• Dom. Giu 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Tucogiò: il lunghissimo weekend del gioco inizia sabato 31 maggio a Monastier di Treviso

DiRedazione

Mag 29, 2025

Il grande evento trevigiano dedicato ai giochi inventati, rielaborati e riscoperti è una delle principali manifestazioni nazionali dedicate all’importanza dell’attività ludica, con oltre 3 chilometri di proposte.

Il titolo dell’edizione 2025, la 16esima, è “20 Passi nella Storia”: ogni “passo” è un gioco e ogni gioco approfondisce un periodo storico, un grande personaggio o una sensazionale scoperta.

Mostra mercato, spettacoli, musica, buon cibo, tanti giochi e due attrazioni fuori programma sono gli ingredienti di un fine settimana eccezionale.

A Monastier di Treviso torna il tradizionale appuntamento con il gioco e con Tucogiò, il festival dei giochi inventati, rielaborati e riscoperti, che quest’anno guadagna un giorno in più: sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno ibambini (di tutte le età) potranno assaporare un assaggio d’estate divertendosi con oltre 3 chilometri di iniziative e attività, trovando sia le idee di gioco più belle realizzate nel corso della storia della manifestazione, nata nel 2007, sia tante nuove irresistibili proposte.

Tema e proposte. Il tema scelto per la 16^ edizione è “20 Passi nella Storia” e si concretizza in un percorso avventuroso, nel quale ogni “passo” rappresenta una tappa nel tempo: partendo dal lontanissimo Giurassico, tra creature gigantesche e paesaggi primordiali da cercare e trovare fra le vie e le piazze di Monastier, senza dimenticare l’esplorazione del sistema solare con la riproduzione dei pianeti, della gravità e del perché ci tiene con i piedi per terra, fino ad incontrare gli antichi inventori e scoprire insieme a loro la nascita della tecnologia, e arrivando infine ai giorni nostri, tra computer, internet e intelligenza artificiale.

Una sinfonia di giochi, laboratori, attività interattive e tanto divertimento accompagnerà grandi e bambini in questo emozionante viaggio educativo e alle 20 tracce annunciate si aggiungeranno due “bonus track” a sorpresa, che saranno svelate soltanto nel corso del fine settimana. Ogni tappa è pensata per stimolare la curiosità, il ragionamento e la creatività, con un linguaggio semplice, coinvolgente e adatto a tutte le età.

Gli evergreen. Nel fine settimana della fantasia al potere torneranno, a grande richiesta, alcuni tra i giochi più amati di questi primi 16 anni, come il “Salto nel fieno” e le “Canoe”, e non mancheranno il Ludogiò, lo spazio gioco dedicato ai più piccoli, e Piccoli Mercanti in fiera, l’imperdibile mercatino del baratto, riservato esclusivamente ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, che caratterizza da sempre il primo giorno di Tucogiò e che quest’anno aprirà le contrattazioni sabato 31 maggio, alle 17.00.

Appuntamento imprendibile, come da tradizione, è la Sfilata delle bandiere, che darà il via ai giochi domenica 1° giugno, alle 9.00 e alla quale possono partecipare tutti i bambini e i ragazzi presenti. Alle 9.30 verrà inaugurata, nell’Arena delle Bandiere, la panchina blu di Ala Autismo Aps e alle 10.00 apriranno ufficialmente le postazioni di gioco. Sempre domenica, uno spazio speciale sarà dedicato ai modellini di auto radiocomandate, che si sfideranno in una gara all’ultimo rombo.

Lunedì 2 giugno, alle 7.30, invece, sarà il momento della suggestiva Camminata benedettina, che darà il via alla terza giornata di Tucogiò, che sarà accompagnata da altri due attesissimi evergreen l’area “passalibro” gestito dal Gruppo di lettura di Monastier e l’area street piano con un intrattenimento musicale costante.

Non solo gioco. Saranno oltre 40 gli artigiani e gli espositori che animeranno la mostra mercato allestita nel percorso della manifestazionee tantissimi i coinvolgenti spettacoli degli artisti di strada, senza dimenticare gli sfiziosi stand gastronomici, che quest’anno saranno quattro. Da sempre attento alla sostenibilità, Tucogiò garantirà ai visitatori la disponibilità gratuita di acqua potabile grazie alla presenza della casetta dell’acqua del sindaco (si consiglia di portare con sé la borraccia).

Grande protagonista del weekend di Tucogiò è sempre la buona musica, con tanti artisti e band come i giovanissimi Growin’ Up Singers, che si esibiranno sabato 31 maggio alle 21.00, il quartetto Aglio, Olio e Swing, accompagnato dai Doo-Wop Boogiedancers, che domenica 1° giugno alle 21.00 avvolgerà il pubblico in una raffinata atmosfera retrò. La serata di domenica darà spazio anche ai più giovani, che potranno scatenarsi con Dj Mario e la sua playlist.

Organizzato nel cuore del paese dall’associazione Un Giro in Piazza, che raggruppa persone adulte che non hanno mai perso la voglia e la capacità di giocare, Tucogiò conta su una rete di volontari e coinvolge anno dopo anno oltre 300 abitanti di Monastier (e non solo). Nei giorni della manifestazione la comunità partecipa attivamente: tutti si sentano partecipi e offrono un aiuto, anche solo decorando la propria casa a tema o aiutando i volontari e gli espositori ad allestire i propri spazi. Da questa adesione corale, ad esempio, sono nate le iconiche Via dei Palloncini e Via degli Ombrelli, due degli scorci più colorati della manifestazione.

Realizzato per la prima volta nel 2007 e introdotto con cadenza annuale nel 2008, nelle ultime edizioni ha registrato oltre 10 mila visitatori, provenienti da tutto il Veneto e non solo.

Il programma è disponibile sul sito tuttocolgioco.it e sui canali social della manifestazione.

Per informazioni: www.tuttocolgioco.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE