PORDENONELEGGE POESIA, dal 17 al 21 settembre un grande Festival POESIA nel Festival letterario
PORDENONELEGGE POESIA 2025: dal 17 al 21 settembre si rinnova l’appuntamento con la più grande “agorà” sul fare poetico in Italia. In arrivo poeti da tutta Italia e dal mondo…
“Le Madonne vestite del Friuli” – Un viaggio nella devozione popolare, tra arte, spiritualità e memoria collettiva
Un libro che raccoglie, per la prima volta in modo organico, la memoria diffusa e autentica delle statue vestite di Maria custodite in chiese, sacrestie, cappelle private, musei e ancone…
In uscita il libro “Frammenti d’anima…” di Gilberto Vergoni, medico e scrittore di Cesena
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie e prose di GILBERTO VERGONI: “FRAMMENTI D’ANIMA, DI SENSO E SPIGOLATURE SPARSE” con prefazione di Enzo Concardi Pubblicata la…
PORDENONELEGGE 2025, le ANTEPRIME della 26^ edizione
PORDENONE – amoleggere è la dichiarazione d’amore di pordenonelegge 2025 per i libri, al tempo stesso una esortazione a farsi coinvolgere dalla lettura per interpretare innanzitutto il nostro tempo e…
Book to School: torna la fiera per famiglie e insegnanti 26, 27 e 28 settembre 2025 – Sede Erickson di Trento
BOOK TO SCHOOL La seconda edizione della fiera per famiglie e insegnanti Un weekend di appuntamenti e laboratori dedicati al mondo editoriale di infanzia e scolastica, alla presenza di oltre…
Recensione di Raffaele Piazza al volume “Abies alba e altre poesie” di Ester Franzil, docente e scrittrice della provincia di Varese
Ester Franzil, Abies alba e altre poesie, Guido Miano Editore, Milano 2025 Recensione di Raffaele Piazza Ester Franzil è nata nel 1951 a Cadegliano (VA) e vive a Marchirolo (VA):…
PORDENONELEGGE FUORICITTÀ: 2 ANTEPRIME A UDINE A LIGNANO E 13 EVENTI IN VARIE LOCALITA’ DEL F.V.G.
pordenonelegge, dalle Anteprime a Fuoricittà 2025 2 PRESTIGIOSE ANTEPRIME, A LIGNANO E UDINE, E 13 SEDI PER GLI EVENTI DI FUORICITTÀ 2025: PORDENONELEGGE E I SUOI PROTAGONISTI SI SPOSTANO SUL…
AL MUSEO CARNICO DI TOLMEZZO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE RAGAZZE CON LA GERLA” DI MARIKA BRUN IL 25 LUGLIO
AL MUSEO CARNICO DI TOLMEZZO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE RAGAZZE CON LA GERLA” DI MARIKA BRUN UN APPUNTAMENTO DEDICATO ALLA RISCOPERTA DELLE PORTATRICI CARNICHE, DONNE CORAGGIOSE, PROTAGONISTE DI UNA…
Recensione di Fulvia Donatella Narciso al volume “Il soffio salvifico della poesia” di Maurizio Zanon, docente e scrittore di Venezia
Maurizio Zanon, Il soffio salvifico della poesia, Guido Miano Editore, Milano 2025 Recensione di Fulvia Donatella Narciso Tra le numerose e coinvolgenti liriche di Maurizio Zanon possiamo notare: Concludo, in…
LIGNANO, INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO: il 17 luglio STEFANO ZECCHI presenta il suo ultimo romanzo RESURREZIONE l
Incontri con l’autore e con il vino: giovedì 17 luglio Stefano Zecchi presenta il suo ultimo romanzo Resurrezione (Mondadori), in dialogo con il curatore della rassegna Alberto Garlini. LIGNANO PINETA…
Recensione di Raffaele Piazza al volume “C’è ancora speranza” di Angela Ragozzino
Angela Ragozzino, C’è ancora speranza, Guido Miano Editore, Milano 2025 Recensione di Raffaele Piazza Angela Ragozzino è nata nel 1956 a Sant’Angelo il Formis, frazione di Capua, in provincia di…
Esce il nuovo libro “Abies alba e altre poesie” di Ester Franzil, docente e scrittrice della provincia di Varese
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro: ABIES ALBA E ALTRE POESIE di ESTER FRANZIL con prefazione di Floriano Romboli Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Abies alba…
In uscita il nuovo libro di poesie e riflessioni di Michele Miano “So che ti prenderai cura di me”
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE In libreria l’ultimo volume di Michele Miano SO CHE TI PRENDERAI CURA DI ME La raccolta di liriche va ad arricchire la prestigiosa collana “Alcyone…
Recensione di Raffaele Piazza al volume “Stagioni” di Maria Francesca Borgogna
Maria Francesca Borgogna, “Stagioni”, Guido Miano Editore, Milano 2025 Recensione di Raffaele Piazza Maria Francesca Borgogna, insegnante di Lettere, è nata a Procida (NA), è narratrice e poetessa ed è…
Recensione di Maria Rizzi al volume “Il soffio salvifico della poesia” di Maurizio Zanon, docente e poeta di Venezia
Maurizio Zanon, Il soffio salvifico della poesia, Guido Miano Editore, Milano 2025 Recensione di Maria Rizzi L’eco dei passi dell’autore veneziano, Maurizio Zanon, ascoltato in “Tutto fu bello qui” e…
Recensione del Prof. Floriano Romboli al volume “L’anima della speranza” di Antonietta Natalizio
LA CERTEZZA CHE A PREVALERE SARÀ LA SPERANZA (Recensione al volume “L’anima della speranza” di Antonietta Natalizio, Guido Miano Editore, Milano 2025) Antonietta Natalizio raccoglie antologicamente nel volume L’anima della…
Esce il nuovo libro “C’è ancora speranza” di Angela Ragozzino
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie e fotografie: C’E’ ANCORA SPERANZA di ANGELA RAGOZZINO Pubblicato il libro di poesie “C’è ancora speranza” di Angela Ragozzino;…
Recensione di Raffaele Piazza al volume “La poesia di Wanda Lombardi nella critica italiana”
LA POESIA DI WANDA LOMBARDI NELLA CRITICA ITALIANA Guido Miano Editore, Milano 2025 Recensione di Raffaele Piazza Wanda Lombardi, scrittrice e poetessa, è nata e vive a Morcone (Benevento), pittoresca…
PORDENONELEGGE, va a ILDEFONSO FALCONES la 18^ edizione del PREMIO CRÉDIT AGRICOLE “LA STORIA IN UN ROMANZO”
Va allo scrittore ILDEFONSO FALCONES la 18^ edizione del Premio Crédit Agricole La storia in un romanzo «per aver restituito, attraverso i suoi romanzi storici, la voce alle masse dimenticate…
Recensione della Prof.ssa Maria Elena Mignosi Picone al volume “In Cammino” di Amelio Cimini, sacerdote-poeta di Ladispoli (RM)
Amelio Cimini, In cammino, 50 anni di poesia in musica, Guido Miano Editore, Milano 2025. Recensione di Maria Elena Mignosi Picone Questo libro in versi del sacerdote Amelio Cimini dal…
Recensione di Maria Rizzi al volume “Il soffio salvifico della poesia” di Maurizio Zanon, docente e poeta di Venezia
Maurizio Zanon, Il soffio salvifico della poesia, Guido Miano Editore, Milano 2025 Recensione di Maria Rizzi L’eco dei passi dell’autore veneziano, Maurizio Zanon, ascoltato in “Tutto fu bello qui” e…