• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Eventi TREVISO e provincia

  • Home
  • Collezioni fotografiche a Treviso : Patrimoni a confronto, 2a edizione – 28 febbraio 2025

Collezioni fotografiche a Treviso : Patrimoni a confronto, 2a edizione – 28 febbraio 2025

Seminario vescovile di Treviso, Sala Pavan, Piazzetta Benedetto XI, 3 – 31100 Treviso 28 febbraio 2025, h. 16.00 L’archivio fotografico del Seminario vescovile di Treviso organizza, per venerdì 28 febbraio…

Passeggiate trevigiane d’inizio Novecento, dalla raccolta di cartoline storiche della Biblioteca del Seminario vescovile di Treviso, 28 febbraio – 29 marzo 2025

Seminario vescovile di Treviso, Sala del Capitolo, piazzetta Benedetto XI, 2 – 31100 Treviso 28 febbraio – 29 marzo 2025; lunedì-sabato h. 9.00-18.00 Ingresso alla Sala del Capitolo: € 3.00…

Il Comune di Silea attiva un modulo aggiuntivo per Biblio-filò, il laboratorio per genitori e bambini da zero a 3 anni

Per soddisfare la richiesta di 40 famiglie che non hanno potuto essere inserite nel percorso iniziato il 28 gennaio per esaurimento dei posti disponibili, l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare…

Silea… s’illumina di meno: domenica 16 febbraio luci spente per un’ora

L’Amministrazione Comunale, per richiamare l’attenzione della cittadinanza sul risparmio energetico in occasione dell’iniziativa M’illumino di meno, invita tutti ad un “Appuntamento al buio” con lo spegnimento delle luci e degli…

San Biagio di Callalta: Con i fondi del Pnrr, San Biagio avrà un asilo nido comunale – Lavori già avviati

La struttura – il cui cantiere è già aperto – sarà realizzata a fianco della scuola d’infanzia statale, in località Spercenigo, dando vita al polo dell’infanzia sanbiagese. Al fine di…

L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROTAGONISTA DEL PROGETTO “ARTIGIANI ANIMATI” 2024

Premiati a Castelfranco Veneto i tre migliori lavori realizzati dalle scuole medie della provincia che hanno aderito al progetto promosso da Confartigianato Imprese Marca Trevigiana con il Gruppo Alcuni Per…

Racconti di sostenibilità sulla stoffa: in occasione di M’illumino di meno, il Centro Commerciale di Villorba ospita la mostra “Il sussurro della terra”

RACCONTI DI SOSTENIBILITÀ SULLA STOFFA: IN OCCASIONE DI M’ILLUMINO DI MENO, IL CENTRO COMMERCIALE PANORAMA DI VILLORBA OSPITA LA MOSTRA PATCHWORK “IL SUSSURRO DELLA TERRA” L’edizione 2025 dell’iniziativa promossa da…

M’illumino di meno 2025 – Crema Costruzioni: nuova sede dove ogni dettaglio è un capolavoro di upcycling

CREMA COSTRUZIONI: NUOVA SEDE COMMERCIALE IN UN CAPANNONE ARTIGIANALE RIQUALIFICATO, DOVE OGNI DETTAGLIO È UN CAPOLAVORO DI UPCYCLING La storica azienda costruttrice trevigiana, riconosciuta per l’elevato standard delle abitazioni che…

Treviso premiata come città più green d’Europa: il segreto del suo successo

Treviso è stata recentemente insignita dell’European Green Leaf Award 2025, un prestigioso riconoscimento assegnato dalla Commissione Europea alle città con una popolazione compresa tra i 20.000 e i 100.000 abitanti…

A TREVISO CRESCONO I CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA, UN PICCOLO SEGNALE DI RIPRESA

La provincia seconda in Veneto per crescita nel terzo trimestre 2024: + 1% dopo sette trimestri in calo. I dati dall’analisi di un campione di 452 imprese che in provincia…

Silea, al Parco dei Moreri un Carnevale inclusivo all’insegna del ballo, dei laboratori e del teatro, da giovedì 6 febbraio

Febbraio è un mese ricco di appuntamenti, per tutti: si inizia giovedì 6 con il primo appuntamento di DanceAbility®, per proseguire sabato 8 con il primo incontro di Ritmicamente, i…

“Nella stanza dell’imperatore”, gli eroi bizantini di Sonia Aggio tra i protagonisti del festival “Mythos”

Giovedì 6 febbraio il festival di teatro classico “Mythos” di Treviso propone il secondo reading-spettacolo della sua intensa programmazione dedicata a raccontare l’universo di “Héroes – Uomini e Dei”, filo…

CONFARTIGIANATO E VIGILI DEL FUOCO INSIEME PER LA SICUREZZA DI STUFE E CAMINETTI

Tre incontri a febbraio su obsolescenza degli impianti domestici a legna e pellet, mancata manutenzione, cattiva gestione e incentivi. Appuntamenti per le imprese e la popolazione a Vittorio Veneto, Castelfranco…

San Biagio di Callalta – Conferenza storica sabato pomeriggio 01 febbraio con il prof. Pincin “Dalla scuola al lager: l’amicizia di Giuseppe e Mario”

Nel calendario delle iniziative per il Giorno della Memoria, il Comune di San Biagio insieme a Callis Alta propone un incontro pubblico sabato 1° febbraio alle ore 17 S.BIAGIO, 30…

Al via “La Stanza del cinema”, dal 7 febbraio in centro storico film “vintage”, laboratori per aspiranti critici e corti di giovani videomaker

Tema Cultura dal 7 febbraio riaccende la magia del cinema in centro storico Prende il via il progetto “La Stanza del cinema” , nuovo punto di riferimento a Treviso per…

L’EDILIZIA AL BIVIO TRA INNOVAZIONE, MANODOPERA SPECIALIZZATA E SOSTENIBILITÀ

Due indagini promosse da Confartigianato hanno analizzato lo stato di salute del settore e individuato le sfide dei prossimi 15 anni dopo la fase straordinaria di Superbonus e PNRR Gianmaria…

A San Biagio di Callalta una mostra di pittura interattiva per aiutare ad abbattere i pregiudizi e le barriere

Allestita al centro culturale Skholè, sarà visitabile dal 25 gennaio a domenica 02 marzo 2025 SAN BIAGIO, 27 GENNAIO – “Confini, frontiere, limiti” è il titolo di un’originale mostra di…

San Biagio di Callalta – Distretto “Commerci nelle Terre di Callalta”: un logo che parla di territorio e tipicità sanbiagesi

Il concorso di idee indetto dall’Amministrazione comunale di San Biagio di Callalta è stato vinto da Alice Salvador, archeologa e disegnatrice trevigiana, che collabora da anni con Istituzioni internazionali. SAN…

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: a Silea due voci di donne per non dimenticare il passato e la nostra umanità

Venerdì 24 gennaio presso la Biblioteca comunale si potrà assistere alla lettura scenica dell’attrice trevigiana Valentina Paronetto “Reality – Quando la sofferenza diventa spettacolo”, liberamente tratta da “Acido Solforico” di…

ECOSPEED COMPETITITON – Finale della quarta edizione del concorso dedicato alla mobilità sostenibile

Gli studenti si mettono alla prova sfidando le leggi della cinetica. È Ecospeed, il concorso di Confartigianato Imprese Conegliano che usa in modo divertente e creativo la fisica applicata per…

DAZI USA – PREOCCUPAZIONI PER L’EXPORT DEL “MADE IN TREVISO”

La provincia è al 13° posto in Italia e seconda in Veneto per le esportazioni negli USA. Nei primi nove mesi 2024 il suo export è cresciuto di 29 milioni,…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE