• Dom. Giu 23rd, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

Terre d’incontro – Pubblicazione del volume sulle esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia”

DiRedazione

Giu 15, 2024

PUBBLICAZIONE DEL VOLUME

Terra di incontro, dialogo e conoscenza.

Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia”

Nell’ambito dei progetti culturali ideati e realizzati negli scorsi anni dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia è stata realizzata un’importante iniziativa editoriale da parte del Segretariato regionale del Ministero della cultura per il Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Soprintendenza.

Si tratta della pubblicazione del volume “Terra di incontro, dialogo e conoscenza. Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia, a cura di Morena Maresia, assistente tecnico-specialistica per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale della Soprintendenza.

Il volume presenta il patrimonio culturale regionale come punto di partenza per sviluppare una riflessione in ambito sociale, un’esperienza di inclusione e partecipazione fondante della “Comunità di eredità”, come delineata dalla Convenzione di Faro.

I lavori realizzati, e qui raccontati, riportano l’eterogeneità, la ricchezza, la storia di un territorio di passaggi e di confini, di emigrazione e immigrazione. I vari progetti sono incontri in cui comprendere l’altro e l’alterità e riconoscere come i valori storici, culturali e artistici di palazzi, piazze e paesaggi si possano trasformare in metafore e simboli per comprendere la complessità del nostro presente.

Le iniziative culturali descritte sono analizzate in questo volume nel loro svolgimento, nella metodologia sperimentata e nelle loro potenzialità, al fine di poterle far diventare momento di riflessione condivisa e strumento di replicabilità e ricerca in ambito educativo.

Il volume, ricco di contributi e approfondimenti, è edito da Nardini Editore di Firenze e sarà presentato al pubblico prossimamente in un evento aperto a tutti. La data dell’incontro, ancora in via di definizione, sarà comunicata non appena stabilita e tutte le informazioni saranno pubblicate sul nostro sito e sui nostri canali social. L’evento, aperto a tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire il tema dell’educazione al patrimonio culturale, sarà anche l’occasione per incontrare nuovamente tutte le scuole, le associazioni e gli enti che hanno preso parte alle iniziative culturali.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE