• Mar. Giu 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI DI PITTURA NELL’AMBITO DI “OPEN. CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE” A TRIESTE

DiRedazione

Giu 2, 2025

DIPINGI CON GLI ARTISTI DELLA MOSTRA

 “OPEN CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE”

APERTE LE ISCRIZIONI 

DA DOMENICA 8 GIUGNO AL VIA AL MAGAZZINO 26 DEL PORTO VECCHIO DI TRIESTE I LABORATORI DI PITTURA, DISEGNO E COLLAGE PER ADULTI E BAMBINI. ISTITUITI UN CONCORSO E UN PREMIO ISPIRATI AL TEMA DEI CONFINI LIQUIDI E DELLA PACE

Nell’ambito della mostra OPEN. Confini di luce per un mondo di pace, visitabile alla Sala Carlo Sbisà del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste fino al 13 luglio 2025, avrà luogo un ciclo di laboratori di pittura, disegno e collage per adulti e bambini, tenuti dagli artisti partecipanti e ispirati al tema dei confini liquidi e della pace. Sono inoltre istituiti un concorso aperto ad adulti e bambini e un premio di pittura in tema. 

(info e prenotazioni: +39 335 6750946 / marianna.accerboni@gmail.com).

La mostra, promossa e organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo nell’ambito del programma Go! 2025 & Friendsdi GO! 2025 – Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura, è concepita dalla curatrice Marianna Accerboni come una sorta di laboratorio aperto, nell’ambito del quale è consentito al pubblico di accedere nella sede espositiva per disegnare e dipingere ispirandosi alle opere esposte. 

Orari di apertura: giovedì e venerdì 17 – 20 e sabato, domenica e festivi 11 – 21 

(autobus linea 19, fermata Porto Vivo Porto Vecchio – Generali Convention Center) / ingresso libero

La rassegna è un progetto espositivo multimediale di arte visiva e musica che, attraverso la multiforme creatività di 7 artisti contemporanei del Nord Est, suggerisce, nello spirito e nel contesto borderless di GO! 2025 – Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura, un mondo di pace e di condivisione.  

Espongono Paolo Cervi Kervischer, Claudio Mario Feruglio, Jasna Merkù, Zoran Music, Luigi Spacal, Carlo Vidoni, Toni Zanussi

LABORATORI a cura di Marianna Accerboni / Sala Carlo Sbisà / ore 16

Domenica 8 giugno

Laboratorio di collage e della sua espressività con la pittrice Jasna Merkù.

Domenica 15 giugno

Laboratorio di disegno dal vero con il pittore e scultore Paolo Cervi Kervischer.

Venerdì 27 giugno

Laboratorio di pittura con il pittore Toni Zanussi.

Domenica 29 giugno

Laboratorio di disegno per la scultura con lo scultore e fotografo Carlo Vidoni.

Venerdì 11 luglio

Laboratorio di pittura a pastello secco con il pittore Claudio Mario Feruglio.

A conclusione di ogni laboratorio, seguiranno una visita guidata alla mostra condotta dalla curatrice e una degustazione dei vini pregiati dell’Azienda Agricola Zidarich(Prepotto, Duino Aurisina).

Domenica 13 luglio alle ore 18.30, nell’ambito del finissage della mostra, avranno luogo la premiazione del concorso dedicato al tema dei Confini liquidi e la premiazione delle opere realizzate durante i laboratori artistici. Seguiranno un intervento di musica blues, jazz e fusion con il Trio S’paz (Diego Zotti al piano, Edy Supp batteria e PCK sax) e una degustazione dei vini pregiati dell’Azienda Agricola Zidarich(Prepotto, Duino Aurisina).

Info: www.triestecultura.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE