Sabato 7 giugno alle ore 21:30, la prestigiosa cornice del Museo Villa Breda ospiterà l’anteprima per la comunità locale della versione lunga di “Memorabilia – Una Storia di Famiglia”, il docufilm diretto dall’attore e regista Giovanni Enrico Morassutti. Il film offre uno sguardo commovente sulla Padova e l’Italia degli anni ’60, attraverso le voci degli ex dipendenti della storica ditta Paolo Morassutti.
Il docufilm ripercorre l’impronta significativa lasciata dall’azienda nel tessuto sociale ed economico del tempo. Il regista Giovanni E. Morassutti esplora le radici della sua famiglia, rivelando un inaspettato filo conduttore tra il suo percorso artistico negli Stati Uniti e la storia della compagnia teatrale Arlecchino Morassutti. Quest’ultima viene presentata come l’apice della collaborazione e l’espressione più compiuta dello spirito aziendale, un vero e proprio simbolo dell’importanza dell’essere uniti.
Un Sguardo Approfondito tra Storia e Comunità

La proiezione si inserisce all’interno della rassegna “SGUARDI”, curata da Maria Vittoria Casarotti Todeschini e pensata per promuovere e valorizzare i talenti artistici del territorio.
La rassegna vuole essere uno spazio dove le storie del territorio possano dialogare con sguardi nuovi, anche lontani, ma connessi ai valori dell’arte e della condivisione. Un corridoio di scambio in cui i talenti, esordienti e non, possano crescere, ispirarsi, incontrarsi.
In poche parole, un ponte tra la cultura veneta e i grandi centri della formazione e della produzione artistica italiana, come il Centro Sperimentale di Cinematografia, scuola d’eccellenza in cui il regista e la direttrice artistica si sono diplomati.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per la comunità di riscoprire un capitolo significativo della propria identità, celebrando i valori di collaborazione e il profondo legame tra impresa e cultura che hanno caratterizzato un’epoca di grande fermento.
Nel cast del docufilm, oltre agli ex dipendenti e attori della compagnia teatrale – tra cui Paolo Ferrari, Romolo Ferrari, Paola Zilio, Milvia Degrassi, Fiorenza Lincetto, Francesco Vettore, Ivo Signoretto, Antonio Rampin, Sergio Bovo, Rosanna Tacchetto, Gianna Favaron, Irene Favaron, Paolo Rigato, Paolo Rossi, Enrico Ventura, Giuseppe Maretto, Marta Faggin, Gabriele Brugnolo, Fiammetta Fanelli, Beatrice Carta, Giacomo Accettura, Annalisa Giusto, Laura Scarparo, Paola Zappola, Sara Centenaro – figurano anche l’imprenditore Domenico Morassutti, presidente della Morassutti Group e produttore del docufilm, e lo stesso regista Giovanni E. Morassutti, che ricopre anche il ruolo di narratore. Il documentario si arricchisce inoltre delle testimonianze di personalità come l’ex senatore ed ex sindaco di Padova Paolo Giaretta con la moglie, la cantante Ester Viviani Giaretta, lo storico d’impresa Giorgio Roverato (autore del libro “Una famiglia un caso imprenditoriale: I Morassutti”), Isabella Talami della Costumeria Placco, che forniva la compagnia teatrale con splendidi costumi in stile veneziano, ed Enrico Ventura, presidente della Federazione Italiana Teatro Amatori di Padova.
Un Filo Conduttore tra Passato e Presente

“Memorabilia” racconta la Padova e l’Italia degli anni ’60 attraverso una serie di oggetti custoditi con cura dagli ex dipendenti e attori della compagnia stabile Paolo Morassutti. Temi come il welfare aziendale e il rapporto tra titolari e dipendenti sono ricorrenti all’interno del documentario, evidenziando il forte legame e la continuità dell’attività teatrale, che ancora oggi prospera nei teatri del territorio veneto.
Nonostante la cessione della storica ditta, le attività imprenditoriali della famiglia Morassutti – come la nascita di Fischer Italia grazie a Paolo Morassutti, che firmò un accordo con Arthur Fischer negli anni ’60, e grazie al Morassutti Group, di cui il presidente è Domenico Morassutti – consentono infatti alla compagnia di continuare a vivere, mantenendo saldo quel legame nato negli anni del boom economico tra mondo dell’impresa e cultura.
“Memorabilia – Una Storia di Famiglia” è stato realizzato esattamente un anno fa e ha iniziato il suo viaggio nella sua versione ridotta, preselezionata al prestigioso Premio Film Impresa di Roma. A Villa Breda verrà presentata la sua versione per il territorio, con la presenza del regista e di alcuni attori, ex dipendenti e membri della compagnia, che saranno a disposizione del pubblico per eventuali domande.
In copertina : Alcuni ex dipendenti della ditta Paolo Morassutti in uno screenshot del docufilm