Giuseppe Tartini, le Accademie Culturali padovane e l’educazione musicale destinata al mondo femminile
Sabato 31 maggio 2025
Martin Moya, violino
Angela Forin, presentazione
Caterina Tiso, guida
musiche di
Giuseppe Tartini: Sonata n. 13 B.h1, Sonata n. 26 B.G5
Enrico Zordan: Omaggio a Tartini #1 (Prima esecuzione assoluta)
Una visita eccezionale chiuderà gli appuntamenti primaverili delle Esplorazioni Tartiniane il prossimo sabato 31 maggio. In una speciale collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Scienze Statistiche dell’Università di Padova, nell’ultima tappa della visita guidata (partenza da Piazza dei Signori alle 15.15) sarà possibile visitare il Complesso di S. Caterina, ora sede del Dipartimento di Scienze Statistiche e, come spazio dedicato alla didattica e alla ricerca, raramente accessibile agli esterni. Si potrà cosi ammirare il piccolo affresco della Annunciazione (prima metà del ‘700) ricomparso nel 2009 durante i lavori di restauro degli spazi della Biblioteca e ascoltare il racconto – a cura di una delle Guide Tartini 2020 – del rapporto tra Tartini e le Accademie Culturali padovane dell’epoca. Passeggiando tra i cortili si ascolterà la storia – a cura delle Guide Tartini 2020- di Maddalena Lombardini, violinista, compositrice, allieva di Tartini, che le scrisse nel 1760 una famosissima lettera sulla didattica del violino. Tale lettera venne poi pubblicata in Italia con enorme successo ed interesse, e quindi tradotta nelle principali lingue europee.
Alle 17.30 nell’attigua Chiesa di S. Caterina, che raccoglie le spoglie di Giuseppe Tartini e della moglie, il violinista cubano MARTIN MOYA dell’Orchestra barocca Frau Musika, nuova realtà fondata da Andrea Marcon, eseguirà oltre a due splendide Sonate di Tartini dal Ms 1888 della Biblioteca Antoniana del Santo, un pezzo in prima esecuzione assoluta: Dieci Comandamenti – Omaggio a Tartini #1 di Enrico Zordan, allievo della Classe di Composizione del Maestro Giovanni Bonato del Conservatorio Pollini di Padova. Il concerto verrà presentato dalla musicologa Angela Forin, che racconterà di come Tartini è stato recepito nella storia. Le Esplorazioni Tartiniane continueranno con nuovi appuntamenti in settembre, dopo la pausa estiva.
Si ringrazia il Dipartimento e la Biblioteca di Scienze Statistiche dell’Università di Padova per la cortese collaborazione.
Esplorazione Tartiniana di sabato 31 maggio 2025
– ore 15.15 visita guidata (luogo di incontro: orologio di Piazza dei Signori)
Luoghi visitati: Piazza Capitaniato, Via Accademia, Dipartimento e Biblioteca di Scienze Statistiche ex Monastero di Santa Caterina e Chiesa di Santa Caterina.
guida Caterina Tiso
• partecipazione libera con prenotazione obbligatoria: (entro il venerdì precedente)
info@amicimusicapadova.org – ☎️ 0498756763
Concerto: ore 17.30, Chiesa di Santa Caterina, Via C. Battisti 245, Padova
Martin Moya, violino
Angela Forin, presentazione
musiche di Giuseppe Tartini e Enrico Zorzan
• ingresso libero nel limite dei posti disponibili
Le attività degli Amici della Musica di Padova sono realizzate con il patrocinio e il contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Padova – Assessorato alla cultura e il contributo della Regione Veneto.
Per info: www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.orgTel. 049 8756763