• Lun. Giu 17th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

FROSINONE vs UDINESE : 0-1 – Le pagelle di STERA

DiStera

Mag 26, 2024

LE PAGELLE DI STERA

FROSINONE vs UDINESE : 0 – 1

26/05/2024

Marcatore : Davis (U)

OKOYE: 7,5

Strepitoso al 17^, 18^ e 58^ minuto. La salvezza passa senza dubbio tra i suoi guanti. Una rivelazione che alla fine ha saputo dare il giusto peso alla sua presenza.

M A T U R O

PEREZ: 6,5

Si gioca il giallo pur di non concedere nulla all’avversario. Coriaceo e caparbio. Ci mancherà.

G R A N I T I C O

KRISTENSEN: 6,5

Disbriga la pratica forse più importante della sua giovane carriera mettendoci la giusta grinta e la giusta concentrazione. La ricostruzione passa anche da lui.

R I S O L U T O

BIJOL: 7

Sempre concentrato, sempre attento. Guida la difesa con la solita freddezza e capacità da leader. Esemplare per rendimento e impegno, sarà dura sostituirlo dovesse lasciare Udine.

C O M P E T E N T E

EHIZIBUE: 5

Qualche buon spunto iniziale per poi rimanere infangato in un centrocampo privo di spunti. Brutto contatto faccia contro faccia con Harroui che forse annebbia ulteriormente la sua lucidità tecnica. I muscoli poi dicono stop ed è costretto ad alzare bandiera bianca. Al suo posto entra Ferreira.

O M B R E G G I A T O

PAYERO: 5,5

Da alcune partite non ha più quella freschezza atletica e quelle velleità offensive che lo avevano fatto apprezzare. Ma di certo da il suo contributo in fase di contenimento.

F O N D A T O

WALACE: 6

Con Cannavaro in panchina pare avere smarrito il vizio di scaricare subito e male i palloni che si ritrova tra i piedi. Manca però da parte sua quella visione di gioco che da un brasiliano ci si aspetterebbe per prassi.

A T I P I C O

SAMARDZIC: 6

Anche oggi il campioncino mancato non riesce ad illuminare la manovra con le sue giocate. La delusione del mancato trasferimento ha pesato troppo sulle prestazioni. Ha vissuto di rendita in campo, senza quasi mai farsi notare.

I N S U L S O

KAMARA: 6,5

Dal suo piede escono spesso cross invitanti, Ma solo in una occasione i compagni riescono a trasformarlo in rete, e che rete! Esce per Zemura.

I L L U M I N A T O

LUCCA: 6,5

Criticare un esordiente in Serie A che anche oggi ha dato l’anima in campo è già di per se un errore grossolano. Il giovane spilungone con i suoi goal e l’assist di stasera ha fattivamente contribuito alla salvezza friulana.

R I S O L U T I V O

BRENNER: 4,5

Ha quasi subito l’occasione per smentire le perplessità palesate su di lui, ma ci tiene ad essere coerente. Inutile come supporto alla manovra, dannoso nelle ripartenze, assente come fiancheggiatore per Lucca, ci si chiede chi abbia visto in lui un giocatore a cui affidare l’attacco bianconero. Che sia un Maicosuel travestito oramai è quasi più di un dubbio. Esce per Davis.

I N O P P O R T U N O

———–

DAVIS: 6,5

Entra al posto di Brenner segnando una rete pesantissima! Esce per Kabasele.

FERREIRA: 6

Dentro per Ehizibue si fa valere con la giusta concentrazione.

ZEMURA: 5,5

Da il cambio a Kamara.

KABASELE: s.v.

Subentra a Davis

IL MISTER: 7

Sceglie l’oggetto misterioso Brenner a dar man forte al capocannoniere stagionale Lucca per poi pentirsene già dopo i primi 48^ minuti. Nella ripresa prova a snaturare la squadra con un 3-4-1-2 mettendo Samardzic dietro a Lucca e Davis. La “fortuna” lo aiuta, ma di certo il suo lavoro è anche nella testa dei suoi.

C O M P L I M E N T I

CITAZIONE SPECIALE DI OGGI

Sofferenza : 4

I tifosi che allo stadio e da casa hanno sofferto non meritano questo trattamento da parte di una Società troppo assente.

______________

LA PARTITA:

E siamo arrivati all’epilogo di una stagione che definire funesta sarebbe un eufemismo. Frosinone 35 punti contro udinese 34, con l’Empoli a 34 che gioca contro la Roma, tutte e tre a giocarsi la salvezza in questa ultima giornata. Basterebbe questo a fare capire che pure essendo l’ultima giornata di campionato, per queste tre squadre è la più importante di tutte! I friulani, dopo aver sprecato una lunga serie di occasioni per sganciarsi dalla lotta alla retrocessione, sperano di riuscire a chiudere un campionato senza dare un grosso dispiacere ai suoi tifosi e per fare gioire il Patron Pozzo fresco di compleanno, sono da poco scoccate le 83 candeline. Per i ciociari sarebbe anche la prima storica salvezza in Serie A. Arbitra l’internazionale Doveri, coadiuvato da Alassio e Colarossi, quarto uomo Maresca, al VAR Di Paolo e Paterna.

STATISTICHE:

Negli ultimi 5 precedenti, friulani avanti con 5 vittorie, seguono due pareggi e 1 vittoria dei ciociari. Friulani e canarini hanno praticamente lo stesso numero di tiri in porta, 451 per i bianconeri, 449 per i giallazzurri. Friulani tristemente definitivamente ultimi per passaggi riusciti (grazie Walace) ma secondi in classifica generale per dribbling riusciti (325), Frosinone sesto (284). Ben dieci i rigori a favore degli uomini di Di Francesco contro i soli quattro degli uomini di Cannavaro.

SINTESI: Se la difesa regge…basta un goal!

Dalla stagione 1995/96 ininterrottamente in Seire A, per i friulani potrebbe essere una serata da dimenticare! In campo i 22 uomini scelti dai mister per questa sfiga tutta cuore, anima e cervello! In panchina restano sia Davis che Pereyra e pure il recuperato Thauvin. Subito avanti i friulani che guadagnano un corner al 1^ minuto. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Cerofolini riesce a limitare i tentativi prima di Kristensen e poi di Payero. Ancora Cerofolini al 5^ a negare la via del goal anticipando Brenner (Maicosuel per gli amici) in uscita. Errore di Lirola in appoggio che Brenner sfrutta per involarsi palla al piede in area, Cerofolini coraggioso in uscita chiude bene salvando in corner al 6^, il #22 bianconero però poteva fare meglio, calciando molto male addosso all’estremo difensore ciociaro. Harroui dalla distanza manca di poco la porta all11’. L’Empoli intsnto è in vantaggio. Zortea al 17^ scalda i guanti ad Okoye che salva in corner. Okoye si ripete con un intervento strepitoso sul colpo di testa di Okoli! Ancora corner. Pareggia intanto la Roma con Cristante, colui che condannò alla sconfitta il recupero contro i friulani. Annullato però il goal, Empoli che resta avanti di una lunghezza. Panchine agitate al 23^. Espulsi Carnevale tra i friulani e un collaboratore di Di Francesco tra i ciociari. Harroui conclude a lato al 26^. Bella azione Brenner-Samardzic che però sfuma al 31^. Brutto scontro faccia contro faccia tra Ehizibue e Harroui al 33^, giocatori che restano a terra feriti, entrano i paramedici in campo. Rientrano fortunatamente in campo al 35^ dopo le cure mediche i due giocatori, vittime di uno scontro che poteva avere sorti peggiori. Okoli anticipa Lucca su cross di Kamara al 36^. Payero al 38^ subisce fallo ma per l’arbitro è fallo dell’argentino, calcio di punizione dal limite dell’area per i canarini. Traversa di Soulè, si salvano i friulani. Bravo Kristensen a salvare in corner al 41^ anticipando Harroui. Saranno tre i minuti di recupero. Pareggia la Roma ad Empoli. Payero dall’out di sinistra prova ad impegnare Cerofolini che si fa trovare pronto a bloccare a terra al 48^. Finisce il primo tempo con i friulani ancora quartultimi in campionato. Al rientro dagli spogliatoi, Cannavaro sceglie di lasciare Brenner fuori e mette Davis a fianco di Lucca, lasciato colpevolmente isolato nel primo tempo. Brescianini dall’out di destra calcia mandando il pallone a fare a barba al palo di destra di Okoye al 47^! Occasione Udinese al 50^, sul cross dalla destra svetta Lucca ma la conclusione finisce alta. Si ferma Ehizibue. Al 57^ esce per Ferreira. Okoye al 58^ salva in corner da gran portiere su conclusione di Zortea. Giallo a Perez per aver trattenuto Brescianini al 65^. Cerofolini con i pugni dice no a Samardzic al 69^. Vantaggio friulano al 75^!!!Cross di Kamara, sponda di Lucca per Davis che segna così il suo primo gol in Serie A proprio quando più serviva. Gioia incontenibile per il #9 che si toglie la maglietta e si prende anche il giallo! Violenta conclusione di Okoli su cui Okoye dice ancora no all’80^. Samadrzic invece riparte in contropiede con una serie di dribbling, purtroppo però la conclusione è fuori misura all’81^. Triplo cambio per i canarini all’82^. Dentro Cuni, Ghedjemiz e Reinier. Si leva un boato di gioia nello stadio per il vantaggio della Roma ad Empoli, ma altro goal annullato ai giallorossi. Altri cambi, entra Zemura all’87, dentro anche Gelli. Rosso per un altro collaboratore di Cannavaro all’87^. Fallo di Kristensen su Cheddira al limite dell’area all’89^. Si lamenta con lui Bijol. Saranno cinque i minuti di recupero. Ha segnato l’Empoli, cala il gelo a Frosinone. Lucca lanciato a rete, peccato sia in fuorigioco. Finale incredibile, il Frosinone deve assolutamente trovare la rete! Valeri prova dalla distanza, pallone che finisce a lato al 94^. Entrano anche Monterisi e Kabasele. Finisce qui!! Udinese ed Empoli salve, Frosinone retrocesso!!! Pazzesco epilogo!

ANALISI: Un finale thrilling che premia i bianconeri. SARA’ ANCORA SERIE A

Le prestazioni dei due meno brasiliani in campo per i friulani (Walace e Brenner) basterebbero per capire perché a fine del primo tempo questa squadra sarebbe ancora con un piede in Serie B. Partiti bene, i friulani pian piano cedono campo, spazi e iniziativa ai ciociari. Manca un idea di gioco ma soprattutto Brenner serve a poco. I cambi di Cannavaro regalano la rete che vale salvezza! Davis alla sua prima in campionato fa felici i friulani, dispiace per i ciociari che salutano di nuovo la Serie A. Okoye migliore in campo, senza di lui probabilmente sarebbe finita male!

FROSINONE: CEROFOLINI 6, LIROLA 5 (CUNI s.v.), ROMAGNOLI 6, OKOLI 5.5, ZORTEA 6 (MONTERISI s.v.), BARRENECHEA 5.5, BRESCIANINI 6.5 (GELLI 5.5), VALERI 5.5, SOULE’ 6 (GHEDJEMIZ 5.5), HARROUI 5.5 (REINIER 5.5), CHEDDIRA 5

Di Stera

Stefano SERAFINI, alias STERA, direttore di VOCEDELNORDEST.IT email : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE