• Mar. Giu 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

La performance degli allievi di BorGo Live Academy

DiRedazione

Mag 26, 2025

TEATRO COMUNALE DI CORMONS e NUOVO COMUNALE DI GRADISCA

La performance degli allievi di BorGo Live Academy

Prenotazioni on line per vedere i dieci artisti con Gabriele Vacis

 Agata Bervini, Vincenzo Di Giovanni, Kledi Dibra, Angela Ieracitano, Eleonora Limongi, Maria Nicolì, Giuseppe Oricchio, Nizam Pompeo, Alessandro Russo, Gabriele Spataro sono gli allievi di BorGo Live Academy, i dieci giovani artisti selezionati lo scorso anno con il bando PEPA (Place of European Performing Arts) che hanno seguito il corso di perfezionamento per attrici e attori curato da Gabriele Vacis con la collaborazione di Roberto Tarasco e dei PoEm. 

I dieci ragazzi saranno i protagonisti di ‘Immanorati’, una performance site specific molto intensa, accompagnata da Gabriele Vacis. Le attrici e gli attori del corso di BorGO Live Academy hanno ragionato e lavorato ispirandosi ai temi che Carlo Goldoni ha sviscerato nel suo ‘Gli innamorati’ del 1762, pensando alla struttura e al contenuto insieme. Hanno raccolto le loro storie di vita quotidiana dalle più comuni come ricordi d’infanzia, oppure scomparse e violenze. Sono diventati una drammaturgia fluida. In scena c’è il cantiere, sarà come spiare dal vetro un intervento di chirurgia, e visto il tema d’amore: un’operazione a cuore aperto.

La performance sarà proposta il 27 e il 28 maggio al Teatro Comunale di Cormons e il 30 e 31 maggio al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo (sarà necessaria la prenotazione al link: https://www.artistiassociatigorizia.it/events/innamorati/).

‘Specchiatevi, o giovani, in questi Innamorati ch’io vi presento; ridete di loro, e non fate che si abbia a rider di voi. Scrive così Carlo Goldoni nell’introduzione all’opera. “Gli innamorati” è un manuale d’amore e un controcanto di “Romeo e Giulietta”: gli innamorati sono meno eroici di quanto vogliono apparire, sono spesso ridicoli e impreparati, quasi mai all’altezza dell’amore che credono di provare. Che lo vogliamo o no, assomigliamo molto di più a Fulgenzio e ad Eugenia che a Romeo e Giulietta, capaci di tanto amore ma perché gelosi e indecisi, incapaci a realizzarlo. Chi è che ci insegna ad amare? Dove? Quando? Ma soprattutto, l’amore è a portata di tutti?

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE