• Mer. Gen 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Fadiesis – gli appuntamenti del Fadiesis Accordio Festival a ottobre

DiRedazione

Ott 3, 2024

Un ottobre di grandi concerti con il Fadiesis Accordion Festival

Momento clou, l’atteso concerto dell’orchestra femminile AccordiOna formata da 30 fisarmoniciste

Dopo il successo della trasferta a Matera e l’avvio a settembre dei primi concerti, Il Fadiesis Accordion Festival entra nel vivo a ottobre con un fitto calendario di appuntamenti coronato dal concerto dell’orchestra di fisarmoniche tutta al femminile AccordiOna (in copertina), proveniente dalla Slovenia, che sarà all’Auditorium Concordia domenica 27 ottobre alle 18.

Il calendario di ottobre del Fadiesis Accordion Festival prende avvio a San Quirino, nella cantina Piera 1899, sabato 12 ottobre alle 18 con il concerto Suggestioni senza tempo: si esibirà il Trio Italiano formato da Endrio Luti alla fisarmonica, Cristina Timarco al fagottoe Thomas Luti al sassofono. Questa formazione propone un programma eterogeneo e affascinante, che spazia dalle tradizioni balcanica, ebraica, klezmer dell’Europa centro-orientale, a quella sudamericana, fino alle trascrizioni di brani classici. I tre compagni di viaggio non hanno apparentemente nulla in comune, ma l’insieme dei colori e dell’espressività che ciascuno porta sul palcoscenico dà vita a un connubio artistico assolutamente unico e speciale. Al termine del concerto, brindisi conviviale offerto dalla cantina Piera 1899.

Non soltanto musica: Il Fadiesis Accordion Festival è anche approfondimento, riflessione e formazione riservati alle scuole: è quanto propone il Faf Meeting 2024, sabato 19 ottobre e domenica 20 ottobre, due giorni di attività che coinvolgono negli spazi dell’ex Convento di San Francesco gli allievi fisarmonicisti della Scuola di Musica Fadiesis e di altre scuole e conservatori del territorio. Un tradizionale momento didattico-laboratoriale e un “cantiere” d’incontro/confronto che contribuisce a portare nuova linfa al Festival e al mondo fisarmonicistico. All’interno di questo contenitore artistico, domenica 20 ottobre alle 10 si terrà il convegno-concerto sulle nuove composizioni per fisarmonica a cura di Gianni Fassetta, direttore artistico del Faf, Adolfo Del Cont, docente del Conservatorio di Udine e Corrado Rojac, docente del Conservatorio di Trieste. Con l’occasione si terrà la premiazione del vincitore del Fadiesis Accordion Composition Contest. Il tutto sarà arricchito dal concerto del vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2023, Gabriele Corsaro.
La due giorni di approfondimento e studio si concluderà con un interessante concerto in programma domenica 20 ottobre alle 18 sempre all’ex convento di San Francesco nel quale tre fisarmonicisti amici del Faf (Alessandro Ambrosi, Roberto Caberlottoe Gilberto Meneghin) incontreranno l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, prestigioso organico con all’attivo centinaia di concerti, in un appuntamento dal titolo “Con un leggero scintillar di stella” che prende spunto da una composizione di Lorenzo Fattambrini per tre fisarmoniche e orchestra d’archi, realizzata nel 100° Anniversario della morte di Puccini. Da questa ispirazione scaturisce un concerto di musica contemporanea che fa dialogare le peculiarità timbriche delle fisarmoniche con la ricchezza dell’orchestrazione per archi, partendo da una rielaborazione di un brano per armonica semplificata e archi di Ennio Morricone. Suggestioni, atmosfere stereofoniche, dilatazioni e riverberi permettono all’ascoltatore di compiere un viaggio quasi mistico, spirituale, attraverso paesaggi musicali che stimolano l’immaginazione, invitando a un ascolto profondo, a quella contemplazione che riavvicina gli uomini e fa riflettere sul rapporto tra l’uomo e la natura.

Marianna Di Ruvo

In un’ottica di collaborazione tra Associazione Musicale Fadiesis e Cooperativa Sociale FAI, mercoledì 23 ottobre nel nuovissimo Hub 381 si terrà un laboratorio musicale a cura di Marco Anzovino rivolto in particolare a ragazzi e ragazze dai 14 anni in su al termine del quale si esibirà nel concerto Fisarmonie 2, aperto al pubblico, il Fadiesis Accordion Ensemble, la formazione di fisarmoniche costituita da giovani talenti della Scuola Fadiesis. Un incontro di giovani con giovani. Nel segno creativo e sociale della musica.

La fisarmonica non solo concepita come strumento ma anche come prodotto materiale frutto dell’ingegno umano è l’obiettivo della mostra che sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle 18 all’auditorium dell’Ex Centrale Idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio contenente numerosi esemplari della vasta collezione di Adelio Corti, da anni amico del Fadiesis Accordion Festival, la quale testimonia la storia di questo strumento e valorizza l’intelligenza e la bellezza del dettaglio, che trasforma l’artigianalità nell’arte di pensare con le mani. Una mostra che assume particolare rilievo nell’affascinante contesto dell’ex Centrale Idroelettrica di Malnisio, vero e proprio “tempio” della laboriosità e dell’ingegno dell’uomo.

La cerimonia inaugurale sarà impreziosita da alcuni momenti musicali. La mostra sarà aperta sabato 26 dalle 14 fino alla fine del concerto previsto per la serata e domenica 27 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.

La splendida cornice dell’ex centrale idroelettrica farà da palcoscenico sabato 26 ottobre alle 20.30 al concerto Popular Feeling con Marianna Di Ruvo al saxofono e Giacomo Desiante alla fisarmonica per un appuntamento che è un incontro di sensibilità e un connubio tra due strumenti dalla storia intrigante e dal suono coinvolgente, entrambi ad ancia. Un viaggio tra musica popolare, jazz e tango, con brani arrangiati e alcuni anche composti da Giacomo Desiante. Uno spettacolo che valorizza lo spessore di due musicisti colti ed eleganti, di solide formazioni classiche e con prestigiose esperienze concertistiche in Italia e all’estero. Ma al tempo stesso un appuntamento che restituisce un feeling speciale verso le musiche popolari, tradizionali, spontanee, catturando l’ascoltatore in un ricco mondo di sensazioni e vibrazioni.  

Trio Italiano

Il gran finale è affidato a un concerto unico del suo genere, per la formazione tutt’altro che consueta e classica, nonché per l’imponenza dell’ensemble che si esibirà sul palcoscenico dell’auditorium Concordia di Pordenone dove, domenica 27 ottobre alle 18, andrà in scena l’ensemble sloveno AccordiOna costituito da 30 fisarmoniciste, dirette dalle Maestre Radmila Bikić Magdić e Diana Šimbera. L’organico è stato costituito nel 2022 per iniziativa della Maestra Erika Udovič Kovačič anche con l’obiettivo di “rompere lo stereotipo che la fisarmonica sia uno strumento principalmente suonato da uomini”. L’Orchestra ha debuttato a Lubiana il 3 luglio 2022, con successivi concerti ospitati ancora nella capitale slovena, alla Fiera del libro di Francoforte, al Teatro T. Rossetti di Trieste e nella Sala V. Lisinski di Zagabria e con altri prossimamente in cantiere: dal Festival della fisarmonica di Vienna al Cankarjev dom di Lubiana nel marzo 2025. Il programma spazia da arrangiamenti di musica classica e musica sacra a colonne sonore, a momenti dedicati al tango, fino a opere originali dei membri dell’Ensemble, dove la forma classica s’intreccia con elementi di jazz, improvvisazione e rock. Uno spettacolo variegato, portato solo per la seconda volta in Italia, arricchito da voci e strumenti solisti e accompagnato da un nutrito gruppo di percussioni: per concorrere, insieme alla trenta fisarmoniche, a un risultato di grande ricchezza musicale, coinvolgente e tessuto di sonorità inedite.

Si tratta dell’unico concerto a pagamento dell’intera rassegna musicale. I biglietti possono essere acquistati sulle piattaforme online o dai rivenditori autorizzati Vivaticket oppure direttamente nella biglietteria dell’auditorium un’ora prima dell’inizio della spettacolo.

Per informazioni sul Fadiesis Accordion Festival consultare il sito https://accordionfestival.fadiesis.org.

Biografie e programmi.

Sabato 12 ottobre ore 18.00 Cantina Piera 1899 (San Quirino)

Musiche di A. Moretti, E. Morricone, E. Nazareth, J. Girotto, A. Piazzolla, B. Goodman-N. Paganini

Trio Italiano.

Endrio Luti

Ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova sezione distaccata di La Spezia conseguendo il diploma di Corno. Si è diplomato successivamente presso il Conservatorio “L.Cherubini“ di Firenze in Fisarmonica Classica con il massimo dei voti. Ha approfondito i suoi studi frequentando i corsi di perfezionamento dei maestri Salvatore di Gesualdo, Ivano Battiston e Ugo Noth. Ha svolto attività concertistica per importanti Associazioni musicali in numerose città Italiane ( Genova, Savona, Cremona, Salerno, Reggio Calabria, Torino, Macerata, Parma, Riccione, Piacenza, Pontremoli, Livorno, Bergamo, Siracusa…). Si è esibito anche all’estero, in Svizzera a Losanna (in occasione del Festival “Tango Follies”) in Polonia nelle città di Krosno, Iwoniczu, Jaroslaw, Sanok e Przemysl. In Belgio a l’Acadèmie de Musique de la Bouverie nella città di Frameries , Germania a Stoccarda nella Grober Sitzungssaal per l’Istituto di Cultura Italiano. Ha collaborato con numerosi musicisti tra i quali: M. Damerini, R. Vernizzi, F. Rovini, A. Plotino, F. Russo, G. Carmassi.

