• Mar. Giu 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Formula 1 : il pagellONE di Montecarlo 2025

DiF1 addicted

Mag 26, 2025

Top 5

  • C.Leclerc : Si vede dallo stile di guida, dalla rabbia per un ottimo P2 e dalla delusione di non aver vinto che per Charles questa non sarà mai una gara come le altre. Ci prova in tutti i modi ad issarsi sul gradino più alto del podio fin dalle prime prove del venerdì dove sembra un tutt’uno con il tracciato. Viste le prestazioni della Ferrari,seppur qui meno in sofferenza viste le condizioni del tracciato, riesce quasi a compiere un miracolo mettendo la Rossa in pole , rubata per pochi decimi di secondo da un solido Norris, ed in gara per poco non riesce a superare per poco proprio lo stesso pilota inglese, voto 8
  • I.Hadjar : L’ottimo periodo di forma del francese viene certificato dalla solidissima prova che oggi porta a casa su uno dei circuiti più particolari ed importanti del calendario. Mantiene il sesto posto, fino a li già risultato sorprendente , grazie ad una guida attenta e precisa ed ad una strategia corretta da parte del team che aiuta sia lui che Lawson , 7,5
  • E.Ocon : Potrà essere il compagno di squadra più antipatico del paddock ma quando c’è da dimostrare di essere competitivo abbastanza da portare punti a casa lui si fa trovare sempre pronto , e se si tiene in considerazione il fatto che guidi una Haas allora il risultato é ancora più interessante. Solido ed attento ottiene un settimo posto davanti ai rivali della Williams , voto 7
  • Williams : Finalmente Liam inizia a vedere la luce in fondo al tunnel grazie ai primi punti raccolti in Racing Bulls frutto di una strategia giusta del suo team ma anche molto dalla sua velocità e dalla sua bravura nel tenere centrata la sua monoposto su un circuito come quello di Monaco, molto complicato. Chiude nono ma la cosa più importante di questo weekend è la fiducia che sta piano piano riacquistando in sé stesso ,vera vittoria dell’anno, voto, 6,5
  • Isack Hadjar : finalmente vince e convince. Dopo un inizio di weekend a tinte rosso Ferrari, Lando decide di prendersi la scena battendo il padrone di casa sia in qualifica , con qualche decimo di distacco, sia in gara dove però deve mettere molto del suo per resistere agli attacchi del monegasco molto deciso nel volersi prendere la vittoria. Buona anche la gestione degli stint che gli permettono di gestire correttamente le due soste senza incappare in errori strategici (vedasi mercedes). Si toglie la soddisfazione di vincere il Gp di Monaco e di accorciare di qualche punto sul suo rivale in un unico weekend , voto 8,5

Flop 5

  • Mercedes : Weekend da cancellare interamente dalla stagione per la squadra di Brackley che fin dal venerdì si era dimostrata indietro rispetto allo standard a cui avevamo abituato nelle altre gare e sopratutto rispetto agli altri team. Il sabato certifica questa povertà di risultati con entrambi i piloti fuori dal Q3 ed un passo gara veramente poco competitivo. La domenica é un disastro strategico , la cui comprensione risulta francamente difficile anche a posteriori , sebbene si aspettassero almeno una safety car probabilmente ignorando comunque il fatto che si sarebbero dovuti rifermare. Errori grossolani per un team veterano come quello di Brackley lasciano una gran delusione,  voto 3
  • Montecarlo : si è vero che si tratta di uno dei circuiti più famosi del motosport , si è vero che è uno dei più affascinanti e difficili del calendario , ma è anche vero che con le monoposto attuali è diventato praticamente impossibile superare (come dimostrato dal confronto Norris-Leclerc) e nonostante i tentativi di animarlo tramite l’obbligo di 2 pit stop é diventato un gp entusiasmante solo al sabato con le qualifiche tirate, voto 5
  • K.Antonelli : la prima volta a Monaco con le monoposto di F1 sicuramente non era facile ma al termine del weekend il fatto di essere l’ultimo in griglia con una Mercedes (anch’essa in grande confusione) sicuramente non é un’ottimo risultato sopratutto dopo il ritiro di Imola che era stato già allora una forte delusione, voto 4,5
  • Y.Tsunoda : il contatto con Gasly ad inizio gara poteva costargli molto caro ma c’è da dire che chiudere la sua gara solamente al diciassettesimo posto guidando una Red Bull é molto deludente. Non sembra avere quella verve d’inizio stagione ed anzi l’ombra di Hadjar si fa sempre più insistente e considerando la velocità con cui si cambia idea in Red Bull dovrebbe prendere appunti sulla guida della sua monoposto da Max, voto 5
  • Aston Martin : Il primo weekend di Newey con la casacca verde di Silverstone si rivela un mezzo disastro visto il ritito di Alonso ed il misero tredicesimo posto di Stroll. Dopo le ottime prestazioni dimostrate ad Imola sembrava arrivata la svolta per il team Aston che però oggi ha fatto un netto passo indietro in termini sia di prestazione sia di affidabilità. , voto 5

