Sabato 28 giugno alle 21.30, in Piazza Vittoria
Torna la Tombola Gigante della solidarietà
dedicata ai Santi Pietro e Paolo
Montepremi 2.500 euro
Nel pomeriggio la visita alle cripte di Sant’Ignazio,
la caccia al tesoro, la Fanfara della Pozzuolo, magic show con Mago Gaspe le esibizioni di canto live di Aly, Giulia Nuccio e Flames
Novità 2025: al termine della Tombola, musica e balli folk

Questo sabato, 28 giugno, a partire dalle 21.30, in Piazza della Vittoria a Gorizia ritorna il tradizionale e atteso appuntamento conla centenaria Tombola Gigante dedicata ai Santi Pietro e Paolo, organizzata da Pro Loco Gorizia APS. Il montepremi totale è di 2.500 euro e verranno premiate cinquina (600 euro), prima tombola (1.500 euro) e seconda tombola (400 euro). Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato alla promozione di un approccio diverso nei confronti della disabilità, sconfiggendo stereotipi e favorendo una maggiore inclusione sociale di tutti e tutte..
Le cartelle della Tombola, oltre alla sera stessa dell’evento a partire dalle 17, sono già acquistabili in molti negozi cittadini al costo di 1,5 euro cadauna. In particolareda Consu Caffè, Peter Pan autoscuola, Gelateria Rosani, Conad City via Locchi e P.zzale Von Czernig – S.Anna, Il Gelatiere, Caffè Bon Bon, Caffè Bondì, Corner Caffè, Bar Torino, Bar Aquileia, Hosteria Veneziana, Libri Usati Gorizia Via delle Monache, Elite di Corso Verdi, Panificio La Manna di Viale XX Settembre, Confcommercio Gorizia, Foto Altran Edvigio & figli, Mama Angela enoteca, Riva Castello, Tobacco Inn, Rebekin e Divin Mercato.
Nella giornata di sabato 29 giugno, prima della Tombola Gigante, è previsto un ricco programma d’iniziative. Dalle ore 15 alle 17.30, le visite guidate alle cripte storiche della Chiesa di Sant’Ignazio, grazie alla preziosa collaborazione del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” (prenotazioni su prolocogo@gmail.com – durata visita 20 minuti, ingresso a gruppi di 10 persone).

Dalle 16.30 alle 19.00, la Caccia al tesoro per grandi e piccoli, un’attività che vuole promuovere i siti meno conosciuti del centro storico cittadino proponendo percorsi alternativi. La partenza e l’arrivo saranno da Piazza della Vittoria. Alle ore 18.30, dopo i saluti istituzionali,il concerto della Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, a seguire, ore 19.30, la premiazione della caccia al Tesoro e poi Aly, canta canzoni dal vivo. Ore 20.00, l’esibizione canora di Giulia Nuccio, Cantautrice udinese che ha partecipato a svariati concorsi, classificandosi nelle prime posizioni e, a seguire, Flames Live, musica a 360 gradi con l’Associazione Flames composta da ragazzi dai 7 ai 15 anni. Dopo l’estrazione della Tombola, che parte alle 21.30, verso le 22.30, la serata si concluderà con balli e musica folk con Fabrizio Conti e Alice Danei.
Giorgio Lorenzoni, Presidente di Pro Loco Gorizia APS: “Un appuntamento tradizionale a cui tanti goriziani giustamente tengono. Abbiamo voluto riproporlo, dedicandolo alla disabilità e alla sua conoscenza attraverso una visione inclusiva. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che parteciperanno e a tutti i commercianti, che stanno offrendo il loro supporto per la vendita delle cartelle”.
Gotombolà 2023 è promosso da Pro Loco Gorizia APS e patrocinato dal Comune di Gorizia, con sostegno di Cassa Rurale FVG Gorizia e Fondazione Carigo, e vede la partecipazione delle Associazioni UILDM Gorizia (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), Diritto di Parola, anch’essa di Gorizia e FISH Friuli Venezia Giulia (Federazione per il Superamento dell’Handicap).