Udine: Una scuola internazionale sulla turbolenza promossa dal Centro Internazionale di Scienze Meccaniche ed EUROMECH
Una scuola internazionale sulla turbolenza, fenomeno chiave per comprendere clima, ambiente e tecnologia A Udine, dal 7 all’11 aprile 2025, promossa dal Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (CISM), in collaborazione…
Yasmina Khadra con il suo nuovo libro a Pordenone e Udine mercoledì’ 2 aprile, in esclusiva Nordest/Dedica Incontra
YASMINA KHADRA TORNA per DEDICA: DOPPIO APPUNTAMENTO MERCOLEDÌ 2 APRILE 2025 A UDINE E PORDENONE (IN ESCLUSIVA PER IL NORDEST) CON IL CELEBRE AUTORE FRANCO-ALGERINO DI FAMA INTERNAZIONALE E IL…
NASCONO I CUSTODI DEL LAMBRUSCO: UNA RIVOLUZIONE GENTILE, UN IMPEGNO CONDIVISO
UNA RIVOLUZIONE GENTILE, UN IMPEGNO CONDIVISO: NASCONO I CUSTODI DEL LAMBRUSCO. Ventisei produttori costituiscono una nuova associazione, uniti dalla volontà di (ri)scoprire e (ri)posizionare il Lambrusco tra i grandi vini.…
E-DISTRIBUZIONE: LA RETE ELETTRICA DI ROVIGO RADDOPPIA LA TENSIONE
Più energia a disposizione dei clienti e una rete più stabile e con migliori standard di qualità del servizio Rovigo fa un passo avanti verso l’elettrificazione grazie ad un nuovo,…
La MM Contemporary Dance Company porta a Musikè un trittico di straordinaria intensità e bellezza – Domenica 6 aprile 2025
MUSIKÈ 2025Quattordicesima edizione Domenica 6 aprile, ore 21.00Camposampiero (PD), Teatro Ferrari MM CONTEMPORARY DANCE COMPANYDuo d’EdenGrosse Fugue Prima regionale Elegia Biglietto unico 10 euro (più prevendita e commissioni)Biglietti in vendita…
IL CONSERVATORIO TARTINI DIVENTA EDITORE: IL 3 APRILE L’EVENTO PUBBLICO CHE ILLUSTRA LO SPAZIO EDITORIALE “TARTINIANA”
Si chiama Tartiniana ed è il nuovo spazio editoriale, pubblico e condiviso, dedicato a saggi e alle ricerche prodotti attraverso l’esperienza didattica del Conservatorio Tartini di Trieste: un riferimento preciso,…
Vistorta a Summa 2025
Appuntamento sabato 5 e domenica 6 aprile nella Tenuta di Alois Lageder con i suoi grandi vini Vistorta (PN), marzo 2025_La tenuta Vistorta di Brandino Brandolini d’Adda sarà presente all’edizione…
NANOVALBRUNA: PRESENTATO OGGI NELLA SEDE DELLA REGIONE FVG A UDINE IL CONTEST INTERNAZIONALE “BAITE AWARD”
Valbruna 17 – 23 luglio 2025 Presentata oggi nel corso di una conferenza stampa nella sede della Regione FVG di Udine la quarta edizione di “BAITE Award”, innovativo Contest di…
Vini: presentato il Tabai Barolo Magnum Riserva 2019
Simbolo dell’eccellenza artigiana piemontese il Magnum Riserva 2019 sta già emozionando i collezionisti di tutto il mondo Cuneo, 30 settembre 2024 – Tabai Barolo celebra l’eccellenza enologica piemontese con il…
Questo weekend: Castelli Aperti FVG, aperte 19 dimore dalle colline al mare – 5 e 6 aprile 2025
Castelli Aperti FVG 2025 EDIZIONE DI PRIMAVERA Sabato 5 e domenica 6 aprile 19 manieri aperti in Friuli Venezia Giulia New entry: la Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony…
Martedì 1 aprile 2025 AL TEATRO A L’AVOGARIA, lo spettacolo “Li troveremo ovunque andranno” LA TRAGEDIA DEI DESAPARECIDOS
Domani, Martedì 1 aprile 2025, ore 21.00, nello storico teatro di Venezia, lo spettacolo “Li troveremo ovunque andranno” AL TEATRO A L’AVOGARIA DI VENEZIA LA TRAGEDIA DEI DESAPARECIDOS Nell’ambito dei…
LA FORESTA DEI GIUSTI : con LA MEMORIA DEL LEGNO 2025 i valori AMBIENTALI incrociano i DIRITTI UMANI – PRESENTATO OGGI IL PROGETTO
LA LETTERATURA SCIENTIFICA E L’ARTE DELLA NARRAZIONE COME TRAMITE PER TUTELARE L’AMBIENTE E FAVORIRE UN MODELLO DIVERSO DI RELAZIONI, ATTRAVERSO LA LENTE DEI DIRITTI UMANI: DALL’8 APRILE AL 27 MAGGIO…
Osservatorio dei Cittadini in Festa – Sabato 05/04/2025 dalle 9.30 alle 18.00 in piazza Indipendenza a San Donà di Piave
Il Comune di San Donà di Piave ha aderito alla misura di prevenzione, l’Osservatorio dei Cittadini sulle Piene, promosso dall’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali che si articola in…
Amazon punta sul green: oltre 230 progetti di energia rinnovabile
Amazon ha raggiunto un importante traguardo con oltre 230 progetti di energia rinnovabile in Europa, di cui più di 46 aggiunti nel solo 2024. Questi investimenti si concentrano su impianti…
CHOPIN E LISZT PER IL DEBUTTO DELLA PIANISTA YULIANNA AVDEEVA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
Appuntamento giovedì 3 aprile alle ore 20.30 per il recital pianistico dell’artista russa Chopin e Liszt per il debutto di Yulianna Avdeeva al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Udine, 31…
Grande interesse e partecipazione al CONVEGNO “SEMI DI GENTILEZZA” su ambiente ed ecosistemi alla SOMSI Pordenone
CONCRETE BUONE PRATICHE DI “GENTILEZZA VERSO L’AMBIENTE” E GLI ECOSISTEMI DAL CONVEGNO PROMOSSO DALLA SOMSI PORDENONE molto interessanti e innovativi gli spunti emersi dal convegno “Semi di Gentilezza” svoltosi con…
Cina: la mega torre solare con 12.000 specchi che sta rivoluzionando l’energia!
Una torre solare avveniristica nel deserto cinese sta attirando l’attenzione globale. Alta oltre 260 metri e circondata da 12.000 specchi, questa struttura produce energia rinnovabile anche di notte. È l’ultima…
Scoprire Trieste con gli occhi della fotografia: ad aprile tornano i tour de Le vie delle Foto
Nel cuore della primavera, Trieste si trasforma in una grande galleria a cielo aperto grazie ai tour guidati de Le vie delle Foto, appuntamenti imperdibili che uniscono fotografia, scoperta e…
LA FORUM JULII RALLENTA LA MARCIA CONTRO IL FIUMICELLO
FIUMICELLO – FORUM JULII CALCIO 1-0Reti: al 81’ Corbatto (fl). FIUMICELLO: Mirante, Pinat, De Cecco, Maria, Resente, Paneck, Chiccaro (85’ Sarr), Paludetto, Parmesan (51’ Ferrazzo), Amadio, Corbatto (85’ Dall’Ozzo). A…
”The Electric State” e “Adolescence” i titoli attualmente più popolari in Italia – La classifica di JustWatch
L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo…
ARTeFUMETTO presenta “ABBIAMO FATTO ANCHE COSE BUONE” – il 4 aprile in Libreria Ubik Rinascita – Monfalcone
L’Associazione Culturale ARTeFUMETTO organizza l’incontro “Abbiamo fatto anche cose buone. Storia di una mostra nella scena culturale degli anni Zero a Monfalcone”. Venerdì 4 aprile, alle 18, alla Libreria Ubik…