Sintesi

Seconda tappa europea del campionato che sbarca su uno dei circuiti più iconici del motosport ovvero su quello del Principato di Monaco , il circuito cittadino per eccellenza dove è fondamentale rimanere sempre concentrati per evitare di finire a muri in un attimo. Le sensazioni alla vigilia sono molte ma come al solito a dominare le aspettative e i favori del pronostico sono le due McLaren , seguite a ruota da Max Verstappen. Le sorprese però non tardano ad arrivare visto che per ben tre sessioni di pratica a dominare è invece il padrone di casa Leclerc , seguito a qualche secondo di distanza e qualche posizione di distanza anche da un buon Hamilton. Le Ferrari sembrano quindi , in modo inaspettato,  poter dire la loro sia per le qualifiche che per la gara mentre nel frattempo la solida Mercedes è in grande difficoltà sia con Antonelli che con Russell , flessione confermata presto dai risultati delle qualifiche dove i due alfieri chiudono in quindicesima posizione, per il pilota italiano che va contro le barriere, e in quattordicesima posizione per George. Il Q2 regala per la prima volta in questo weekend un leader diverso da Leclerc che viene beffato per qualche secondo dal più rapido Norris. Il Q3 regala fin da subito grande bagarre con i piloti pronti a dare tutto tra le strette strade del Principato per guadagnare la posizione ottimale per poter ambire la vittoria , posizione che dopo un ampio confronto a due tra Norris-Leclerc vede uscire vincitore il britannico che in questo modo vuole certificare una rinascita necessaria per competere per il campionato piloti. Beffato il monegasco che dopo aver tenuto la leadership per quasi tutto il weekend si vede costretto a partire dalla seconda casella , seguito poi da Piastri e da un buon Hamilton (che però verrà penalizzato di 3 posizioni per impeding su Verstappen). 

La domenica la gara regala fin da subito grandi emozioni visto che Leclerc prova subito.il tutto per tutto nei confronti di Norris in curva 1 , costringendo il britannico ad un forte bloccaggio che però non è nocivo e gli permette di mantenere la leadership della gara. Qualche curva dopo.si assiste subito ad un primo contatto con il muro quando Bortoleto , leggermente “spinto” da Antonelli, entra in contatto con il muro , fortunatamente senza problemi. Qualche giro dopo , a posizioni congelate , assistiamo al primo ritiro della gara quando Gasly , probabilmente a causa di un problema ai freni, non riesce a compiere la chicane al porto e colpendo prima Tsunoda e dopo il cordolo , rompendo così sia le sospensioni che l’ala e costringendosi al ritiro. Inizia da lì la gara delle strategie che in questo caso devono contemplare obbligatoriamente due soste , rese in questo modo per rendere più avvincente la gara , con i primi team che iniziano ad effettuare le soste per avvantaggiarsi con la strategia. Questo modus operandi però non sembra solleticare le attenzioni del team Mercedes che al contrario fino a 15 giri dalla fine ancora non si vogliono esporre nell’effettuare la prima sosta. Nel frattempo il veterano Alonso, dopo aver strappato al sabato un ottima settima posizione si ritira per problemi alla sua monoposto. Il resto della gara fila via senza particolari colpi di scena , a dimostrazione del fatto.che il Principato sta diventando purtroppo una tappa impraticabile a livello di spettacolo con le monoposto attuali , se non per le qualifiche del sabato. Vince la gara Norris, che negli ultimi giri viene messo decisamente sotto pressione da Leclerc, che chiude secondo davanti a Piastri. Ottima la prova di Hadjar , Lawson ed Ocon che portano ottimi punti ai loro team. Deludente invece la prova del team Mercedes oscurata da una strategia francamente incomprensibile.

Di F1 addicted

Thomas SERAFINI

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE