Passeggiate trevigiane d’inizio Novecento, dalla raccolta di cartoline storiche della Biblioteca del Seminario vescovile di Treviso, 28 febbraio – 29 marzo 2025
Seminario vescovile di Treviso, Sala del Capitolo, piazzetta Benedetto XI, 2 – 31100 Treviso 28 febbraio – 29 marzo 2025; lunedì-sabato h. 9.00-18.00 Ingresso alla Sala del Capitolo: € 3.00…
Concerto “Gitana: Tra Romanticismo e Rapsodia” – 06 Marzo ore 20:30 (Teatro Verdi Pordenone)
Un concerto originale inserito nella rassegna Contrappunti e nell’ambito della candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027: un segno di attenzione alle nuove generazioni di artisti che fa…
“Il silenzio dell’amianto”
I potentati quando non vogliono spiegare al popolo le situazioni gravi che non vogliono o possono risolvere, scelgono la vie del silenzio; anche nel caso delle tubazioni di ‘acquedotto in…
TEATRO COMUNALE DI CORMONS ‘Paccottiglia Deluxe: Cialtroneria di qualità superiore!’ con Circo Pacco Domenica il 23 febbraio
TEATRO COMUNALE DI CORMONS ‘Paccottiglia Deluxe: Cialtroneria di qualità superiore!’ con Circo Pacco Domenica 23 febbraio, alle 16 – Prevendita un’ora prima dell’inizio dello spettacolo Paccottiglia Deluxe è una dissacrante…
ARRIVA IL PLURIPREMIATO JOSEF SUK QUARTET CON UNA MAGIA DI NOTE DELL’EST, 26 FEBBRAIO CROMATISMI 4.0 AL MIELA
CROMATISMI 2025, GUARDANDO A EST: UNA DEDICA A GRANDI COMPOSITORI EST-EUROPEI NEL REPERTORIO DELLO JOSEF SUK PIANO QUARTET, IL PREMIATISSIMO ENSEMBLE PRAGHESE CHE RINNOVA LA TRADIZIONE DI MATRICE MITTELEUROPEA CON…
La violenza contro gli uomini che nessuno vuole vedere: il Centro Antiviolenza Maschile Perseo rompe il silenzio
Il numero di uomini che chiedono aiuto cresce sempre di più: tra il 2023 e il 2024 le richieste di aiuto sono aumentate del 57,8%, registrando più di 400 richieste.…
Le Priorità Energetiche e Ambientali per il 2025: Il Piano del MASE per un Futuro Sostenibile
Il 2025 rappresenta un anno cruciale per l’Italia nella definizione di un futuro energetico sostenibile. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha delineato un piano ambizioso per affrontare…
Tango e poesia per celebrare la Rosa dell’Isonzo – Staranzano, il 20 febbraio – Locanda Italia La Ferula
“La rosa delle rose”. Una serata di tango in onore della Rosa dell’Isonzo. Staranzano, Locanda Italia – La Ferula giovedì 20 febbraio alle ore 19, Locanda Italia – La Ferula…
TNGU – Domani 20 febbraio alle 18.00 ritorna FOYER D’AUTORE – presentazione del volume “Le verità pericolose”
Giovedì 20 febbraio alle 18.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine un nuovo appuntamento della rassegna di incontri con autori e autrici su temi letterari, storici, teatrali, musicali, artistici A…
IL 22 FEBBRAIO A UDINE E IL 27 A CIVIDALE DEL FRIULI PRESENTAZIONE DI: “SANGUE SULLA RESISTENZA. STORIA DELL’ECCIDIO DI PORZÛS”
SARÀ PRESENTATA IL 22 FEBBRAIO A UDINE E IL 27 A CIVIDALE DEL FRIULI LA NUOVA STORIA DI PORZUS FIRMATA DA TOMMASO PIFFER: “SANGUE SULLA RESISTENZA. STORIA DELL’ECCIDIO DI PORZÛS”…
CROCEVIE D’EUROPA: SI CHIUDONO IL 21 FEBBRAIO LE PRENOTAZIONI PER L’ULTIMA ESCURSIONE DEL CICLO INVERNALE
CROCEVIE D’EUROPA Percorsi culturali e visite guidate alla scoperta di Gorizia e del territorio transfrontaliero DOMENICA 23 FEBBRAIO ULTIMO APPUNTAMENTO DI QUESTO CICLO DI CROCEVIE D’EUROPA CON LA VISITA GUIDATA…
Agricoltura rigenerativa: “Difende il suolo e dà nuovo valore al vino”
Secondo il Joint research centre (Jrc) della Commissione Europea, il 75% del suolo terrestre è già degradato e la percentuale potrebbe arrivare al 90% entro il 2050: a Tortoreto (TE),…
Rebound, ciò che più si ama : di Matilde Maitan
Rebound, ciò che più si ama di Matilde Maitan (Affiori, Giulio Perrone Editore, 2024) Si può diventare depressi tutto a un tratto, in un soleggiato giorno di inizio febbraio? È…
CortinAteatro – il 22 febbraio a Cortina d’Ampezzo un inno alla pace con la “Nona Sinfonia” di Beethoven
CORTINATEATRO. SABATO 22 FEBBRAIO UN INNO ALLA PACE CON LA “NONA SINFONIA” DI BEETHOVEN, NELL’ANNO DEL SUO BICENTENARIO La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata…
DOMANI 20/2 Angelo Floramo, musica e letture itineranti nelle librerie di Udine , il 20, 21 e 22 febbraio per Anteprima Dedica
ANTEPRIMA DEDICA 2025, TRE EVENTI DAL 20 AL 22 FEBBRAIO FRA NARRAZIONE, MUSICA E LETTURE ITINERANTI, con ingresso libero FOEMINA: IL CORPO FEMMINILE COME RIBELLIONE E RESISTENZA. GIOVEDÌ 20 A…
JESOLO – TEDxViaBafile, cambio data mentre cresce l’attesa
Il grande evento culturale anticipato a giovedì 20 settembre Cresce l’attesa per la nuova edizione di TEDxViaBafile. In questi giorni l’amministrazione comunale sta affiancando il lavoro del nuovo licensee, Mattia…
A Milano domani l’OMAGGIO a ZORAN MUSIC nel ventennale dalla scomparsa
Parte domani da Milano, con un incontro dedicato alla sua vita e alla sua arte, il lungo omaggio per l’artista Zoran Mušič, nei vent’anni da quel 25 maggio 2005 che…
PROGETTO CAVE – 2a edizione LA VITA SOCIALE DELLE PIETRE Sabato 22 febbraio conferenza
PROGETTO CAVE – 2a edizioneLA VITA SOCIALE DELLE PIETRE CONFERENZASabato 22 febbraio “CAVE 2 – La vita sociale delle pietre” è il titolo della seconda edizione del progetto promosso dal Comune…
Il Comune di Silea attiva un modulo aggiuntivo per Biblio-filò, il laboratorio per genitori e bambini da zero a 3 anni
Per soddisfare la richiesta di 40 famiglie che non hanno potuto essere inserite nel percorso iniziato il 28 gennaio per esaurimento dei posti disponibili, l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare…
SPORT FURLAN PAR FURLAN: ai nostri microfoni Daniele Puntel con CIRO ZORATTI
Per la 19^ puntata di SPORT FURLAN PAR FURLAN, Daniele PUNTEL intervista Ciro Zoratti neo allenatore della nazionale delle Far Oer di pallavolo femminile, un esclusiva nordestnews.com e vocedelnordest.it. Per…
CeFAP Fvg: positivo il bilancio 2024
Da quest’anno è operativo anche il nuovo Centro formativo di Paluzza Il Consiglio Generale del CeFAP (Centro per l’Educazione e la Formazione Agricola Permanente), ha approvato il bilancio d’esercizio del…