AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL La maratona della danza contemporanea emergente ha invaso Gorizia e Nova Gorica
AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL La maratona della danza contemporanea emergente ha invaso Gorizia e Nova Gorica Grande soddisfazione per gli organizzatori: ‘Un vero privilegio poter vivere questo territorio’ Si è…
TEATRO VERDI : 29 E 30 APRILE IN ESCLUSIVA FVG “L’EMPIREO” CON LA REGIA DI SERENA SINIGAGLIA
UN TESTO CONTEMPORANEO CHIUDE IL PROGRAMMA DI PROSA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE. MERCOLEDÌ 29 E GIOVEDÌ 30 APRILE, “L’EMPIREO” CON LA REGIA DI SERENA SINIGAGLIA. UNO SPETTACOLO CORALE, MILITANTE,…
“Il verde rimasto è poco: salvatelo!” (ex Ospedale di Gorizia)
Legambiente Gorizia APS, venuta a conoscenza dagli organi di stampa (Il Piccolo del 13 Aprile e del 24 Aprile 2025) dell’intenzione di EDR di “accelerare le procedure” per far scomparire…
Il festival “Mythos” da Treviso a Venezia, il 29 aprile debutto al Teatro Goldoni per narrare le donne “pericolose” nell’Atene dell’età classica
“Eroine. L’anomalie nécessaire.”, la prima volta di “Mythos” al Teatro Goldoni di Venezia Martedì 29 aprile va in scena il reading spettacolo tratto dal libro di Marcella Farioli, che analizza…
LA FORESTA DEI GIUSTI cresce in Friuli Venezia Giulia: 28 e 29 aprile a BRUGNERA e AVIANO due cerimonie per “testimonial” di giustizia e legalità
Cresce la Foresta dei Giusti in Friuli Venezia Giulia! Due appuntamenti nella provincia di Pordenone: lunedì 28 aprile a Brugnera un Cedro Californiano sarà dedicato a Flavia Agnes, l’avvocata e…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: NELLA MARCA TREVIGIANA GLI INFORTUNI NELL’ARTIGIANATO SONO IN COSTANTE CALO
A gennaio e febbraio 2025 sono stati 165, con un calo del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tra gennaio e novembre dell’anno scorso in provincia di Treviso sono…
ATLETICA, LA 10 MIGLIA AVIANO-PIANCAVALLO ENTRA NELL’EMA OFF-ROAD RUNNING CIRCUIT 2025
La gara del 22 giugno fa parte del poker di eventi che compongono l’edizione sperimentale del circuito europeo fuoristrada. Poi, il 20 luglio, spazio alla Panoramica delle Malghe. Iscrizioni aperte…
FESTIVAL VICINO/LONTANO, in anteprima italiana la finalista BOOKER PRIZE IBTISAM AZEM
Cosa succede se, da un momento all’altro, svanisce il nemico contro cui hai speso piani, risorse, energie? È quello che ha provato a immaginare la scrittrice palestinese Ibtisam Azem con…
SPORT FURLAN PAR FURLAN: ai nostri microfoni Daniele Puntel con GIORGIO DI CENTA
Nella puntata Nr. 26 di SPORT FURLAN PAR FURLAN ai microfoni di Radionordest, per NordestNews.com e vocedelnordest.it, Daniele Puntel intervista GIORGIO DI CENTA ex fondista italiano e campione olimpico. Per…
Seconda giornata di gare con testimonial d’eccezione: Dejan Savicevic sugli spalti del “Nazioni”
Fuori programma al sapore di amarcord per gli sportivi che hanno raggiunto lo stadio di Varmo per la seconda giornata del Torneo delle Nazioni di Gradisca. In tribuna anche una…
PONTI DI MUSICA – GLASBENI MOSTOVI IL FESTIVAL DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE FADIESIS PER GO!2025 CHIUDE IL 27 APRILE
Ultimo concerto per il festival “Ponti di musica. Glasbeni mostovi” organizzato dall’Associazione Musicale Fadiesis di Pordenone inserito nella programmazione di GO! 2025, la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera. Cominciato…
AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL ‘Artists Encounter Gorizia 2025’ abbraccia Go Borderless
AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL ‘Artists Encounter Gorizia 2025’ abbraccia Go Borderless Dieci giovani artisti impegnati italiani e sloveni nel workshop sulla collaborazione artistica Nell’ambito delle fitte giornate di lavoro dell’Aerowaves…
GIOVANI DEMOSTENE DAL CODROIPESE AL NUOVO PALIO CIVICO DI UDINE
Una selezione di ragazzi del Corso sperimentale di oratoria pubblica friulana di Codroipo, realtà inedita in regione (e nel mondo), protagonisti dei prossimi ludi equestri modellistici nella Capitale del Friuli…
FEFFE 27 : programma del 27 aprile – Da Next Stop, Somewhere a Diamonds in the Sand, passando per The Prosecutor del mito Donnie Yen
24 aprile/2 maggio 2025 – Udine, Italy, Teatro Nuovo e Visionario Il programma di domenica 27 aprile L’ARTE DI COSTRUIRE STORIE Da Next Stop, Somewhere a Diamonds in the Sand,…
Iniziato oggi con la prima mossa il 10° Festival Internazionale di Scacchi “Lignano Sabbiadoro” che proseguirà fino a domenica 27 aprile
LIGNANO SABBIADORO (UD) – Si è aperto nel pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile, con la prima mossa da parte di Roberto Cauzzo, titolare dell’Hotel Centrale di Lignano Sabbiadoro (UD)…
Esce oggi “FAVOLE E CANZONI” il primo disco di canzoni d’autore del chitarrista e compositore Sergio Giangaspero
Favole e Canzoni. Primo disco di canzoni d’autore del compositore e chitarrista Sergio Giangaspero, in uscita oggi, 25 aprile, per Anelli Records.Al fianco di Giangaspero alcuni nomi d’eccezione: Flavio Davanzo…
AZZURRINI OK NELLA PRIMA GIORNATA DEL TORNEO DELLE NAZIONI DI GRADISCA
Parte col piede giusto la rincorsa degli Azzurrini al Torneo delle Nazioni di Gradisca. Davanti ad un’ottima cornice di pubblico, l’Italia U15 ha piegato il Galles grazie auna rete del…
Il settore lattiero caseario Veneto, eccellenza del territorio, tra sfide e opportunità, si presenta
Si è tenuta oggi l’Assemblea annuale dei Soci del Distretto Lattiero Caseario Veneto – Di.L.Ca.Ve., che quest’anno è stata anche elettiva con il rinnovo delle cariche. Il Consiglio di Amministrazione…
Recensione di Enzo Concardi al volume “Di fronte alla vita” di Iano Campisi
Iano Campisi, Di fronte alla vita. Racconti e riflessioni, Guido Miano Editore, 2025 Recensione di Enzo Concardi A cura di Floriano Romboli, che ha svolto un prezioso lavoro di selezione…
FEFF 27: Il programma di venerdì 25 aprile – Dalla folle esuberanza di Cells at Work! alla riflessione sociale di Sunshine
4 aprile/2 maggio 2025 – Udine, Italy, Teatro Nuovo e Visionario Il programma di venerdì 25 aprile TRA IMPEGNO E DISIMPEGNO Dalla folle esuberanza di Cells at Work! alle riflessioni…
Pensione: il grande rischio del futuro Perché la previdenza integrativa è diventata una necessità (e non più una scelta)
Di fronte a un sistema pensionistico pubblico sempre meno sostenibile, milioni di lavoratori italiani rischiano di ritrovarsi in difficoltà economiche una volta terminata la carriera lavorativa. Oggi più che mai,…