• Mer. Lug 9th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

“Lignano Sunset Festival”- Buona la Prima!!!

DiSebastiano Accolla

Giu 16, 2025

Un vero metal happening, quello di domenica 15 giugno all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro
Headliner gli svedesi IN FLAMES

Ma andiamo per ordine.

Sono le 19.20 circa, una temperatura più vicina ad agosto, salgono sul palco i romani “Shores of Null“, band che mescola elementi di doom, gothic e black metal.
Con 5 album all’attivo, a maggio hanno pubblicato il loro primo album Live “Beauty Over Europe”, dal tour del 2023.


Band decisamente interessante, con all’attivo tanti e tanti concerti in giro per l’Europa, e i tanti applausi ricevuti ne danno conferma. Sei i pezzi proposti nel tardo pomeriggio lignanese, uno dei quali suonato Live per la prima volta che fa parte del nuovo lavoro in studio.
Da tener sott’occhio, i ragazzi ci sanno fare!!!


Cambio palco e soprattutto una brezza marina che stempera la calura…
Il grande telo cover sullo sfondo preannuncia l’arrivo della vulcanica Cristina Scabbia (bellissima neo cinquantenne) e suoi “Lacuna Coil“.


Nati a Milano nel 1994, la band ha visto come maggior compositore il bassista Marco Coti Zelati. Le sonorità del passato presentavano una marcata vena gothic metal ispirata ai Paradise Lost, mentre in seguito hanno assunto le caratteristiche tipiche dell’alternative metal
Nel 2012 pare abbiano venduto oltre due milioni di dischi in tutto il mondo, raggiungendo all’estero una notorietà ancor maggiore che in patria. A dimostrazione che proprio gli IN FLAMES li hanno voluti spesso al fianco durante le date europee.
Tanti anni di esperienza, tanti album e adesso l’ultimo, “Sleepless Empire”, album uscito il 14 febbraio 2025 antcipato dal singolo “Oxygen” accompagnato da un video ipnotico diretto da Daniele Tofani.


Cristina Scabbia e Andrea Ferro tengono con le loro voci il palco come se il tempo non fosse passato assieme al guerriero Marco Coti Zelati al basso, Richard Meiz alla batteria dal 2019 e ultimo ma già rodato Daniele Salomone chitarra dei Lacuna dal 2024.
Che dire… sempre un piacere vederli dal vivo.
Ennesimo cambio palco, le prime ombre notturne calano sull’ Arena, e svelano un bellissimo “stage” da tre enormi ledwall e uno scenario luminosissimo, che lascia intendere la carica “industrial” che avrà il prossimo LiveAct.


Già è l’ora di signori del metal svedese.
Gli IN FLAMES.
Un grande ritorno in Italia per una delle formazioni di swedish metal più amate dai fan di tutto il mondo. Guidati da Anders Fridén, protagonisti di un’unica data sono il primo nome internazionale annunciato del Lignano Sunset Festval.


Gli In Flames rappresentano il meglio del passato, del presente e del futuro del metal. Nati nel 1990, la band ha costruito il suo successo internazionale a suon di album memorabili e concerti travolgenti, tenuti nei più grandi festival rock e metal del mondo, come headliner di numerosi tour mondiali e come ospiti delle tournée di artisti del calibro di Slipknot, Megadeth, Judas Priest, Lamb Of God. È “Foregone”del 2023 a mio avviso l’album che unisce i tratti più aggressivi, metallici e melodici dei loro grandi successi precedenti alla maturità della scrittura che li contraddistingue. Le chitarre melodiche, i riff schiaccianti e i tempi veloci definiscono da sempre lo stile della band e dischi capolavoro come il loro secondo album The Jester Race (1996), o il seguente Whoracle (1997), quest’ultimo considerato il più crudo della loro produzione degli anni ’90. Il disco Clayman (2000) ha il merito di introdurre il synth senza sacrificare l’intensità della band, mentre Reroute to Remain (2002) ha enfatizzato uno stile più groove.
Corposa è la produzione degli In Flames: Soundtrack to Your Escape (2004), Come Clarity (2006), A Sense of Purpose (2008), Sounds of a Playground Fading (2011), Siren Charms (2014), Battles (2016), e I, the Mask (2019).


L’attuale formazione della band è composta oltre ad Anders Fridén da Björn Gelotte (chitarra), Chris Broderick (chitarra), il sempre sorridente Bryce Paul al basso e il martello Tanner Wayne alla batteria.
Il concerto è stato magnifico.
Suoni potenti e perfetti, luci sincronizzate al millesimo di secondo, una band sudatissima, ma che non si è mai risparmiata. Le canzoni cantate a squarciagola da un pubblico venuto da tutto il Nordest e dalla vicina Austria e Slovenia. Pubblico in estasi e un Anders Fridén divertito che spesso si è intrattenuto in simpatici siparietti con i fan…
Un bel colpo di Azalea, che si conferma al top delle scelte qui in regione per quanto riguarda i Live di eccellenza. Bravi!!!

E noi, di “Voce del Nordest“… sempre presenti!!!

Da ascoltare…da vedere. Rock Never Die !!!
Sebastiano “Seba” Accolla

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE