Settembre e rientro a scuola: le nuove uscite Erickson per insegnanti
10 cose che ogni insegnante deve sapere sull’autismo
101 idee per usare l’intelligenza artificiale in classe
PEI e classe inclusiva – Cosa fare (e non)
Con occhi nuovi – Integrare i film nella didattica della scuola secondaria
10 cose che ogni insegnante deve sapere sull’autismo, di Ellen Notbohm
«Alcuni miei insegnanti hanno detto di avere imparato molto da me. Questo mi ha aiutato a capire che l’apprendimento fluisce in ogni direzione. […] Pensate a cosa succede quando gli insegnanti pensano soltanto in una direzione.»
Dopo il successo di 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi, divenuto best-seller mondiale e tradotto in oltre 25 lingue, partendo dalla sua esperienza personale di madre di un bambino con autismo, Ellen Notbohm torna in questo libro ad adottare “la voce di un bambino, una voce che non si sentiva spesso e che, in molte culture e comunità, non si sentiva affatto” per insegnare all’ “insegnante che è dentro ciascuno di noi” come uscire dai propri schemi di riferimento. Da qui, un decalogo accessibile a tutti per comprendere gli schemi di pensiero dei piccoli alunni e delle piccole alunne con autismo e imparare ad allestire un ambiente favorevole per il loro stile di apprendimento.
«Dal momento in cui ho sentito la parola «autismo» utilizzata in riferimento a mio figlio Bryce, mi sono resa conto che avrei dovuto insegnare cose che ancora non sapevo e le avrei dovute insegnare in un modo che non conoscevo neanche lontanamente. […] È questa la situazione pericolosa dalla quale è facile rimanere sopraffatti. In altre parole, dovevo imparare prima di poter insegnare.»
*Ellen Notbohm, scrittrice di fama internazionale, attraverso le sue opere ha informato ed entusiasmato milioni di persone in oltre venticinque lingue. Oltre al suo best-seller 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi (trad. it. Erickson, 2023), tre altri pluripremiati libri sull’autismo e al suo acclamato romanzo The River of Starlight, i suoi articoli e post sono apparsi sulle principali riviste e hanno conquistato il pubblico in ogni continente.
Pagine: 136
Prezzo: 16,50 €
In libreria dal: 6 settembre 2024
101 idee per usare l’intelligenza artificiale in classe, di Gianni Ferrarese
Non possiamo fare finta di nulla, non possiamo proibire, non possiamo non conoscere, non possiamo mantenere inalterate le nostre richieste: ragazzi e ragazze oggi, bambini e bambine domani, utilizzano e utilizzeranno sistemi di AI, e la limitazione dei suoi usi svilenti e semplicistici prevede prima di tutto che se ne espliciti l’esistenza. Allo stesso tempo, la scuola ha la missione di preparare al futuro, in un mondo che chiede costantemente di imparare abilità e strategie nuove, e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale può contribuire in modo significativo a migliorare l’efficacia dell’insegnamento e dell’apprendimento con vantaggi in termini di personalizzazione, adattamento di contenuti e strategie didattiche.
101 idee per usare l’intelligenza artificiale in classe intende promuovere un uso consapevole, attivo, critico e cooperativo dell’AI a scuola: pur evidenziandone gli aspetti critici e i problemi aperti, dopo una prima parte introduttiva il volume propone metodologie per costruire esperienze positive, inclusive e responsabili in ambiti disciplinari differenti e per livelli di competenze diversi, rivolgendosi sia ai docenti sia agli studenti.
*Gianni Ferrarese, ideatore, progettista e realizzatore di interazioni educative e formative, già docente nella secondaria di secondo grado per oltre 40 anni, attualmente promuove attività di formazione nell’ambito delle TIC – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione a servizio dell’innovazione didattica inclusiva in collaborazione con università ed enti pubblici e privati. Per Erickson svolge inoltre attività di formazione ed è impegnato come trainer nel master Expert Teacher in collaborazione con l’università IUL – Italian University Line compartecipata da INDIRE.
Pagine: 376
Prezzo: 19,50 €
In libreria dal: 6 settembre 2024
PEI e classe inclusiva – Cosa fare (e non), di Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
I processi inclusivi, anche quelli più efficaci e soddisfacenti, non hanno mai fine: si avvicinano sempre di più alla meta senza mai raggiungerla pienamente. Questo non deve però scoraggiare, piuttosto, rinnovare la spinta al miglioramento continuo: la nuova “guida rapida per insegnanti” di tutti i gradi scolastici nasce dalla volontà di promuovere classi sempre più inclusive grazie alla costruzione di PEI efficaci.
