• Ven. Lug 11th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

LA CASA DI CURA DI MONASTIER APRE UN CENTRO ANCHE IN CITTA’, OGGI L’INAUGURAZIONE AL CMB IMOCO CENTER

DiRedazione

Giu 30, 2025

Il “Giovanni XXIII” rafforza la sua presenza a Treviso con l’inaugurazione del nuovo Centro Medico Specialistico presso il CMB Imoco Center di Villorba. Un polo di riferimento per la salute e il benessere che farà da ponte con l’alta specializzazione del Presidio Ospedaliero di Monastier.

Oggi, all’inaugurazione ufficiale dell’intero complesso CMB Imoco Center, erano presenti oltre a Matteo Geretto, Responsabile Sviluppo e Comunicazione del “Giovanni XXIII” e l’intero Consiglio di Amministrazione del Presidio Ospedaliero con l’A.D Gabriele Geretto e il Presidente Massimo Calvani, anche molti testimonial sportivi come Silvio Fauner, Alberto Cavasin e Tiziano Pasquali della Benetton Rugby.

Concepito per offrire prestazioni specialistiche in un contesto più accogliente e facilmente accessibile, il nuovo centro, situato in Via Marconi, 10 interno 2, è stato pensato per avvicinare l’utenza trevigiana e non solo, anche grazie alla posizione strategica in prossimità dei caselli autostradali e della Pedemontana Veneta. Questa scelta mira anche a rafforzare il marchio “Giovanni XXIII” grazie al connubio con Imoco, conosciuto a livello mondiale.  

I pazienti potranno trovare un’ampia gamma di specialità mediche per rispondere a diverse esigenze di salute, tra cui

Anestesia,Medicina del dolore, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia e visite senologiche, Dermatologia, Dietologia / Scienze dell’alimentazione, Ecografia, Fisiatria, Fisioterapia, Gastroenterologia, Medicina del Lavoro, Medicina dello Sport (certificati di idoneità sportiva AGONISTICA e NON AGONISTICA), Medicina Integrata Metodo Happy Genix, Medicina e Chirurgia Estetica, Medicina Rigenerativa, Mental Coach, Neurochirurgia, Oculistica, Ortottico, Ortottista, Odontoiatria Conservativa, Igiene e Sbiancamento, Allineatori Trasparenti, Protesi Fissa, Ortopedia, Ortopedia e Traumatologia, Osteopatia, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria, Proctologia, Punto Prelievi, Pneumologia e Urologia.

Un’attenzione particolare è rivolta al mondo dello sport, con percorsi su misura come lo Sport Performance Lab. Questo programma è stato ideato per chi desidera migliorare la propria performance, offrendo nutrizione avanzata, coaching motivazionale, analisi del corpo e supporto specialistico per raggiungere il massimo potenziale.

Per gli atleti che hanno subito un infortunio, oltre ad offrire un supporto per l’accesso rapido al servizio di radiologia della Casa di Cura, presso il nuovo Centro di Villorba c’è lo Sport Recovery Lab: un percorso completo che include fisioterapia, PRP (Plasma Ricco di Piastrine), supporto psicologico e nutrizione, con l’obiettivo di recuperare più velocemente e tornare a competere più forte di prima.

E’ inoltre possibile effettuare visite specialistiche legate alla medicina sportiva e ottenere il rilascio del certificato medico obbligatorio per l’attività sportiva praticata anche nel vicino centro (Padel e Palestra).

Un’attenzione particolare è poi rivolta anche al mondo del lavoro. Oltre ai servizi specifici di medicina del lavoro per le aziende della vicina zona industriale, la Casa di Cura “Giovanni XXIII” è in grado di offrire convenzioni personalizzate, consentendo alle aziende di agevolare l’accesso dei propri dipendenti a un’ampia gamma di prestazioni sanitarie, che possono includere check-up, screening, visite specialistiche e altro.

Il poliambulatorio è dotato di 9 stanze e di una segreteria/accettazione, ed è per ora aperto dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle 19.30. Un’ampia fascia oraria per andare incontro alle esigenze di tutti.

Questa diversificazione dei servizi si integra con l’ampia offerta della Casa di Cura di Monastier, dove i pazienti che necessitano di approfondimenti diagnostici o trattamenti più complessi possono trovare strutture all’avanguardia e un’ampia gamma di specialità come:

  • Diagnostica per immagini  
  • Laboratorio analisi  
  • Medicina fisica e riabilitativa  
  • Cardiologia e angiologia  
  • Sale Operatorie all’avanguardia
  • Nuovo servizio di radiologia e senologia  
  • Servizio di fisiokinesiterapia  

Questi servizi, uniti a un personale sanitario qualificato e a continui investimenti in tecnologie avanzate, garantiscono ai pazienti un percorso di cura completo, dalla diagnosi al trattamento e alla riabilitazione.

“Abbiamo pensato ad un ambulatorio all’interno di un centro sportivo perché lo sport è molto più di allenamento fisico.- Sottolinea Matteo Geretto Responsabile Sviluppo e Comunicazione del “Giovanni XXIII”- È salute, è prevenzione, è cura. È benessere mentale, trasformazione, consapevolezza. Nel mio caso, è stato l’inizio di una metamorfosi. Attraverso lo sport ho riscoperto me stesso, ho cambiato abitudini, prospettive, energia.
Ed è da lì che è nata l’idea: creare uno spazio in cui sport e salute possano lavorare insieme, in sinergia.

Un luogo in cui atleti, appassionati o semplicemente persone che vogliono stare bene possano trovare supporto, ascolto e soluzioni.
Dallo psicologo al nutrizionista, dal fisioterapista al medico sportivo: un team dedicato a chi crede che prendersi cura di sé sia il primo vero atto d’amore. Spero che questo progetto possa essere d’aiuto anche ad altri, come lo è stato per me.”

In copertina : Matteo Geretto con i campioni del Benetton Rugby al Centro Imoco Villorba

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE