• Mer. Lug 9th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Mad Guitars Trio, Jasmine L. Leigh amica delle tigri e la gatta Gigia il 21 giugno al “Concerto del Solstizio” di Silea

DiRedazione

Giu 17, 2025

A Silea ritorna l’appuntamento con il “Concerto del Solstizio”

Sabato 21 giugno il sole sorge sull’Alzaia del fiume Sile al suono del Mad Guitars Trio

Lino Brotto, Stefano Silenzi e Marco Roncolato le star dell’evento promosso dal Salotto Musicale con il Comune di Silea. Ospite speciale Jasmine L. Quan autrice del libro “Il dono di Gigia”

Il Salotto Musicale e il Comune di Silea – Assessorato alla Cultura sabato 21 giugno ripropongono il “Concerto del Solstizio”, che si svolgerà al sorgere del sole nell’area verde comunale adiacente alla centrale elettrica in via Alzaia. Nato nel 2013 da un’idea del direttore d’orchestra Stefano Mazzoleni e della giornalista Cristiana Sparvoli per celebrare il solstizio d’estate (il giorno più luminoso dell’anno), il concerto all’alba è divenuto un “classico” nell’estate culturale del Comune di Silea. L’inizio è fissato alle ore 5.30 di sabato 21 giugno, nella verde scenografia del parco del fiume Sile. Sul palco quest’anno salirà un eccezionale trio di chitarristi: Lino Brotto (un graditissimo ritorno il suo, già ospite di altre edizioni del Concerto del Solstizio), Stefano Silenzi e Massimo Roncolato. Il loro nuovo progetto Mad Guitars Trio unisce musicisti di altissimo livello, ognuno con una propria carriera ricca di successi e collaborazioni internazionali. Silenzi, Brotto e Roncolato rappresentano l’essenza della chitarra contemporanea, con una proposta musicale che spazia dalla musica classica alla moderna, inserendo in repertorio Johann Sebastian Bach, Astor Piazzola, Paco De Lucia, Pat Metheny, Chick Corea, Herbie Hancock, The Beatles ed altri autori del Novecento. Gli arrangiamenti sono tutti curati dal trio.

Il concerto all’alba, dunque, sarà un trionfo delle sei corde, suoni che ben si armonizzano con il contesto fluviale dell’Alzaia, tra l’Oblivion di Piazzola e il “Mediterranean sundance” di Mc Laughlin, De Lucia e Di Meola. Seguendo sempre il fortunato format, ideato da Cristiana Sparvoli e Sarah Mazzoleni, alla musica sarà abbinato un momento letterario. Il programma di quest’anno vedrà la presenza di due ospiti molto speciali: Jasmine L. Quan e la sua bellissima gatta Gigia, che assisterà al concerto così come qualsiasi altro spettatore. Jasmine è l’autrice del libro autobiografico “Il dono di Gigia” (Accornero Edizioni), in cui racconta come la presenza del piccolo felino (una micia di campagna che ben si è adattata alla vita di città) le abbia insegnato “il valore dei piccoli gesti di gentilezza, trasformando ogni giorno in un’opportunità di crescita”.

Jasmine L. Leigh

Jasmine L. Quan si è laureata all’Università di Pechino e ha ottenuto un MBA/MA alla Wharton School of Business. Ex responsabile delle licenze mondiali di Gucci, ha lasciato il mondo della moda per dedicarsi completamente alla conservazione della fauna selvatica. Fondatrice del “Progetto Tigre della Cina Meridionale”, Jasmine ha guidato per oltre dieci anni un programma innovatico per reintrodurre le tigri nel loro habitat naturale. E’ autrice del volume “Rewilded: Salvare la Tigre della Cina Meridionale” e “Diario della Tigre della Cina Meridionale”. Oggi lavora come consulente aziendale indipendente. Cinque anni fa ha lasciato Londra per vivere in Italia, paese che già conosceva, mettendo radici a Treviso. L’incontro con la gattina di quattro mesi è avvenuto per caso. Ne è sorto un singolare sodalizio, fatto anche di molti viaggi e di passeggiate al guinzaglio sulle mura di Treviso. “Lei è la mia socia leale e fedele, l’altra metà di un legame inseparabile”, scrive la manager nel libro. A dare lettura di alcuni paragrafi de “Il dono di Gigia” sarà Doriana Vercesi, memorabile speaker e dj di Radio Alfa, da alcuni anni voce ufficiale del “Concerto del Solstizio”.

L’evento del 21 giugno è a ingresso libero e gratuito. Gli spettatori sono invitati ad indossare abiti bianchi, in sintonia con il chiarore dell’alba, e di portare una coperta, o un seggiolino, sul quale accomodarsi nel grande prato per godere agevolmente dello spettacolo. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Per informazioni: Biblioteca comunale di Silea tel. 0422-365762, e-mail biblioteca@comune.silea.tv.it , pagina Facebook Salotto Musicale.

In copertina : Silenzi Brotto Marconato

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE