Appuntamenti di martedì 8 luglio
LA NOTTE BLU DEL JAZZ
L’Estro Parrucchieri, ore 17
Lorenzo Della Rosa (fisarmonica), Edoardo Bressan (chitarra)
Reclock, ore 21
Davide Repele (chitarra solista), Luca Peruzzi (chitarra ritmica),
Pasquale Cosco (contrabbasso, synth bass), Davide Devito (batteria)
special guest Michele Uliana (clarinetto)
Osteria Maniscalco, ore 21
Steffani Jazz Quintet
Agnese Bozzetto (voce), Giulio Jesi (sax alto), Enrico Casarotto (chitarra),
Alberto Lanner (basso), Alessandro Valladares (batteria)
Corte Sconta, ore 21
Velychuk Yevhen (voce), Francesco Volpato (chitarra),
Denis Bianco (contrabbasso), Antonio Gabriel Santevecchi (batteria)
Piazzetta Guidolin, ore 21
Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers
Giulio Campagnolo (organo Hammond), Luca Moresco (trombone),
Piero Bittolo Bon (sax alto, flauto), Andrea Primazzoni (sax tenore),
Adam Pache (batteria)
Osté, ore 21
Silvia Defend Trio
Silvia Defend (voce), Paolo Jus (chitarra), Nicola Barbon (contrabbasso)
Osteria Maniscalco, ore 23:30
Jam Session con gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto
In caso di pioggia l’evento si svolgerà domenica 13 luglio dalle 19:30
Martedì 8 luglio il Castelfranco Veneto Jazz Festival ripropone La Notte Blu del Jazz, format inaugurato nella precedente edizione della kermesse: una maratona di ascolti musicali dal vivo, tutti gratuiti e distribuiti ad ampio raggio nel tessuto urbano. Dopo un anticipo di musica alle ore 17 presso L’Estro Parrucchieri con Lorenzo Della Rosa (fisarmonica) ed Edoardo Bressan (chitarra), alle ore 21 partiranno in contemporanea numerosi live. Presso l’Osteria Maniscalco si ascolterà lo Steffani Jazz Quintet; in Piazzetta Guidolin ci saranno l’organista Giulio Campagnolo e i Jazz Funkers; da Osté il trio della cantante Silvia Defend; poi ancora musica presso Reclock(con lo special guest Michele Uliana al clarinetto) e a Corte Sconta. Una serata particolarmente festiva che troverà coronamento nella jam session con gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto all’Osteria Maniscalco (ore 23:30).
Il Castelfranco Veneto Jazz Festival, con la direzione artistica di Gianluca Carollo, è organizzato dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il contributo della Regione del Veneto e del Comune di Castelfranco Veneto, in collaborazione con Banca delle Terre Venete, Zoppas Industries e Manzotti. Hanno collaborato Osteria Maniscalco, Associazione Dentro Centro e Bistro San Giustino.
Informazioni concerti:
castelfrancovenetojazzfestival@gmail.com
www.facebook.com/castelfrancojazzfestival
Direzione artistica: Gianluca Carollo
Ufficio Stampa: Daniele Cecchini
cell. 348 2350217
e-mail: dancecchini@hotmail.com
Biglietti:
Tutti i concerti sono gratuiti
In copertina : Giulio Campagnolo