Due appuntamenti dedicati all’arte scenica hanno animato la sala Flumina del museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, nei pomeriggi del 22 e 29 APRILE, con i laboratori teatrali destinati ai giovani partecipanti del Premio Tomeo 2025, l’“Oscar del teatro dei ragazzi del Veneto”. Un’iniziativa che coinvolge attivamente i teatri di Lendinara, Badia Polesine e Adria, sotto la direzione artistica di Irene Lissandrin, grazie all’impegno di Vivirovigo Aps, alla collaborazione di Arteven, al contributo della Regione Veneto e, per questa particolare iniziativa laboratoriale, grazie al patrocinio del Comune di Rovigo.
Una ventina di ragazzi ha preso parte con entusiasmo a questi due intensi momenti formativi. Il 22 APRILE, l’attrice Cristina Chinaglia ha condotto il laboratorio “Essere attore tra voce, corpo ed emozioni”: un’esperienza coinvolgente che ha guidato i giovani partecipanti alla scoperta delle proprie capacità espressive. Attraverso esercizi mirati e momenti di condivisione, i ragazzi hanno imparato a dare voce e corpo alle emozioni, rendendo la loro recitazione più autentica e profonda.
Il secondo appuntamento, svoltosi il 29 APRILE, ha visto protagonista l’attore Andrea Zanforlin con il laboratorio “I bravi presentatori”. In questa occasione, i ragazzi hanno potuto esplorare tecniche legate alla conduzione scenica, imparando a gestire la voce, il ritmo e la presenza sul palco. Un’occasione preziosa per sviluppare sicurezza e consapevolezza, strumenti fondamentali per affrontare il pubblico con padronanza. Le attività proposte, divertenti ma anche strutturate, hanno permesso ai partecipanti di mettersi in gioco, superare la timidezza e accrescere le proprie competenze relazionali e comunicative. Interessante lo scambio interscolastico di questi laboratori, cui hanno partecipato ragazzi dei gruppi teatrali delle scuole Casalini, Venezze, Riccoboni, del laboratorio I Magici, del laboratorio Il teatro siamo Noi, e delle scuole Pascoli.
“Questi laboratori non sono stati solo momenti di formazione teatrale – commenta la direttrice artistica del Premio Tomeo, Irene Lissandrin – ma anche vere esperienze di crescita personale. Il Premio Tomeo si conferma così, non soltanto un’importante rassegna di teatro giovanile, ma anche un progetto culturale e pedagogico che investe nei talenti del territorio, offrendo ai ragazzi spazi di espressione, confronto e sviluppo; in un’epoca in cui il linguaggio teatrale può diventare strumento educativo e veicolo di socialità, queste iniziative rappresentano un modello virtuoso di collaborazione tra enti, artisti e comunità”.
_________________________________________________________
IL TEATRO SIETE VOI
Associazione ViviRovigo
contatti: info@ilteatrosietevoi.it tel. 347/6932356
prenotazioni e biglietti: tel. 347/6923420