Civiform premierà gli allievi che si sono distinti nello “stile” personale e relazionale con una cerimonia pubblica venerdì 6 giugno a partire dalle ore 9.30 al Teatro Ristori di Cividale
Il riconoscimento è espressione del sistema educativo “Scuola in Regola Plus – Mi Stai a Cuore” con cui il Centro di Formazione Professionale con sede a Cividale e Trieste valorizza l’impegno e promuove lo sviluppo e il talento dei giovani
Venerdì 6 giugno a partire dalle ore 9.30 il Centro di formazione Civiform premierà gli allievi delle sedi di Cividale del Friuli e di Trieste – Opicina che nell’anno formativo si sono contraddistinti per stile relazionale, motivazione e proattività, ottenendo ottimi risultati nel sistema educativo “Scuola in Regola Plus – Mi stai a cuore”. Tale modello educativo punta a valorizzare atteggiamenti positivi, consapevolezza, Life Skills cognitive, emotive e relazionali.
Per farlo, ha scelto la cornice del Teatro Ristori di Cividale, dove porteranno anche in scena lo spettacolo “Altrove”. Fulcro della mattinata, la premiazione dei giovani più meritevoli, in rappresentanza dei vari settori delle due sedi, alla presenza delle Istituzioni e vari ospiti d’onore. Un riconoscimento speciale anche per due giovani stranieri ospiti della Comunità Civiform che hanno raggiunto obiettivi professionali e di vita importanti.
Hanno confermato la presenza anche il capitano Francesco Botrugno (Capo ufficio Comando) e Giuseppe Palladino (Addetto Servizio Pubblica Informazione e Comunicazione) in rappresentanza della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”.
La premiazione verrà seguita dallo spettacolo teatrale “Altrove” portato in scena dal gruppo di animazione scolastica di Civiform dopo il recente esordio sul palco del 54° Palio studentesco “Città di Udine”. Lo spettacolo esplora il senso di smarrimento e solitudine nell’adolescenza, seguendo il viaggio interiore di un ragazzo, tra personaggi fiabeschi e riferimenti letterari. Un percorso onirico e simbolico che riflette sul bisogno di ritrovare sé stessi attraverso l’incontro con l’altro.