E un PEI diventa inclusivo innanzitutto se si fonda su una visione globale e complessa dell’alunno/a; se si fa con l’alunno/a con disabilità e non su di lui/lei; se guarda lontano, alle competenze che serviranno per una vita il più possibile indipendente; se include a pieno titolo il contributo dei familiari e di tutta la comunità educante; infine, se è realizzato attraverso la corresponsabilizzazione di tutti i docenti e non solo dall’insegnante di sostegno. La guida, costruita nella forma schematica e accessibile che caratterizza i volumi della serie “Cosa fare e non”, si divide in tre parti in cui vengono delineati i punti fondamentali di un PEI inclusivo e integrato con le attività della classe (Costruire un PEI globale; Costruire il punto di contatto tra il PEI e la classe; Costruire la classe inclusiva), ed è corredata da un’appendice che riflette su possibili fonti di dubbio e questioni controverse.
*Dario Ianes già docente ordinario di Pedagogia e didattica dell’inclusione all’Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. È cofondatore del Centro Studi Erickson di Trento, per il quale cura alcune collane. Autore di vari articoli e libri e direttore della rivista «DIDA».
*Sofia Cramerotti psicologa dell’educazione e pedagogista. Per il Centro Studi Erickson è responsabile della «Ricerca e Sviluppo – Sezione psicoeducativa e didattica». Autrice di vari articoli e libri, si occupa di programmazione educativa individualizzata e di Teacher Education.
*Flavio Fogarolo formatore, si occupa di didattica inclusiva. Ha fondato e gestisce, con vari collaboratori, il gruppo Facebook «Normativa Inclusione». Per le Edizioni Centro Studi Erickson ha collaborato, oltre che come autore di varie pubblicazioni, alla progettazione di giochi educativi e materiali compensativi.
*Benedetta Zagni psicologa dello sviluppo e dell’educazione. Formatrice e dottoranda in Psychological Sciences (DPSS – Università di Padova). Si occupa di benessere emotivo a scuola, di apprendimento cooperativo, di riconoscimento e valorizzazione delle differenze in classe.
Pagine: 136
Prezzo: 16,50 €
In libreria dal: 20 settembre 2024
Con occhi nuovi – Integrare i film nella didattica della scuola secondaria, di Manlio Castagna
Il cinema nelle scuole italiane è un ospite spesso ingombrante. Ospite perché l’uso del cinema come esperienza di insegnamento e apprendimento non ha mai trovato asilo permanente nei programmi didattici. Ingombrante in quanto risorsa educativa multimediale difficile da collocare, da incastrare nel tessuto del contesto scolastico e perfino da capire. È arrivato il momento di fare di questo «invitato scomodo» un compagno di viaggio prezioso.
È a questa triste constatazione che Manlio Castagna ha inteso porre rimedio attraverso Con occhi nuovi, un nuovo, agevole manuale Erickson per insegnanti in cui lo scrittore, regista, sceneggiatore e critico cinematografico mostra come i film – da un lato troppe volte usati dagli insegnanti solo per riempire le «ore buche», dall’altro agognati dagli studenti come momenti di semplice evasione, di fuga dalle lezioni – possano invece diventare una risorsa preziosa, utile a integrare l’apprendimento delle materie scolastiche rafforzandone il respiro, dalla storia, alla geografia, alle materie STEM.
Un’opportunità di apprendimento, in grado di incoraggiare gli studenti a porre domande aperte, a pensare in modo critico e a discutere in gruppo, sviluppando il loro potenziale di lettura e interpretazione della realtà. Con una regola ben impressa: il cinema non deve essere ridotto a un mero contenitore di messaggi e di morali.
Per questo, il volume si apre con una prima parte volta a ripercorrere in modo completo ma accessibile la storia, le tecniche e le professioni del cinema, per insegnare a guardare e ad analizzare i film come prodotti artistici. Una seconda sezione presenta poi quindici attività didattiche da svolgere in classe per approcciare in modo attivo la settima arte. Infine, un’appendice suggerisce una lista di titoli consigliati per la visione in classe.
*Manlio Castagna, sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e Draconis Chronicon, all’horror di Goodwill e Le Belve, alla divulgazione cinematografica con 116 film da vedere prima dei 16 anni fino al noir sociale dei 16 anni con Barriera. La reincarnazione delle sorelle Klun (Oscar Mondadori Vault) e Prova a non dormire (Sperling & Kupfer) sono i suoi due libri di letteratura per adulti.
Pagine: 196
Prezzo: 17,50 €
In libreria dal: 20 settembre 2024