Blue Notte Gorizia Festival 2025 propone una visita guidata con degustazione a San Floriano del Collio. Sabato 31 maggio, a partire dalle 16 da Loc. Giasbana 35, “Passeggiata tra uliveti e vigneti, nel segno della tradizione e della sostenibilità”. In collaborazione con il Comune di San Floriano del Collio.Evento a ingresso libero su prenotazione (massimo 20 persone)
Blue Notte Gorizia Festival nel 2025 ha il suo cuore pulsante a Gorizia e fa anche tappa a Farra d’Isonzo, Moraro, San Floriano del Collio, Udine, Šempeter- Vrtojba; è dedicato ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, di cui intende farsi promotore e portavoce.
La tappa di San Floriano del Collio, attesa per sabato 31 maggio a partire dalle 16 (circa due ore), con degustazione presso l’azienda Alessio Komjanc (Loc. Giasbana, 35) è dedicata al Goal 15 (Vita sulla Terra): una passeggiata tra gli uliveti e i frantoi familiari, alla scoperta di una tradizione che nel corso del 900 fu abbandonata per la viticoltura, ma che ora sta ritrovando spazio in favore della biodiversità, tema che verrà approfondito durante la visita guidata con i partecipanti.
La visita prende il via, alle 16, proprio dall’Azienda Alessio Komjanc, che affonda le sue radici a metà dell’800. Accanto alla produzione vitivinicola, agli inizi degli anni 2000 l’azienda ha introdotto anche quella dell’olio. Negli anni 80 Alessio Komjanc ha messo a dimora i primi esemplari di ulivo e nel 2005 circa sono state introdotte sul mercato le prime bottiglie, prodotte nel proprio frantoio. Sabato 31 sarà possibile ascoltare la storia delle viti e degli ulivi attraverso un virtuoso esempio del nostro territorio e conoscere più da vicino le pratiche di sostenibilità e sociale.
Si proseguirà poi con una passeggiata lungo un percorso ad anello tra vigneti e uliveti – e qualche noceto – di Giasbana (percorso interamente pianeggiante della durata di circa 45 minuti).
Lungo il percorso è prevista una breve sosta, durante la quale verranno proposte delle poesie di autori locali italiani e sloveni e verranno raccontati alcuni aneddoti legati alla storia dei luoghi. Al termine sarà disponibile per tutti una degustazione di vino e olio.
L’evento è gratuito; i posti a disposizione sono limitati a 20.
È necessaria l’iscrizione all’indirizzo mail: associazionebluebird@gmail.com
Blue Notte Gorizia è organizzato dall’Associazione Culturale BlueBird di Gorizia, in collaborazione con numerosi partner del territorio ed è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia- Bando festival e spettacoli dal vivo. La tappa del 31 è organizzata in collaborazione con il Comune di San Floriano del Collio.
Foto in copertina di Tamara Mizerit