Si apre nel Giorno del Ricordo, lunedì 10 febbraio, nella Arena della Libreria Mondadori Duomo a Milano, la rassegna “Un viaggio da fare 2025”, curato da Massimiliano Finazzer Flory e promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, con la partecipazione di grandi voci della cultura e dello spettacolo. La prima presentazione italiana del saggio firmato dalla giornalista Greta Sclaunich “Le foibe spiegate ai ragazzi”, è uno degli eventi in cartellone, martedì 11 febbraio alle 11, con accesso liberamente aperto al pubblico. Ed è particolarmente attesa, venerdì 14 febbraio alle 18.30, anche la prima presentazione della nuova Trilogia triestina: Svevo, Joyce, Saba dello scrittore Mauro Covacich, in uscita venerdì 14 febbraio per La nave di Teseo, interverrà l’editrice Elisabetta Sgarbi.

“Un viaggio da fare. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera” si apre nel Giorno del Ricordo, lunedì 10 febbraio: alle 12 un evento nel segno del gusto, protagonista lo chef stellato Andrea Berton e la sua “filosofia” culinaria di rinnovamento, raccontata nel libro- memoir Non è il solito brodo (Mondadori Electa). Lunedì pomeriggio, alle 18, il dialogo con il giornalista e scrittore Toni Capuozzo, Vite di confine (ore 18) focalizzato sulle storie della frontiera raccontate nell’ultimo libro di Toni Capuozzo (Biblioteca dell’Immagine). E alle 19 si prosegue con un altro dialogo dedicato a vite che si incrociano nel cuore dell’Europa, quelle raccontate dalla scrittrice Federica Manzon, Premio Campiello 2024 per Alma (Feltrinelli), uno dei maggiori successi editoriali degli ultimi mesi, un romanzo dove l’identità, la memoria e la Storia – personale, familiare, dei Paesi – si cercano e si sfuggono continuamente, facendo della frontiera un punto di vista per capire chi siamo e dov’è la nostra casa.
In arrivo poi, fino a domenica 16 febbraio a Mondadori Duomo e Libreria Bocca, anche il regista Gabriele Salvatores, la scrittrice Premio Campiello Federica Manzon, il geniale cartoonist Francesco Tulio Altan, gli scrittori Paolo Rumiz, Gian Mario Villalta e Tullio Avoledo, i giornalisti Toni Capuozzo e Paolo Possamai. A conclusione di ogni incontro l’esperienza del Friuli Venezia Giulia prosegue con degustazioni per il pubblico.
Info e programma https://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=25201
In copertina : Toni Capuozzo foto credits Loredana Bensa