Cinebike 2025 volge al termine: gran finale a Cormòns con “Fantozzi”
Un omaggio al ragioniere più celebre d’Italia per i 50 anni dall’esordio sul grande schermo
Domani, venerdì 20 giugno, si conclude la terza edizione di Cinebike, il festival itinerante che dall’11 al 20 giugno ha animato il cuore del Friuli-Venezia Giulia con cinema all’aperto, escursioni in bicicletta, concerti e incontri dedicati alla cultura slow e al turismo sostenibile.
La serata finale si terrà a Cormòns alle 21, in Piazza XXIV Maggio, con una proiezione speciale del cult “Fantozzi” (1975) di Luciano Salce: un omaggio al ragioniere che festeggia i 50 anni dall’esordio sul grande schermo. L’evento, realizzato in collaborazione con Ciclocinema, sarà interamente alimentato a pedali, in perfetta sintonia con lo spirito green del festival. A introdurre il film sarà il compositore Fabio Frizzi, autore delle iconiche musiche della pellicola. In caso di maltempo, ci si sposterà alla Sala Civica Palazzo Locatelli.
Cinebike non è solo un festival, ma un invito a rallentare e riscoprire il piacere di un cinema sostenibile, immerso nella natura e in un’atmosfera conviviale. Un’esperienza originale, divertente e inclusiva che promuove la mobilità dolce e l’ecologia culturale.
Tutte le proiezioni del festival sono a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) e completamente autosufficienti dal punto di vista energetico, grazie al Solar Cinema, progetto ideato da Euganea Movie Movement, che utilizza energia solare per alimentare lo schermo.
Per vivere appieno lo spirito del festival, è consigliato arrivare in bicicletta.
Per il programma completo e tutti gli aggiornamenti:
www.cinebikefest.it