TEATRO ZANCANARO SACILE: IN ESCLUSIVA REGIONALE IL 5 MAGGIO ELIO IN VERSIONE CLASSICA CON “LARGO AL FACTOTUM”
APPUNTAMENTO MUSICALE D’ECCEZIONE PROPOSTO IN ESCLUSIVA REGIONALE DAL DISTRETTO CULTURALE DEL PIANOFORTE DIRETTO DAL M° DAVIDE FREGONA: LUNEDÌ 5 MAGGIO (ORE 20.45) AL TEATRO ZANCANARO DI SACILE ELIO IN VERSIONE…
DECONTAMINATA DALL’AMIANTO UN’ANSA DEL CELLINA
Il Consorzio di bonifica ha terminato un altro lotto di pulizia L’alveo è inquinato da cumuli industriali. La spesa supera gli 800 mila euro Sono terminati i lavori di parziale…
Il Piccolo Teatro di Sacile annuncia i vincitori della rassegna “Scenario” e i nuovi progetti per il 2025
IL PICCOLO TEATRO CITTÀ DI SACILE ANNUNCIA I VINCITORI DI “SCENARIO” E IL NUOVO PROGETTO DELLA PRIMAVERA “OLTRE L’IMMAGINARIO. IL MONDO IN SCENA” nell’Assemblea generale dei Soci tenutasi il 15…
SAN VITO AL TAGLIAMENTO, nella Foresta dei Giusti entra DON MILANI, sacerdote della disobbedienza: domani l’intitolazione
Prosegue mercoledì 16 aprile, il progetto della Foresta dei Giusti in Friuli Venezia Giulia”, ideato e promosso da Damatrà onlus con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla…
Esther Kinsky domani 16 aprile a Pordenone con il nuovo romanzo “Di luce e di polvere” / Dedica e Cinemazero
LA SCRITTRICE TEDESCA ESTHER KINSKY VOCE FRA LE PIÙ ALTE E ORIGINALI DELLA SCENA LETTERARIA TEDESCA MERCOLEDÌ 16 APRILE A PORDENONE ALLE 18.30, NELLO SPAZIO ZERO, PRESENTA IL SUO NUOVO…
PORDENONESCRIVE YOUNG_MASTER SUL RACCONTO, LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA PER 12-16ENNI
DALLE REGOLE DEL RACCONTO ALLA COSTRUZIONE DELLA STORIA, AI SUOI … EFFETTI SPECIALI! TORNA DAL 7 AL 9 LUGLIO 2025, CON LA SUA IV EDIZIONE LA FULL IMMERSION NELLA SCRITTURA…
Convegno “Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea” il 16 Aprile
Convegno “Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea” Confindustria Alto Adriatico, Pordenone, 16 aprile 2025 – ore 15.00 Negli…
Cordenons : il 13 aprile MOGOL RACCONTA MOGOL con l’orchestra dell’Accademia Naonis
GRANDE ATTESA A CORDENONS PER LO SPETTACOLO “MOGOL RACCONTA MOGOL”: IL GRANDE AUTORE-ICONA DELLA MUSICA ITALIANA SARÀ SUL PALCO DEL CENTRO ALDO MORO CON L’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAONIS domenica 13 aprile…
‘Forbici & Follia’ : al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo (GO) il 15 aprile e il 17 aprile all’Auditorium Comunale di Zoppola (PN)
ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale – Rara produzione presentano ‘Forbici & Follia’ con Pisu, Formicola e Ratti L’esilarante giallo interattivo al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo il 15 aprile,…
Cs Palazzo del Fumetto – giovedì 10 aprile nuova mostra Casanova Henriette
CASANOVA: HENRIETTE Al Palazzo del Fumetto la mostra dedicata a Renato Calligaro autore friulano che ha saputo unire stili e linguaggi diversi Giovedì 10 aprile alle ore 18:00 s’inaugura al…
SPILIMBERGO, AL VIA VENERDÌ “LA FORESTA DEI GIUSTI FRIULI VENEZIA GIULIA”: INTITOLAZIONE DI UN ALBERO A TOOMAY SALEHI
Appuntamento alle 10 nell’Auditorium dell’IIS “Il Tagliamento”: prevista la partecipazione di 60 studenti che in questi mesi hanno preso parte al progetto insieme ai loro insegnanti. L’intitolazione è aperta alla…
MONTAGNA TEATRO FESTIVAL – LETTERATURA. IL 10 APRILE FRANCESCO VIDOTTO PRESENTA “ONESTO”
MONTAGNA TEATRO FESTIVAL – LETTERATURA ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA DI PRESENTAZIONI EDITORIALI DEL TEATRO VERDI, A CURA DI GRAZIA PIZZOLI, INTORNO AI TEMI DELLA SALVAGUARDIA E LA VALORIZZAZIONEDELLA MONTAGNA. GIOVEDÌ…
Festa del Pestith e dei fermentati: mercato della terra, laboratori, degustazioni ed eventi a Claut (PN)
CLAUT (PN) – 12 e 13 APRILE QUESTO WEEKEND TORNA LA FESTA DEL PESTITH E DEI FERMENTATI: UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE DEDICATO AI SAPORI DELLE DOLOMITI FRIULANE Laboratori, degustazioni e racconti…
AVIANO ATLETICA DAY, LA CARICA DEI 650 (CON UN RECORD)
Gran successo per l’evento che ha avviato la stagione estiva in Friuli-Venezia Giulia. E Aldo Sandrin, classe 1943, realizza la miglior prestazione italiana negli 80 metri (12”50) Aviano (PN), 7…
Il 15 aprile evento gratuito a Sacile per caregivers di persone con demenza
Giovedì 15 aprile alle ore 17.00, presso lo studio della Dott.ssa Lorena Manola in Via Cavour, 28 a Sacile, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Prendersi cura di chi…
Palazzo del Fumetto – in visita istituzionale il Ministro della Cultura Alessandro Giuli
Un’occasione unica per esplorare l’universo del fumetto, cuore pulsante della cultura contemporanea, accompagnato dal direttivo: il presidente Marco Dabbà, il vicepresidente Emanuele Barison e la responsabile del Museo, Silvia Moras.…
VIDEOCINEMA&SCUOLA, PREMIATI A PORDENONE I VINCITORI 2025!
Sono state una cinquantina le video-opere che hanno partecipato alla 41^ edizione del Concorso Internazionale di Multimedialità VideoCinema&Scuola, promosso come sempre dal Centro Iniziative Culturali Pordenone. Questa mattina, domenica 6…
VIDEOCINEMA&SCUOLA, ECCO I VINCITORI 2025! DOMENICA 6 APRILE LA PREMIAZIONE CONDOTTA DAI PAPU
Sono state una cinquantina le video-opere che hanno partecipato alla 41^ edizione del Concorso Internazionale di Multimedialità VideoCinema&Scuola, promosso come sempre dal Centro Iniziative Culturali Pordenone. Di anno in anno…
lL SEGNO DI MAGNUS – Da Alan Ford a Tex
Presentata alla stampa la mostra sull’indiscusso maestro che ha fatto la storia del fumetto italiano Il segno di Magnus. Da Alan Ford a Tex è la nuova mostra del Palazzo…
TEATRO VERDI : APPUNTAMENTO MERCOLEDÌ 2 APRILE CON GLI INCONTRI DI “R-EVOLUTION LAB 2025” PROTAGONISTA BEPPE SEVERGNINI
UN NUOVO APPUNTAMENTO DOMANI, MERCOLEDÌ 2 APRILE, AL TEATRO VERDI DI PORDENONE CON LA NUOVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “R_EVOLUTION LAB” INCONTRI SULL’ATTUALITÀ CON UN’ESPLORAZIONE SULLE DIVERSE GENERAZIONI CONDOTTI E MODERATI…