Si è esibito con varie formazioni cameristiche tra cui l’Ensemble “Edgard Varèse” nell’esecuzione della Kammermusik n°I di P. Hindemith al Teatro Regio di Parma. Con l’Ensemble strumentale “Hyperion”s i è avvicinato alla musica Argentina di Astor Piazzolla tenendo numerosi concerti in Italia e all’Estero. Ha suonato con l’Orchestra da Camera “A. Mussinelli” e ha eseguito più concerti come solista con l’Orchestra Sinfonica di Massa Carrara. Ha fondato il Gruppo Strumentale “Ance Libere” formazione estremamente duttile, ideata per valorizzare il ruolo della Fisarmonica nella musica da camera. Nel 1993 ha Partecipato all’incisione di un disco per Amnesty Intenational (“Strani Itineranti Zoom“). Con il pianista Marco Podestà ha inciso le “Cuatro Estaciones Portenas” e il concerto dell’ ”Aconcagua “di Astor Piazzolla per la prestigiosa ditta di fisarmoniche Bugari Armando. Ha partecipato, in qualità di ospite, alla “Maratona Musicale” organizzata dal Conservatorio“L.Cherubini” di Firenze in occasione del decennale dell’istituzione della cattedra di Fisarmonica Classica presso lo stesso. Rilevanti sono le affermazioni conseguite in concorsi nazionali e internazionali è stato vincitore del VI e VII Festival “Città di Torino”. E’ stato membro di giuria per i concorsi del “Mese Musicale Genovese”. Ha pubblicato con l’Edizioni Musicali “Physa” varie opere, tra cui un Metodo per Fisarmonica Classica . Attualmente affianca all’attività concertistica un notevole impegno didattico, i suoi allievi hanno ottenuto significative affermazioni nelle più importanti competizioni nazionali. Tiene regolarmente corsi di perfezionamento e dal 2009 è docente di Fisarmonica nei Laboratori di ricerca e perfezionamento musicale coordinati dal M° Giovanni Carmassi a Lizzano in Belvedere (BO) e Chiusi della Verna.
E’ Docente di Fisarmonica Classica presso Il Conservatorio Superiore di Musica “Giacomo Puccini” di La Spezia dove dal 2014 al 2020 ha ricoperto la carica di Vicedirettore.

Luti Thomas

Ha studiato Saxofono sotto la guida del M° Mario Marzi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove si è laureato con il massimo dei voti e la Lode. È risultato vincitore di diverse borse di studio, grazie alle quali ha avuto modo di esibirsi in Russia, presso l’ Accademia “Ismagilev” di Ufa, nel Teatro Civico di Oktjabrisky e al Conservatorio “R. Korsakov” di San Pietroburgo.Si è esibito come Solista con l’Orchestra del Conservatorio “Puccini” e con l’Orchestra de “I Musici di Parma”. Si distingue nell’ambito di diversi concorsi, tra cui il Concorso Nazionale “Premio Abbado”, classificandosi al terzo posto. Ha fatto parte dell’ Orchestra Nazionale dei Conservatori, esibendosi sotto la direzione del Maestro Bruno Aprea, ha poi preso parte a diverse produzioni con L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la direzione del Maestro Antonio Pappano. Ha inoltre frequentato corsi di perfezionamento con i M° Mario Marzi, Claude Delangle e Daniel Gauthier. Svolge un’ intensa attività concertistica con l’Ensemble “Ance Libere”,in formazioni che variano dal duo al sestetto, prendendo parte a diverse rassegne: “Incanti Musicali” “Pievi, ville e Castrum in Musica” Stagione concertistica del Teatro del Casinò di Sanremo”, “Società dei concerti-La Spezia”,“Lunatica”, Sconfinando” , “I concerti dei Musici di Parma”. Molto attento al repertorio contemporaneo per il suo strumento, ha inoltre tenuto una conferenza sulla musica d’ avanguardia per Saxofono solo presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia. È inoltre membro del Trio Italiano, formazione con la quale si è esibito in diverse città italiane, riscuotendo sempre grande successo. All’attività concertistica affianca anche l’ attività didattica insegnando Saxofono presso le Scuole secondarie di primo grado.

Cristina Trimarco

Consegue il Diploma di Fagotto presso il Conservatorio “N.Paganini” di Genova sezione staccata de La Spezia sotto la guida del M° Spaggiari. Ha frequentato i corsi di musica da camera tenuti dal M° I.Battiston presso l’Istituto Musicale di Prato. Da anni svolge attività di Educazione Musicale e Teatrale presso le Scuole Primarie della provincia de La Spezia e Massa-Carrara. Ha musicato un racconto dello scrittore Piumini messo in scena con la sua regia in varie scuole. Ha tenuto corsi di formazione musicale per il corpo docenti delle scuole dell’Infanzia e Primaria. Per diversi anni è stata docente dei corsi di Animazione Musicale per gli operatori e volontari impegnati nella cura della malattia di Alzheimer. Ha seguito il corso della Body Percussion tenuto dal M° Ciro Paduano.

Ha fatto parte della Commissione giudicatrice del Concorso Nazionale Musicale di Genova sezione Fiati organizzati dal M° F.Russo. Ha partecipato alle iniziative culturali organizzate dal Dott.Cantore, primario del reparto di oncologia dell’Ospedale di Carrara,tenendo concerti in formazione di trio e quintetto per i pazienti secondo una neoterapia unica in Italia. In questi anni ha tenuto vari concerti in qualità di solista e in formazione quale: duo, trio, quartetto e quintetto in varie città italiane (La Spezia, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Viareggio, Salerno, Livorno, Brescia, Genova, Lucca, Reggio-Calabria, Ragusa, Avola…….) e all’estero in Polonia nelle città di Sanok, Krosno, Jaroslaw e nel castello di Krasiczynie. Attualmente affianca all’attività concertistica un notevole lavoro didattico presso varie scuole di musica e presso il Centro Diurno Alzheimer de la Spezia dove si dedica alla riattivazione della memoria musicale dei pazienti.

Domenica 20 ottobre ore 11.00 Ex Convento di San Francesco

Con un leggero scintillar di stella Musiche di E. Morricone, E. Serafini, A. Pärt, A. Ambrosi, L. Fattambrini

Orchestra regionale Filarmonia Veneta

Nata nel 1980 con il nome di Orchestra Filarmonia Veneta, è stata per anni la protagonista delle stagioni concertistiche e liriche del Teatro Comunale di Treviso, del Teatro Sociale di Rovigo, di Operafestival di Bassano del Grappa e strumento principale della Bottega–Laboratorio Internazionale per giovani cantanti e musicisti diretto dal M° Peter Maag.

Inoltre, ha pubblicato per RivoAlto e Bongiovanni numerosi CD, tra i quali la prima registrazione assoluta dell’oratorio Jephte et Helcana di B. Galuppi e dell’opera I due timidi di Nino Rota. Nel 1999 si è costituita in associazione autonoma e ha stabilito la propria sede al Teatro Sociale di Rovigo, cambiando nome in ORV – Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Oltre a proseguire la sua attività presso i principali teatri italiani, l’ORV ha partecipato a numerosi festival ed è stata presente nei cartelloni di prestigiose istituzioni musicali internazionali. Nel 2007 è stata impegnata nell’Opera-Muiscal Il Principe della Gioventù, di Riz Ortolani e Ugo Chiti con la Regia di Pier Luigi Pizzi, presentato in prima mondiale al Teatro La Fenice di Venezia. Ha inciso un CD Live di Gospel Contemporaneo distribuito in Italia e negli Stati Uniti con Nate Brown & One Voices. E’ stata protagonista del Verdi Festival durante il Beijing Music Festival 2013, la principale rassegna musicale dell’Asia, nell’ Auditorium della Città Proibita di Pechino in Cina. Dal 2014 a oggi l’ORV ha accompagnato il trio musicale Il Volo in numerose date dei loro Tour. L’ORV è stata inoltre l’orchestra de Il Volo a Palazzo Madama, durante il Concerto di Natale al Senato in diretta su Rai 1 e in mondovisione, alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e delle più alte cariche dello Stato. La compagine orchestrale è stata diretta anche dal compositore di fama mondiale, premio Oscar e vincitore di un Grammy, Tan Dun, in occasione dell’inaugurazione del padiglione cinese della Biennale d’Arte di Venezia 2015. Moltissime sono le produzioni liriche a cui ha preso parte, avendo ormai al suo attivo oltre 600 recite tenute in Teatri Lirici, di Tradizione e in Festival italiani e stranieri. Ha inaugurato il Marostica Summer Festival con il concerto Le Musiche dei grandi Film di Hollywood, in cui le celebri colonne sonore erano accompagnate dalle più significative immagini tratte dai film, proiettate in un megaschermo. Sempre al Marostica Summer Festival ha accompagnato il grande tenore Andrea Bocelli, sotto la direzione del M° Marcello Rota, nel concerto in Piazza degli Scacchi a Marostica.

Ha preso parte alle riprese della serie televisiva americana Mozart in the Jungle, trasmessa su Sky Atlantic e prodotta da Amazon Studios, vincitrice di due Golden Globes. I musicisti, nelle scene girate sul Canal Grande, in notturna in Piazza San Marco e nelle lussuose sale di palazzo Ca’ Zenobio a Venezia, hanno affiancato attori e protagonisti d’eccezione, quali: Monica Bellucci, Christian De Sica e Placido Domingo.

Dalla sua costituzione l’ORV ha accompagnato moltissimi cantanti lirici internazionali tra i quali ricordiamo: Katia Ricciarelli, Lucia Valentini Terrani, Sara Mingardo, Fabio Sartori ed è stata diretta da importanti bacchette: Maurizio Arena, Angelo Campori, Donato Renzetti, Peter Maag, Armando Gatto, Roberto Abbado, Riccardo Chailly,

Oltre alle collaborazioni con artisti importanti del mondo lirico e sinfonico, l’ORV da oltre 10 anni si è avvicinata alla musica jazz, leggera e pop condividendo il palco con artisti internazionali come: Gerry Mulligan, George Benson, Buena Vista Social Club (Compay Segundo, Ibrahim Ferrer, Ry Cooder), Emy Stewart, Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Renga, Roby Faccinetti, Red Canzian, Annalisa, Il Volo, Malika Ayane, Safina, Moni Ovadia, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, Giò Di Tonno, il compositore Francesco Sartori e molti altri.

Francesco Gesualdi

È riconosciuto come uno dei più originali e versatili fisarmonicisti italiani della sua generazione. Padrone di un ampio repertorio della Musica Antica e della Musica Contemporanea è regolarmente presente nei cartelloni delle più importanti stagioni concertistiche, società di concerti, enti concertistici, università e teatri storici. Ha suonato in molti paesi d’Europa, in Australia e America. Ha realizzato oltre 100 prime esecuzioni di nuova musica di autori della scena musicale contemporanea, molte delle quali a lui dedicate. Tra le sue prime esecuzioni (assolute ed italiane) si segnalano composizioni di A.Agostini, A.Bellino, D.Bogdanovic, L.Brümmer, S.Bussotti, M.Cardi, G.Cardini, M.Cesa, M.D’Amico, R.De Simone, M.Franceschini, C.Galante, F.Gardella, S.Gervasoni, A.Gilardino, S.Gubaidulina, D.Heusinger, T.Hosokawa, M.Kagel, M.Lenzi, A.Magini, J.Torres Maldonado, G.Manca, M.Montalbetti, V.Montalti, F.Nieder, W.Rihm N.Sani, R.Saunders, H.Skempton, D.Soh, A.Solbiati, M.Sotelo, G.Ulivelli, F.Verunelli. Vanta collaborazioni con importanti interpreti, direttori e orchestre: con i violoncellisti Alexander Ivashkin e David Geringas, con il pianista Matteo Fossi, con il chitarrista Luigi Attademo, con i flautisti Manuel Zurria e Roberto Fabbriciani, con i soprani Laura Catrani, Alda Caiello, Roberta Mameli; è stato diretto da Marco Angius, Rani Calderon, Sandro Gorli, Carlo Boccadoro, Tito Ceccherini; ha suonato da solista con l’Orchestra Haydn di Bolzano e l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano. Ha realizzato progetti di Musica e Teatro con gli attori Carlo Cecchi, Alessandro Benvenuti, Maya Sansa, con i drammaturghi José Sanchis Sinisterra e Luca Scarlini e con il regista Giancarlo Cauteruccio. Ha collaborato con i principali ensemble italiani tra i quali spiccano il Divertimento Ensemble e l’ensemble Sentieri Selvaggi. Ha lavorato con importanti Istituti Europei dediti allo studio e alla produzione della musica elettronica: Experimental Studio SWR di Friburgo; Tempo Reale di Firenze; ZKM di Karlsruhe. Dal 2011 è Direttore artistico del Festival G.A.M.O. di Firenze e direttore musicale del GAMO Ensemble. Insegna fisarmonica presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli e presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha inciso CDs per Brillant classics, EmaVinci, Ars Publica, Stradivarius.

Alessandro Ambrosi

Nato a Pordenone nel 1992, è un fisarmonicista, compositore e arrangiatore. Inizia lo studio della fisarmonica all’età di sette anni e si forma artisticamente sotto la guida di Gianni Fassetta. Studia poi a Trento al Conservatorio “F. A. Bonpoti” con Fabio Rossato, diplomandosi nel 2014 con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Dal 2015 studia con Geir Draugsvoll presso la Royal Danish Academy of Music di Copenaghen, dove si diploma nel 2018 con il massimo dei voti. Dal 2013 al 2019 si perfeziona in fisarmonica e Alexander Technique con Claudio Jacomucci all’Accademia Fisarmonicistica Italiana di Urbino/Amsterdam. Parallelamente alla formazione accademica espande la sua attività musicale in altri ambiti, tra cui la composizione, l’arrangiamento, la registrazione, la musica elettronica e il jazz. Si esibisce in pubblico fin da giovanissimo, sia da solista che in svariate formazioni cameristiche, suonando in Italia e all’estero (Austria, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Polonia, Svizzera, USA). Nel 2018 registra con il Quartetto Aires l’album “Alquimia”, la cui première è stata eseguita al teatro MIM di Phoenix, Arizona. Collabora con importanti organici orchestrali come l’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia o del Teatro Carlo Felice di Genova, le cui produzioni sono state trasmesse anche in televisione (RAI1 e RAI5). Lavora con il mondo del teatro, seguendo la parte musicale di numerosi spettacoli del Teatro Carlo Goldoni di Venezia o del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa. Promuove attivamente la creazione di nuovo repertorio fisarmonicistico, commissionando ed eseguendo per la prima volta molti brani di compositori di fama internazionale, tra cui Benjamin de Murashkin (Danimarca/Australia), Mario Pagotto (Italia), James Black (Regno Unito), Juan David Zuleta (Colombia). È il co-fondatore di numerosi gruppi cameristici attualmente attivi in Italia e all’estero, tra cui il Quartetto Aires (dal 2014), il duo AmbrosiVenturini (dal 2015), e Trio Aurae (ex The Triple A Society) (dal 2019). Nel 2024 pubblica l’album “Seasons” con la formazione Trio Aurae, registrato a Copenaghen e prodotto da Arbolis Music. Il disco contiene la prima incisione assoluta integrale de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi nella versione per fisarmonica, violino e violoncello, e un arrangiamento originale “Las Cuatros Estaciones Porteñas” di Astor Piazzolla per la stessa formazione. Tutte le trascrizioni sono a cura di Alessandro Ambrosi.

Roberto Caberlotto

Ha studiato fisarmonica, pianoforte e composizione con Ivano Battiston e Bruno Coltro diplomandosi, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Si è perfezionato successivamente con Hugo Noth e Joseph Macerollo ed ha partecipato ai Seminari sulla fisarmonica tenuti da Salvatore di Gesualdo, aggiudicandosi il Premio Speciale del Docente nel 1993 e la borsa di studio nel 1996. Intensa l’attività concertistica che lo ha visto protagonista in diverse importanti stagioni concertistiche italiane ed estere. Ha suonato con l’orchestra regionale della Toscana, sotto la direzione di importanti compositori e direttori d’orchestra quali Berio, Eötvos, Benjamin. E’ stato solista di fisarmonica con l’Orchestra d’archi Italiana, l’Ensemble Zandonai di Trento, l’orchestra d’archi Legrenzi, la Cappella Musicale della Cattedrale di Ravenna, l’orchestra d’archi Ars Armonica e il Tammitam Percussion Ensemble di Venezia. Si è affermato in diversi concorsi nazionali ed internazionali, risultando vincitore assoluto a Genova (’84), Vercelli (’86), Camalò (’90). Ha collaborato ed eseguito in prima assoluta opere di diversi compositori italiani quali Ennio Morricone, Paolo Ugoletti, Fabrizio De Rossi Re, Tiziano Bedetti, Andrea Talmelli, Fabrizio Festa, Massimo Priori, Rolando Lucchi, Riccardo Riccardi, Mario Pagotto, Lorenzo Fattambrini, Nicola Straffelini, Francesco Schweizer, Claudio Scannavini, Stefano Bonilauri e altri. Pubblica per la casa editrice Bèrben di Ancona. Insegna fisarmonica e cultura musicale presso la Scuola Musicale Il Diapason di Trento. E’ stato docente presso i corsi di interpretazione musicale del Festival Musicale Savinese di Monte San Savino (AR). Ha inciso per diverse etichette discografiche: Ema Records, ACD Records, Alia Musica Records, Il Diapason Edizioni, e diversi lavori discografici sono stati presentati a Rai Radio Tre e Radio Belgrado. E’ attivo come compositore, arrangiatore e promotore di eventi culturali ed è fondatore e Direttore Artistico dell’Associazione Culturale Fabbrica del Pensiero di Trento.

Gilberto Meneghin

Gilberto Meneghin si è diplomato in Fisarmonica Classica presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti e la lode ed in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio “C.Pollini” di Padova. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Ivano Battiston, Hugo Noth e i Seminari sulla Fisarmonica Classica tenuti a Talla (AR) da Salvatore di Gesualdo . Svolge attività didattica per la Scuola Comunale “F.Sandi” di Feltre (BL) per l’Associazione Amici della Musica di Villorba (TV). E’ stato docente di fisarmonica al Liceo Musicale Statale “G.Renier” di Belluno, presso la Scuola “A.Miari” e l’Accademia Musicale “G. Rossini” di Belluno, ai corsi di interpretazione musicale del Festival Musicale Savinese a Monte San Savino (AR) e per la Scuola SMAG di Arco (TN). Ha collaborato ed eseguito prime assolute di importanti compositori italiani quali Ennio Morricone, Paolo Ugoletti, Andrea Talmelli, Massimo Priori, Riccardo Riccardi, Mario Pagotto, Lorenzo Fattambrini, Rolando Lucchi, Gianmartino Durighello, Francesco Schweizer, Fabrizio Festa. Egli stesso è attivo, inoltre, come arrangiatore e compositore pubblicando per la casa editrice Bèrben di Ancona. E’ direttore artistico del coro “Polifonico Nuovo Rinascimento” di Quero (BL) ed è stato coordinatore artistico del concorso di Composizione per Fisarmonica e Coro “ManticeVoce”. L’attività concertistica (sia come solista che come componente di formazioni cameristiche), lo ha vistoprotagonista in diverse stagioni sia italiane che estere. Ha collaborato, in veste di solista, con l’Orchestra d’Archi Italiana, l’Ensemble Zandonai di Trento, l’Orchestra d’archi G.Legrenzi, il Tammitam Percussion Ensemble. Attualmente è membro del duo “Acclair” (Ivan Villanova – clarinetto) e del duo fisarmonicistico “dissonAnce” con Roberto Caberlotto.

Mercoledì 23 ottobre ore 18.00 HUB381 piazzetta A. Furlan, 14

Musiche di F. Schubert, W.A. Mozart, P. Mascagni, A. Piazzolla, E, Morricone, Y. Tiersen, J. Brahms

Fadiesis Accordion Ensemble

È un’espressione artistica e didattica della Scuola di Musica Fadiesis e dell’Accademia Fisarmonicistica “L.Fancelli” curata dal Maestro Gianni Fassetta. Il gruppo è composto da ragazze e ragazzi dai sedici ai venticinque anni che stanno seguendo o hanno completato gli studi di fisarmonica e che suonano insieme da diverso tempo. Il repertorio propone trascrizioni dal barocco ai nostri giorni passando anche per la musica da film e il tango.

Sabato 26 ottobre ore 20.30 Auditorium dell’ex Centrale Idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio

Musiche di R. Galliano, G. Marks e S. Simons, C. Velásquez, A. Villoldo, J. Mercer, J. Colombo e T. Murena

Marianna Di Ruvo

Diplomata in Sassofono nel 2013 al Conservatorio E. R. Duni di Matera, sotto la guida del M. Vito Soranno, con il massimo dei voti e la lode, nel 2015 consegue la Laurea di secondo livello in Sassofono con votazione 110/110, lode e menzione d’onore. Durante il percorso di studi in conservatorio, collabora con ensemble e formazioni cameristiche interne ed esterne al conservatorio, spaziando tra vari generi musicali. Nel 2019 consegue il DEM «diplôme d’études musicales» in saxofono presso il Conservatoire à rayonnement régional de Grenoble (Francia) sotto la guida del maestro di fama internazionale Alexandre Doisy, con il quale continua tutt’ora a perferzionarsi. Nel corso dei suoi studi, inoltre, si perfeziona con i maestri Claude Delangle, Vincent David, Jean- Yves Fourmeau, Arno Bornkamp, Christian Wirth, Mariano Garcia, Jonathan Rautiola, Vincent Le Quang, Federico Mondelci e partecipa a masterclass e corsi di perfezionamento, quali, tra i più importanti, l’Université Européenne de Saxophone de Gap in Francia e il Nordic saxophone Festival di Aarhus in Danimarca. Parallelamente allo studio del saxofono, si dedica anche alla composizione musicale, studiando nella classe del M° Vito Liturri, presso il Conservatorio di Musica E. R. Duni di Matera.

Dal 2013 suona in duo con la pianista materana Chiara Lacertosa con la quale approfondisce il repertorio moderno per saxofono e pianoforte, esibendosi in svariati concerti e nell’ambito di manifestazioni come Camerata Musicale Salentina (Lecce), Build Up Matera 2019 (Tito, Potenza), “Donne in Musica” (Petruzzelli, Salone delle Muse, Bari), “Festa della Bruna tutto l’anno”, VivaVerdi Multikulti, Gezziamoci (Matera) e altre.

Si esibisce inoltre regolarmente in performance da solista e in svariate formazioni cameristiche, nonché in quartetto ed in ensemble di saxofoni. Dal 2013 al 2017 fa parte del sestetto di sassofoni Saextuor, sotto la direzione del M° Vito Soranno, con il quale si esibisce in diversi concerti a Matera e dintorni, spaziando dal repertorio classico al jazz e alla musica leggera. Nel 2015 crea il duo con il contrabbassista Marcoantonio Cornacchia, per il quale compone brani originali per saxofono e contrabbasso, eseguiti in prima assoluta presso il Conservatorio di Matera, nell’ambito della manifestazione Musiche del XXI secolo, nell’edizione del 2016 e successivamente in quella del 2018. Nel 2017 entra a far parte dell’ensemble di saxofoni del CRR de Grenoble, sotto la direzione di Alexandre Doisy, con cui ha l’opportunità di suonare in concerto a Die (Francia) in qualità di solista «le chant de tenebres» di T. Escaich, brano dalle notevoli difficoltà tecniche. Sempre con il medesimo ensemble, avrà l’onore di suonare, in qualità di primo soprano, con il solista M° Claude Delangle, nell’ambito del festival Detour de Babel a Grenoble, di marzo 2019. Collabora con l’Orchestre Nationale de Lyon, con la quale nel 2019 ha l’opportunità di partecipare al Munich Festival di Gstaad in Svizzera, suonando il Bolero di Ravel e An American in Paris di Gershwin. Ha collaborato inoltre con l’orchestra di fiati del Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza e con l’Orchestra Ico della Magna Grecia. Da giugno 2022 collabora con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali con la quale si esibisce suonando il sax tenore in “An American in Paris” e “Rhapsody in blue” di G. Gershwin, sotto la direzione del M° Rayan McAdams e successivamente suonando il Bolero di Ravel sotto la direzione del M° J. Feddeck. Si esibisce regolarmente, anche in qualità di solista, con l’esemble da camera “Solisti Lucani”, all’interno di stagioni concertistiche riconosciute dal Mibact e con la direzione artistica del Primo Violino della Scala di Milano, Laura Marzadori.

È vincitrice di svariati concorsi a premio in qualità di solista, come il Grand Prize Virtuoso di Salisburgo, il Concours de musique de Lempdes (Francia), in quartetto di saxofoni, nel concorso di musica da camera di Kaunas (Lituania) e in duo con la pianista Lacertosa, nei concorsi di musica : Euterpe, in cui il duo vince il primo premio assoluto e una registrazione professonale in studio, Lucia Iurleo (San Vito dei Normanni), Mediterraneo (Bari), Rosa Ponselle (Matera), Giuseppe Tricarico (Lecce), Musica Mundi (Taranto), I colori dell’arte (Spinazzola), Terra delle Gravine (Ginosa).

Oltre all’attività concertistica, è impegnata nell’ambito educativo: dopo varie esperienze nell’ambito della didattica musicale per i bambini, presso il Nido il Tiglio di Matera e presso le associazioni Materane Arteria e Rams, dal 2018 al 2022 ricopre il ruolo docente di sassofono presso il Liceo Musicale di Chivasso (To).

La sua personalità artistica si è arricchita anche di esperienze nell’ambito teatrale: Nel 2011 vince la selezione per la collaborazione sperimentale nella produzione di opere di teatro e musica, dirette dall’attore e regista Massimo Lanzetta; nel 2012 fonda la compagnia “Oltremare” con cui realizza, sotto la direzione di Lanzetta, gli spettacoli “Balenablanca”, “Faust-Pinocchio e il Grillo parlante”, “2014”, per i quali scrive ed esegue composizioni originali e inedite.

Giacomo Desiante

Si è avvicinato alla musica giovanissimo grazie al contatto diretto con la realtà bandistica attiva nella cittadina pugliese. Amante delle tradizioni popolari, ha collaborato come fisarmonicista con il gruppo folkloristico presente nel territorio con il quale ha viaggiato in tutto il mondo ricercando e scoprendo il fascino della musica popolare. Ha compiuto i suoi studi con i maestri Michele Lomuto e Saverio Vizziello conseguendo il diploma di Trombone presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari; mentre, iniziato alla musica jazz dal Maestro Giancarlo Gazzani, ha ottenuto successivamente il Diploma di Composizione e Arrangiamento Jazz. Si è esibito con Michael Godard, Nathalie Lhermitte, Lino Patruno, Lollo Meyer, Robin Noland, Gianluigi Trovesi Nicola Ferro , Josephe Alessi e Richard Galliano e ha saputo distinguersi in qualità di raffinato compositore e attento direttore d’orchestra grazie agli studi compiuti con i Maestri Nicola Hansälik Samale ed Ermir Krantja. Significativi sono i numerosi lavori d’arrangiamento e le composizioni fra cui spiccano la complessa Dal Sacre (Variazioni sui temi della Sagra della Primavera di Igor Stravinsky) e i Poemi Sinfonici Cento terre, Colori del Mediterraneo e Rapsodia popolare. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica Philarmonia Mediterranea di Cosenza, l’Orchestra Magna Grecia di Taranto, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra del Petruzzelli di Bari e l’ensemble Solisti Lucani.

In ambito discografico importanti sono i cd incisi con la fisarmonica Open Window pubblicato dalla Philology e Sur la Manège pubblicato da Rai Trade. Attualmente è docente e direttore della Big Band presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera.

Domenica 27 ottobre ore 18.00 Auditorium Concordia, via Interna (Pordenone)

Musiche di J. S. Bach, K. Jenkins, J. Williams, B. Shehu, V. Vavilov, R. P. Hardiman, L. Hollmer, G. Klucevsek, A. Piazzolla, J. de Hann

AccordiOna Female Orchestra

L’Orchestra femminile di fisarmoniche denominata AccordiOna è attiva dal 2022 ed è stata fondata su iniziativa del Maestro Erika Udovič Kovačič. L’idea di creare un’orchestra di questo tipo è natai durante il seminario annuale per i professori di fisarmonica, con il desiderio di presentare un ensemble a un pubblico sloveno più ampio e rompere lo stereotipo secondo cui la fisarmonica è suonata principalmente da uomini. L’orchestra ha debuttato in Slovenia alla Cukrarna di Lubiana il 3 luglio 2022, dove ha eseguito un concerto completo in collaborazione con diversi solisti davanti a un pubblico di quasi 400 persone. Il repertorio comprende opere originali contemporanee, arrangiamenti di noti classici e musica da tango. Il progetto successivo dell’orchestra ha avuto luogo nel settembre 2022 con il gruppo Laibach, dove si sono esibiti in due eventi sold-out al Križanke di Lubiana come Coorte Disarmonica nella loro opera sinfonica Vladimir Bartol Alamut. Il concerto è stato ripetuto l’anno successivo, il 2023, a Lubiana al Cankarjev dom, alla fiera del libro di Francoforte, al Teatro T. Rossetti di Trieste e alla Sala V. Lisinski di Zagabria.

Nell’ottobre 2023, l’orchestra ha eseguito un nuovo concerto al SAZU di Lubiana con i solisti dell’ex gruppo internazionale Accordion Tribe, su iniziativa del fisarmonicista, compositore ed ex componente Bratko Bibič. Il programma comprendeva opere originali dei membri del gruppo, in cui la forma classica si intreccia con elementi di jazz, improvvisazione e rock. Attualmente i componenti si stanno preparando per replicare il loro ultimo concerto al Festival della Fisarmonica di Vienna e a Lubiana presso il Cankarjev dom nel marzo 2025.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE