• Sab. Mar 15th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Il suono e la parola : Anteprima programma

DiRedazione

Mar 7, 2025

Il Suono e la Parola

Primavera tra letteratura, musica e teatro

X edizione

Inseguendo quel suono. Omaggio a Ennio Morricone

Padova, 07 marzo 2025 – In attesa di presentare il calendario completo della decima edizione, in programma dal 30 marzo al 29 maggio, la rassegna Il Suono e la Parola. Primavera tra letteratura, musica e teatro,promossa dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Maurizio Camardi e l’organizzazione della Scuola di Musica Gershwin, annuncia il suo primo evento del cartellone con un omaggio a Ennio Morricone.

Un evento unico a tre voci per raccontare la vita e l’opera di Ennio Morricone attraverso filmati inediti, spezzoni di film e interpretazioni musicali dal vivo.

Martedì 8 aprile alle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Sala della Carità, il compositore e scrittore Alessandro De Rosa –coautore insieme a Morricone dell’autobiografia ufficiale Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita (Mondadori), definita dallo stesso Morricone “senza ombra di dubbio il miglior libro mai scritto su di me, il più autentico, i più dettagliato e curato, il più vero” – guiderà il pubblico in un percorso affascinante tra aneddoti e riflessioni.

Ad accompagnarlo, le straordinarie interpretazioni musicali di Fausto Beccalossi (fisarmonica) e Claudio Farinone (chitarra), che daranno nuova vita ad alcune delle pagine più emblematiche del Maestro, reinterpretandole attraverso i loro strumenti. Per lo spettacolo è previsto un biglietto unico di 10 euro, prevendite da Gabbia Dischi (via Dante) e sul Circuito Vivaticket (punti vendita e online).

Raccontare Ennio Morricone non significa solo esplorare il suo profondo e straordinario legame con il cinema, ma anche aprire una finestra sulla musica, sulla società e sulla cultura del passato e del presente. Il suo percorso artistico diventa così uno spunto per riflettere sulla modernità e sul ruolo della musica nella nostra epoca.

Troppo spesso considerata un semplice accompagnamento visivo, la musica per il cinema rischia di essere relegata a un ruolo marginale nella produzione filmica. Morricone, invece, ha saputo renderla protagonista assoluta, conferendole autonomia espressiva e dignità artistica. La sua carriera, intensa e ricca di esperienze, lo ha portato a interagire con i più diversi ambiti musicali del XX secolo, lasciando un’eredità senza tempo che continua a ispirare generazioni di artisti.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica e cinema, alla scoperta dell’anima e del genio di Ennio Morricone.

Il programma completo della rassegna sarà disponibile nei prossimi giorni online sul sito www.ilsuonoelaparola.it e sulla pagina facebook Il Suono e la Parola.

Programma

Martedì 8 aprile 2025 | ore 21:00

SALA DELLA CARITÀ

via San Francesco 61 | Padova

DE ROSA – BECCALOSSI – FARINONE

Inseguendo quel suono. Omaggio a Ennio Morricone

Alessandro De Rosa voce narrante

Fausto Beccalossi fisarmonica

Claudio Farinonechitarre

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE