• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Gusto

  • Home
  • Agricoltura rigenerativa: “Difende il suolo e dà nuovo valore al vino”

Agricoltura rigenerativa: “Difende il suolo e dà nuovo valore al vino”

Secondo il Joint research centre (Jrc) della Commissione Europea, il 75% del suolo terrestre è già degradato e la percentuale potrebbe arrivare al 90% entro il 2050: a Tortoreto (TE),…

A Baita Piè Tofana il Carnevale ha il profumo del Brazorà

Non solo frittelle! A Baita Piè Tofana il Carnevale ha il profumo del Brazorà Il dolce ampezzano viene reinterpretato dallo chef Rovacchi in una brioche sfogliata al profumo di sambuco,…

Più cibi vegetali in Europa: firmato il Piano di Azione UE tra 130 organizzazioni

Firmata la lettera da più di 130 organizzazioni per chiedere l’adozione di un Piano d’Azione UE per i cibi vegetali a livello europeo: l’obiettivo è arrivare a mettere più cibi…

BRACHETTO D’ACQUI E KNAM CREANO LA PRALINA PERFETTACON UN’EDIZIONE LIMITATA PER SAN VALENTINO

C’è un’armonia sottile e irresistibile che si sprigiona quando il vino e il cioccolato si incontrano. Per San Valentino questa straordinaria alchimia ha preso vita in una collaborazione esclusiva tra…

MONTEVERRO DEBUTTA ALLA SLOW WINE FAIR 2025

La cantina gioiello di Capalbio tra i protagonisti della fiera di Bologna dal 23 al 25 febbraioPad 15 | F5 desk 14 Monteverro, eccellenza vinicola della Maremma autentica – quella…

Come Aprire un Home Restaurant in Italia nel 2025 con il Supporto di Home Restaurant Hotel: Una Guida Completa

Negli ultimi anni, l’idea di aprire un Home Restaurant, ovvero un ristorante casalingo che offre esperienze gastronomiche in ambienti privati, ha guadagnato sempre più popolarità in Italia. Nel 2025, questa…

È tempo di bilanci per la Doc Lugana: l’annata 2024 si è dimostrata sfidante in vigna, ma ha confermato la solidità della filiera sul mercato

Un anno intenso per la Denominazione, che si è rivelata unita e pronta ad affrontare le criticità, di un’annata caratterizzata dalla scarsità di prodotto della vendemmia 2023, trasformandole in opportunità.…

LAKE GARDA WINES, IL NUOVO PROGETTO CHE RIUNISCE I CONSORZI DEL LAGO DI GARDA

Per la prima volta i 5 Consorzi del Lago di Garda uniscono le forze a Vinexpo – Wine Paris 2025, per promuovere le Denominazioni e l’eccellenza enologica del territorio. Milano,…

Confagricoltura Fvg: i servizi digitali per il vino – Tracciabilità e promozione, le nuove parole d’ordine

Tracciabilità e promozione: le nuove parole d’ordine. Illustrati in un webinar aperto a tutti con le indicazioni dell’Istituto Poligrafico dello Stato Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 16.00, Confagricoltura Fvg…

ELEMENTO INDIGENO ALLA SLOW WINE FAIR

ELEMENTO INDIGENO ALLA SLOW WINE FAIR STORIE DI TERROIR, GIOVANI VIGNAIOLI E CULTURA DA ITALIA, FRANCIA, NUOVA ZELANDA, REPUBBLICA CECA E NON SOLO Dai talenti emergenti ai custodi delle tradizioni,…

Baita Piè Tofana: l’essenza dello “stare bene” nel cuore delle Dolomiti

Cortina d’Ampezzo (BL) – Il 2025 segna la quarta stagione di Baita Piè Tofana, luogo unico ai piedi delle Tofane dove il patron Michel Oberhammer, lo chef Federico Rovacchi e…

12^ GIORNATA NAZIONALE PREVENZIONE SPRECO ALIMENTARE, ECCO I NUOVI DATI WASTE WATCHER “IL CASO ITALIA” 2025!

Italiani più spreconi, ma anche un po’ più poveri: meno attenti nella gestione del cibo a casa, ma preoccupati per la possibilità di accedere al cibo sano e sostenibile: è…

VINI D’ABRUZZO AL WINE PARIS

VINI D’ABRUZZO A PARIGI NICODEMI: “CONTINUIAMO A PUNTARE SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL VINO ABRUZZESE” Dal 10 al 12 febbraio, 28 cantine abruzzesi saranno protagoniste al Wine Paris Gennaio 2025_Dal 10 al 12…

Cavazza e la sfida dell’invecchiamento: nuovi orizzonti per i vini dei Colli Berici

Cavazza e la sfida dell’invecchiamento: nuovi orizzonti per i vini dei Colli Berici L’azienda di Montebello Vicentino si presenterà alle prossime fiere di settore con il primo listino interamente dedicato…

MARNE 180 DI TEDESCHI – UN AMARONE DALLO STILE CONTEMPORANEO PER BRINDARE A SAN VALENTINO ❤

Marne 180 di TedeschiUn Amarone DALLO STILE Contemporaneo per Brindarea San Valentino Una vecchia annata – quella del primo appuntamento, del primo bacio – per onorare la festa degli innamorati.…

Cresce il mercato vegano: i 5 fattori che alimentano la crescita del settore

Il mercato del cibo vegano continua a presentare numeri in forte crescita. Secondo gli ultimi dati pubblicati, analizzati dall’Osservatorio VEGANOK, colpisce ad esempio la crescita del gelato vegetale, che secondo…

IL FUTURO DEL VINO È GREEN: GRANDE SUCCESSO PER UN MARE DI FOGLIE 2025, L’EVENTO DI GUIDA BIO CHE CELEBRA LE ECCELLENZE ITALIANE

Appassionati e professionisti si sono riuniti in una due giorni per degustare il meglio dei vini biologici Salerno, gennaio 2025 – Giunge al termine Un Mare di Foglie 2025, l’evento…

SPRECO ALIMENTARE, i DATI Waste Watcher per raggiungere l’Obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030

Dimezzare lo spreco alimentare, nelle case dei consumatori così come nelle fasi di produzione e distribuzione del cibo, è il grande traguardo prospettato dall’obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo…

Bob Noto, esce il documentario sul rivoluzionario gourmet

Esce il documentario “BOB NOTO: THE WORLD’S FINEST PALATE”, un viaggio alla scoperta di un gourmet rivoluzionario L’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, giovedì 23 gennaio 2025, ospiterà la proiezione…

Al Sigep 2025 Bazzara svela l’ottava edizione del Trieste Coffee Experts: gli Stati Generali del caffè e i Coffee Megatrends

TRIESTE, 15 gennaio 2025 – Anche quest’anno, la Bazzara Caffè sarà presente al Sigep, il principale evento mondiale dedicato al Foodservice che si svolgerà alla Fiera di Rimini dal 18…

Rinasce UNIVEGAN, l’unione degli imprenditori del settore Vegan

Nasce a nuova vita l’UNIVEGAN, un progetto ambizioso nato nel 2011 per tutelare gli interessi degli imprenditori che operano nel mercato vegan e i valori che rappresentano. Oggi è stato…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE