INSEGUI LA TUA STORIA 2025
Torna l’atteso Progetto Teatrale per i più piccoli che toccherà 16 Comuni
In scena 17 spettacoli nei luoghi più suggestivi del territorio
Da un’idea del Comune di Romans con la direzione artistica di ArtistiAssociati

INSEGUI LA TUA STORIA è ai blocchi di partenza ed è stata presentata come una fra le rassegne teatrali più attese dai piccini e dalle famiglie che per la sua 25esima edizione coinvolgerà tre nuovi comuni proponendo un palinsesto sempre più ampio: 16 i Comuni, 16 le location, 17 le recite e gli spettacoli in calendario, oltre 80 fra artisti, tecnici e personale coinvolti senza contare la marea di piccoli e grandi spettatori per ogni serata. Lo hanno raccontato con entusiasmo il sindaco di Romans Michele Calligaris, il vicesindaco Matteo Gargaloni e la direzione artistica di ArtistiAssociati, nella persona di Gabriella de Santis, che ha illustrato l’articolato programma. Accanto a loro il presidente della V Commissione della Regione Friuli Venezia Giulia, Diego Bernardis che si è complimentato per il raggiungimento del 25esimo anno ringraziando gli organizzatori e sottolineando l’importanza della rassegna che coinvolge un territorio regionale sempre più vasto (il ritorno di Šempeter è perfettamente in linea con GO!25) e che ha catturato, nel tempo, una quantità incredibile di persone e di bambini. Un plauso è andato anche alle magnifiche illustrazioni di Andrea Tarella che crea sempre dei disegni coloratissimi e pieni di poesia per il teatro ragazzi di ArtistiAssociati.
L’allegra carovana porterà ancora una volta il teatro nelle piazze, nelle corti e nei giardini più belli e caratteristici del nostro territorio a caccia delle 17 fantastiche proposte artistiche selezionate fra le compagnie più apprezzate a livello nazionale da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale che firma anche quest’anno la direzione artistica.
Insegui la tua storia è un progetto originale del Comune di Romans d’Isonzo. Questa edizione ‘speciale’ gode di un importante contributo ad hoc che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha concesso ad ArtistiAssociati e vedrà coinvolti, come nuove piazze, il comune di Ronchi dei Legionari, quello di Cormons e il vicino sloveno Šempeter-Vrtojba (Slo).
Gli spettacoli si svolgeranno con cadenza bisettimanale, martedì e giovedì, alle 21, ad eccezione della recita in Slovenia che sarà mercoledì, alle 19, dal 17 giugno al 7 agosto.

Ecco il calendario di questo fantastico itinerario teatrale: martedì 17 giugno, a Romans d’Isonzo (Go), vedremo ‘Il Grufalò’, giovedì 19 giugno, a Ruda (Ud), il ‘Mago per Svago’, martedì 24 giugno, a Villesse (Go), ‘Si fa presto a dire Cenerentola’ mentre, giovedì 26 giugno, a Gradisca d’Isonzo (Go), sarà la volta de ‘Il gatto con gli stivali; martedì 1 luglio, a Farra d’Isonzo (Go), seguiremo ‘I musicanti di Brema’ e giovedì 3 luglio, a Ronchi dei Legionari (Go), gusteremo una ‘Zuppa di sasso’; martedì 8 luglio, a Medea (Go), batteremo le mani con ‘Clap Clap’ e giovedì 10 luglio, a Mariano Corona (Go), rideremo con ‘Clown in viaggio’. A Cormons, martedì 15 luglio, seguiremo le avventure de ‘Il gran Ventriloquini’, mentre, mercoledì 16 luglio, alle 19, andremo a Šempeter-Vrtojba (Slo) per ‘Migliori amici’ e giovedì 17 luglio, saremo a Capriva del Friuli (Go) con ‘I tre porcellini’. Martedì 22 luglio, ad Aquileia (Ud), vedremo ‘Pinocchio, una bugia vera’; giovedì 24 luglio, a Fiumicello Villa Vicentina (Ud), sarà la volta di ‘Area 52’; martedì 29 luglio, a Moraro (Go), invece, sarà di scena ‘Il principe ranocchio’ e giovedì 31 luglio, a Mossa (Go), ‘Le sorellastre di Cenerentola’; martedì 5 agosto, a Bagnaria Arsa (Ud), ci divertiremo con ‘Rodaridiamo. Quando la grammatica è un gioco’ e, in chiusura, giovedì 7 agosto, a Romans d’Isonzo (Go), sarà proposto ‘Nico cerca un amico’.