• Ven. Feb 7th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

ASSOCIAZIONE CULTURALE MULTILINGUISTICA KULTURHAUS GÖRZ: ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI DI LINGUA FRIULANA

DiRedazione

Feb 7, 2025

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MULTILINGUISTICA KULTURHAUS GÖRZ PROSEGUE ANCHE NEL 2025 I CORSI DELL’ACCADEMIA DELLE LINGUE DI GORIZIA: DA SEGNALARE, OLTRE AI CORSI DI LINGUA TEDESCA E SLOVENA, ANCHE IL CORSO DI LINGUA FRIULANA PER TUTTI I LIVELLI, ANCORA APERTA A NUOVE ISCRIZIONI. I CORSI SI TENGONO NELLA NUOVA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE IN VIA RASTELLO 39

GORIZIAL’associazioneculturale multilinguistica Kulturhaus Görz, nata nel 2013 dall’iniziativa di persone di diversa provenienza linguistica, prosegue anche nel 2025 con la sua Accademia delle lingue di Gorizia rivolta a tutta la cittadinanza.

Sono attivi corsi di lingua tedesca, slovena, italiana per stranieri e di lingua friulana a tutti i livelli: un’immersione nelle lingue più praticate sul territorio. A questi si affiancano anche corsi di inglese, spagnolo, giapponese, russo e turco (questo online). I corsi proseguono fino alla prossima primavera nella nuova sede dell’Associazione, nella centralissima via Rastello al numero 39: anche l’associazione plurilinguistica goriziana infatti, è parte attiva del progetto di riqualificazione della storica via di Borgo Castello grazie al finanziamento del Bando Borghi con fondi del Pnrr.

In particolare, è ancora aperto alla partecipazione di chi voglia cominciare ad approcciarsi alla lingua friulana, il corso tenuto dal docente Michele Calligaris. Ci si può iscrivere o chiedere informazioni scrivendo a kulturhausgo@gmail.com o consultando il sito www.kulturhaus-go.it

Kulturhaus propone annualmente, lungo tutti i mesi dell’anno, diverse attività per adulti e bambini nel segno della multiculturalità e di un approccio immersivo all’apprendimento delle lingue più praticate sul territorio goriziano, oltre a quelle maggiore utilizzo mondiale. Si ricordano, in particolare, i workshop per bambini a inizio estate: un unicum a livello regionale con una full immersion di due settimane nelle lingue più praticate sul territorio. Anche qui italiano, sloveno, tedesco ed elementi di friulano, tenuti da docenti altamente qualificati. A giugno tornerà, inoltre, il Festival delle Lingue, seguito, a inizio settembre, dall’International Summerschool per studenti universitari da tutta Europa su storia, lingue e culture di confine.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE