• Ven. Lug 11th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

PALCHI NEI PARCHI 2025: CON I RADIO ZASTAVA IL 22 GIUGNO LA RASSEGNA SBARCA AI BASTIONI DI PALMANOVA

DiRedazione

Giu 20, 2025

PALCHI NEI PARCHI 2025


DOMENICA 22 GIUGNO TORNA IL FESTIVAL ITINERANTE“PALCHI NEI PARCHI”, DEL SERVIZIO FORESTE DELLA REGIONE FVG E FONDAZIONE LUIGI BON CON UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEI BASTIONI DI PALMANOVA: ALLE 18.30, AL BALUARDO DONATO, SI ESIBIRANNO IN CONCERTO I TRAVOLGENTI RADIO ZASTAVA, BAND NATA IN FRIULI VENEZIA GIULIA MA DAL CUORE BALCANICO CHE PROPONE UN’IMPREVEDIBILE MIX DI MUSICA ETNO-GIPSY, SWING E SONORITÀ DELL’EST EUROPA

L’EVENTO È ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI PALMANOVA, CHE ALLE 17.00 PROPONE ANCHE UNA PASSEGGIATA STORICO-NATURALISTICA DELLA DURATA DI CIRCA UN’ORA ATTRAVERSO IL PARCO STORICO DEI BASTIONI, PER SCOPRIRE BELLEZZE PAESAGGISTICHE E CURIOSITÀ DELLA CITTÀ STELLATA. PRIMA DEL CONCERTO, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “LE NOSTRE PAROLE”, SPAZIO ANCHE UN BREVE APPROFONDIMENTO SU “PRATI, FASCE FIORITE E IMPOLLINATORI”


PALMANOVA (UD) – I ritmi onirici, lisergici, eclettici, furiosi, irriverenti del collettivo musicale Radio Zastava travolgeranno i Bastioni di Palmanova in un concerto che proporrò funambolici mix di musica etno-gipsy, swing, improvvisazioni e sonorità dell’est Europa. Questa è la proposta per domenica 22 giugnoalle 18:30 al Baluardo Donato del festival itinerante “Palchi nei Parchi” curato dal Servizio Foreste della Regione con la direzione artistica della Fondazione Luigi Bon.I Radio Zastava sono un gruppo unico nel variegato scenario delle band europee dal background etno-balcanico. Sette gli elementi della brass band che si esibirà per il pubblico del festival: Gabriele Cancelli (tromba e cornetta), Nico Rinaldi (sax alto), Walter Grison (sax tenore), David Cej (fisarmonica, sintetizzatori e live fx) Watta Sguazzin (basso elettrico), Stefano Bragagnolo (batteria, percussioni) e Peđa Pijunović (grancassa). Pochissime band riescono a mettere insieme una conoscenza approfondita dei ritmi, delle armonie e delle melodie più intricate dell’Europa orientale con una varietà di generi musicali che vanno dallo swing all’improvvisazione libera, dal reggae all’elettronica più diversificata, arricchendo il tutto con una non comune teatralità. Fondato nel 2005 a Gorizia come marching band balcanica, il gruppo, in quasi 20 anni di intensa attività, ha macinato decine di migliaia di chilometri per esibirsi nei più importanti festival europei.Il concerto è realizzato in collaborazione con Comune di Palmanova che alle 17.00 propone anche una passeggiata storico-naturalistica della durata di un’ora attraverso il Parco storico dei bastioni, per scoprire bellezze paesaggistiche e curiosità della città stellata. Prima del concerto appuntamento con “Le nostre parole” in cui Stefano Fabian del Servizio Biodiversità Regione Autonoma FVG parlerà di Prati, fasce fiorite e impollinatori: i bastioni di Palmanova da fortificazione militare a baluardo di biodiversità. In caso di maltempo il concerto sarà ospitato all’Auditorium San Marco di Palmanova.

La rassegna “Palchi nei Parchi” è ad ingresso gratuito, con possibile offerta per la Raccolta Fondi Green. Info: www.palchineiparchi.it e canali social della rassegna (Fondazione Luigi Bon – 0432 543049 – info@palchineiparchi.it)

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE