• Gio. Lug 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Cinebike Festival, primo weekend: pedalata nella natura, laboratorio per bambini, proiezione e spettacolo

DiRedazione

Giu 13, 2025
Grado, 18-06-2023 - Parco delle Rose - CINEBIKE FESTIVAL - L’Ombrellone - Introduce Donatella Luttazzi Donatella Luttazzi è la figlia del celebre compositore Lelio Luttazzi, autore della colonna sonora del film “L’Ombrellone”. - Foto © 2023 Alice BL Durigatto

3^ edizione CINEBIKE Festival | 11-20 giugno

Ecco il primo weekend di festival

Sabato ricco programma a Palmanova: pedalata nella natura, laboratorio per bambini, proiezione e spettacolo

Primo weekend per Cinebike, il festival di cinema all’aperto da vivere in bicicletta che unisce le proiezioni dei film a pedalate e camminate alla scoperta di natura e storia, racconti d’autore, presentazioni, laboratori per bambini, concerti, mostre e degustazioni.

Il primo film in proiezione nell’arena bike-in, posizionata a Palmanova in Piazza Grande, e simbolo del festival accessibile gratuitamente in bicicletta (o a piedi), è per venerdì 13 giugno alle 21 con “La storia di Souleymane” di Boris Lojkine, un immigrato dalla Guinea a Parigi che si mantiene lavorando come rider mentre studia per ottenere lo status di rifugiato. Sarà introdotto da Nicola Quondamatteo, sociologo ed ex rider professionista.

Sabato 14 giugno è una giornata ricca di eventi: si pedala (circa 20km) dalle 10 alle 13 con il “Tour tra meridiane e fortezze” e il regista Simen Braathen del film “The bicycle thief” in programma la sera: dalla città stellata verso Strassoldo e poi Aiello del Friuli, Crauglio, San Vito al Torre fino a Ialmicco. Sosta degustazione e visita alla cantina Borgo Claudius a Clauiano.

Alle 16 nel salone d’onore del Municipio di Palmanova, un pomeriggio dedicato ai bambini con “Bestiario a pedali”, il laboratorio creativo con cui realizzare marionette ispirate agli animali in via d’estinzione. Per bambini dai 6 anni in più.

Si prosegue la sera alle 21 con la proiezione di due corti, Bonds (Więzy) di Aleksandra Kamińska che racconta la storia di una ciclista su strada che si ritrova in un hotel tra le montagne, e The bicycle thief di Simen Braathen (che interverrà sul palco) in cui il furto di una bici diventa giallo e scoperta umana.

Alle 22.15 sempre in piazza Grande a Palmanova, arriva Underneath”, una performance speciale a cura di Fossick Project che unisce musica dal vivo, giochi di luce, ombre e disegni proiettati su uno schermo per far immergere lo spettatore in un viaggio immaginario alla scoperta del sottosuolo e dei cambiamenti climatici. In caso di maltempo: teatro Gustavo Modena.

Domenica 15 giugno dalle 10 alle 21 arriva a Palmanova, nei portici del municipio, “Rovista e vesti” e “La moda sostenibile”: non solo un mercatino in cui acquistare una selezione di capi vintage, ma anche un incontro (alle 10.30) con la content creator Giorgia Palmirani e Claudio Cosmaro, esperti di moda sostenibile.

La sera in proiezione alle 21 si raccontano le biciclette che hanno fatto la storia con il film “La bicicletta di Bartali” di Enrico Paolantonio che si ispira alla leggendaria bici con cui il campione salvò centinaia di ebrei durante la Seconda guerra mondiale. Interverrà Luca Raffaelli, considerato il massimo esperto di fumetto e animazione.

Continua invece la mostra “Le incredibili avventure di Luca in Friuli Venezia Giulia – Gorizia e Nova Gorica” allestitanel Centro civico di Medea (Corso Friuli) in collaborazione con il Palazzo del Fumetto di Pordenone con i disegni dell’illustratrice Valentina Angelone.

Per il programma completo, orari, informazioni e prenotazioni: www.cinebikefest.it 

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE