• Mer. Gen 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Il leader di una Setta che caratteristiche ha e come riconoscerlo per difendersi

DiD.ssa Anna LAMO

Feb 22, 2024

Le sette religiose e spirituali continuano a suscitare interesse e preoccupazione per il loro impatto sulla vita dei loro membri e delle loro famiglie.
L’essere umano ha un innato bisogno di stare con gli altri, quindi 𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊𝚛𝚎 dei 𝚐𝚛𝚞𝚙𝚙𝚒 è naturale, 𝚙𝚎𝚛 𝚎𝚜. 𝚐𝚛𝚞𝚙𝚙𝚒 𝚜𝚙𝚘𝚛𝚝𝚒𝚟𝚒, 𝚑𝚘𝚋𝚋𝚒𝚜𝚝𝚒𝚌𝚒 𝚎 𝚌𝚘𝚜𝚒̀ 𝚟𝚒𝚊, 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚒 𝚐𝚛𝚞𝚙𝚙𝚒 sono “𝚜𝚊𝚗𝚒” se 𝚑𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚍𝚎𝚒 𝚕𝚎𝚊𝚍𝚎𝚛 positivi, può però succedere che il leader carismatico arrivi ad esercita un controllo significativo sulle persone 𝚌𝚑𝚎 𝚏𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎 𝚍𝚎𝚕 𝚐𝚛𝚞𝚙𝚙𝚒.
Esaminiamo da vicino le caratteristiche di 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚒 leader e la loro distinzione rispetto ai leader dei gruppi sani.
I leader delle sette di solito possiedono un carisma irresistibile che li rende affascinanti e persuasivi.
𝚂𝚒 𝚊𝚖𝚖𝚊𝚗𝚝𝚊𝚗𝚘 𝚜𝚙𝚎𝚜𝚜𝚘 𝚍𝚒 𝚞𝚗’𝚊𝚞𝚛𝚎𝚊 𝚍𝚒 𝚖𝚒𝚜𝚝𝚎𝚛𝚘, 𝚗𝚘𝚗 𝚌𝚘𝚗𝚌𝚎𝚍𝚘𝚗𝚘 𝚍𝚒 𝚌𝚘𝚗𝚘𝚜𝚌e𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚕𝚘𝚛𝚘 𝚟𝚎𝚛𝚊 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚊 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚘𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚝𝚛𝚊𝚜𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊𝚗𝚍𝚘𝚕𝚊 𝚎 𝚊𝚍𝚊𝚝𝚝𝚊𝚗𝚍𝚘𝚕𝚊 𝚊𝚒 𝚕𝚘𝚛𝚘 𝚜𝚌𝚘𝚙𝚒.
Tuttavia, mentre i leader dei gruppi sani utilizzano il loro carisma per ispirare e motivare gli altri in modo positivo spingendo verso l’autonomia, alla crescita attraverso l’esplorazione del mondo, la curiosità e la conoscenza, i leader delle sette lo usano per manipolare e controllare i loro seguaci, agendo su meccanismi di dipendenza e chiusura verso l’esterno.
Sia i leader dei gruppi sani che quelli delle sette possono influenzare emotivamente i loro seguaci, la differenza sta nel modo in cui lo fanno. I leader dei gruppi sani incoraggiano l’espressione delle emozioni in un contesto di sostegno e comprensione, mentre i leader delle sette sfruttano le emozioni dei loro seguaci per mantenere il controllo e la 𝚍𝚒𝚙𝚎𝚗𝚍𝚎𝚗𝚣𝚊.

Nei gruppi sani, il flusso di informazioni è trasparente e accessibile a tutti i membri, incoraggiando la libera discussione e il confronto di idee. Al contrario, i leader delle sette limitano l’accesso dei loro seguaci alle informazioni esterne per mantenere il loro controllo e prevenire la critica.
I gruppi sani promuovono la diversità di pensiero e incoraggiano la sfida delle idee preconcette, le sette impongono una dottrina rigida e dogmatica che non ammette dissentire o critiche. Questo impedisce ai membri di sviluppare pensiero critico e indipendente.
Nei gruppi sani, l’appartenenza viene equilibrata con un coinvolgimento sociale positivo al di fuori del gruppo. Al contrario, le sette spingono i loro seguaci ad isolarsi dalla famiglia, dagli amici e dalla società esterna, rendendoli dipendenti dal leader e dal gruppo per il sostegno e l’approvazione.

In conclusione, sebbene i leader delle sette possano condividere alcune caratteristiche con i leader dei gruppi sani, è importante riconoscere le differenze fondamentali nel modo in cui operano e nel loro impatto sulla vita dei loro membri. Comprendere queste distinzioni è essenziale per proteggere l’autonomia e il benessere dei membri delle comunità religiose e spirituali.
Esistono elementi caratteriali che possono aiutare a riconoscere e difendersi da situazioni del genere, per esempio il pensiero critico, l’autonomia e la resilienza emotiva. Analizziamoli da vicino:

Allenarsi ad un Pensiero critico: Sii sempre disposto a porti e porre domande, a cercare fonti diverse e a esaminare le opinioni contrastanti.
Autostima e fiducia in se stessi: Lavora per sviluppare un senso sano di autostima e fiducia nelle tue capacità decisionali. Riconosci il tuo valore personale e la tua autonomia nel prendere decisioni che riflettano i tuoi valori e obiettivi.
Empatia e comprensione delle emozioni: Coltiva la tua capacità di comprendere le tue emozioni e quelle degli altri. Questo ti aiuterà a riconoscere e affrontare manipolazioni emotive e a mantenere un senso di compassione e solidarietà verso gli altri.
Conoscenza di sé: Approfondisci la tua conoscenza di te stesso, compresi i tuoi valori, bisogni, desideri e punti di forza. Questa consapevolezza ti aiuterà a identificare situazioni che potrebbero minacciare il tuo benessere.
Sostegno sociale: Coltiva relazioni significative con persone che ti sostengono e ti incoraggiano nel tuo percorso di crescita personale. Questo può includere amici, familiari, mentori o comunità di supporto che condividono i tuoi valori e interessi.
Flessibilità mentale: Sviluppa la capacità di adattarti ai cambiamenti e di esplorare nuove idee e prospettive. Questo ti renderà meno suscettibile a dogmi rigidi e ti permetterà di mantenere una mente aperta e curiosa.
Di seguito trovi alcuni esercizi pratici che puoi utilizzare per lavorare su questi aspetti e sviluppare le tue capacità di pensiero critico, autostima e resilienza emotiva:
Journaling: Tieni un diario in cui rifletti sulle tue emozioni, pensieri e esperienze quotidiane. Questo ti aiuterà a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue reazioni alle situazioni. Puoi anche utilizzare il diario per esplorare argomenti che ti interessano e per esprimere liberamente le tue idee.

Biglietti e messaggi di gratitudine: Dedica del tempo ogni giorno per riflettere su ciò per cui sei grato. Focalizzarti sugli aspetti positivi della tua vita ti aiuterà a sviluppare una prospettiva ottimistica e a rafforzare la tua autostima. Poi scrivi a perché sei grado su dei fogli che puoi appendere nell’anta del tuo armadio, puoi anche scriverle sullo schermo del cellulare o del compiuter e su un tuo specchio
Meditazione e consapevolezza: Dedica del tempo alla pratica della meditazione e della consapevolezza per sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e del mondo che ti circonda. La meditazione può aiutarti a gestire lo stress, a migliorare la concentrazione e a sviluppare una maggiore resilienza emotiva.
Pratica la comunicazione assertiva attraverso attività teatrali o giochi teatrali: Allenati utilizzando giochi di ruolo reali ad esprimere i tuoi pensieri, bisogni e desideri in modo chiaro e rispettoso, senza violare i diritti degli altri. La comunicazione assertiva ti aiuterà a stabilire confini sani nelle relazioni e a difendere i tuoi valori e opinioni in modo efficace.

Di D.ssa Anna LAMO

Dott.ssa LAMO Anna - Psicologa, Psicoterapeuta - Iscritta all'Albo degli psicologi della Regione Campania con il numero 2010 - Email : drlamoanna@gmail.com - Cell : 3479406545

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE