• Dom. Mar 30th, 2025 1:27:15 AM

Voce del NordEst

online 24/7

ARTE

  • Home
  • Palmanova, aperta la mostra “Labirinti del Possibile” di Marina Battistella – Altre 3 appuntamenti per DonnAEdintorni 2025

Palmanova, aperta la mostra “Labirinti del Possibile” di Marina Battistella – Altre 3 appuntamenti per DonnAEdintorni 2025

DonnAEdintorni 2025 a Palmanova Inaugurata la mostra “Labirinti del Possibile” di Marina Battistella A marzo tre appuntamenti dedicati al femminile Comand: “Valorizziamo figure di donne” Si rinnova l’appuntamento con DonnAEdintorni…

“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia

È partito lo scorso febbraio il progetto “Cinema a Km 0: a scuola con le Film Commissions”, giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie…

SUSEGANA (TV): IL 13 MARZO “IL VINO NELL’ARTE FIGURATIVA”: ALL’AZIENDA AGRICOLA CONTE COLLALTO UN VIAGGIO CON LORENA GAVA

IL VINO NELL’ARTE FIGURATIVA. GIOVEDÌ 13 MARZO ALL’AZIENDA AGRICOLA CONTE COLLALTO DI SUSEGANA UN VIAGGIO CON LA CRITICA LORENA GAVA DA DIONISO A MUNCH E MORANDI, PASSANDO PER CARAVAGGIO E…

Palmanova, DonnAEdintorni 2025 – Mostra “Labirinti del Possibile”, opere di Marina Battistella

Comand: “Celebriamo esempi positivi al femminile” Si rinnova l’appuntamento con DonnAEdintorni a Palmanova, contenitore culturale dedicato a tematiche vicine al mondo femminile ma aperto a tutte le sensibilità. Un momento…

Palazzo del Fumetto – finissage mostra Tre Allegri Ragazzi Morti

Tre Allegri Ragazzi Morti EXPO LIVE Al Palazzo del Fumetto il concerto di chiusura della mostra E nel weekend due visite guidate con Enrico Sist Evento speciale (già sold out)…

La magia del colore: a Villa Romivo (Montebelluna) 36 opere da collezioni private raccontano i maestri veneti del 900 dal 7 marzo

“LA MAGIA DEL COLORE”: A VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO) 36 OPERE PROVENIENTI DA COLLEZIONI PRIVATE RACCONTANO I MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO L’Agenzia Generale di Montebelluna promuove un nuovo appuntamento con…

PORDENONE, dall’8 marzo ULICA TITOLA 29. IMMAGINI DALLA GUERRA. Gaetano DE FAVERI racconta per immagini gli orrori delle guerre

GIUBILEO 2025, A PORDENONE IL NUOVO EVENTO DEL CENTRO INIZIATIVE CULTURALI PORDENONE CELEBRA LA SPERANZA DA SABATO 8 MARZO, A PORDENONE NEI NUOVI SPAZI SALA PIZZINATO DI CASA ZANUSSI ULICA…

MAD Musica Arte Donna, torna il progetto aperto da Cecilia Seghizzi con pagine cameristiche e un omaggio alla poetessa friulana Elsa Buiese

MAD X CONCERTI TORRIANI UDINE, TORRE DI SANTA MARIA – 7 e 21 MARZO, ore 17 MAD – MUSICA ARTE DONNA Torna il progetto tenuto a battesimo 15 anni fa…

PROGETTO CARSO CREA(T)TIVO – 2a edizione : IN MOSTRA “LE STAGIONI CARSICHE SENZA TEMPO”

PROGETTO CARSO CREA(T)TIVO – 2a edizione IN MOSTRA “LE STAGIONI CARSICHE SENZA TEMPO” DEL FOTOGRAFO FURIO SCRIMALI E I ”LABORATORI FUTURIBILI” Prorogata la mostra fino al 16 marzo 2025 all’Art…

MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: IL 27 FEBBRAIO L’INCONTRO CON L’ANTOPOLOGO DELLE RELIGIONI NICOLA GASBARRO

FESTIVAL DELLA CULTURA DI MORIAGO GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO COME RENDERE COMPATIBILI LE DIFFERENZE: DIALOGO TRA UNIVERSI DIVERSI DALLA MOSTRA CHE METTE A CONFRONTO LA CULTURA CRISTIANA, EBRAICA E ISLAMICA ALL’INCONTRO…

Dedica 25, presentato oggi il programma del festival

DAL 15 AL 22 MARZO IL VIAGGIO FRA ESILIO, MEMORIA E IDENTITÀ CON KADER ABDOLAH, LO SCRITTORE IRANIANO-OLANDESE VOCE DELLA LIBERTÀ E DEL DIALOGO INTERCULTURALE UNDICI EVENTI PER ESPLORARE LA…

Palmanova, inaugurazione mostra “I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell’ idrosfera”

Mostra “I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell’ idrosfera” Fino al 10 marzo la mostra-evento a Palmanova Sabato 22 febbraio alle 11, l’inaugurazione “I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell’ idrosfera” è…

Collezioni fotografiche a Treviso : Patrimoni a confronto, 2a edizione – 28 febbraio 2025

Seminario vescovile di Treviso, Sala Pavan, Piazzetta Benedetto XI, 3 – 31100 Treviso 28 febbraio 2025, h. 16.00 L’archivio fotografico del Seminario vescovile di Treviso organizza, per venerdì 28 febbraio…

Palazzo del Fumetto – Il gioco del museo Nuovo format pensato per le famiglie

Il gioco del museo, visite guidate al Palazzo del Fumetto per i più piccoli Il nuovo format al via domenica 23 febbraio E per Carnevale, apertura speciale e laboratorio Crea…

Domani l’evento ‘IO SONO LEONOR FINI’ in vista della mostra di PALAZZO REALE a MILANO in GALLERIA BOCCA

Nel conto alla rovescia per l’inaugurazione di una delle più importanti e complete retrospettive mai dedicate a Leonor Fini (Buenos Aires, 1907 – Parigi, 1996), viaggio nell’universo dell’artista che ha…

Passeggiate trevigiane d’inizio Novecento, dalla raccolta di cartoline storiche della Biblioteca del Seminario vescovile di Treviso, 28 febbraio – 29 marzo 2025

Seminario vescovile di Treviso, Sala del Capitolo, piazzetta Benedetto XI, 2 – 31100 Treviso 28 febbraio – 29 marzo 2025; lunedì-sabato h. 9.00-18.00 Ingresso alla Sala del Capitolo: € 3.00…

Tango e poesia per celebrare la Rosa dell’Isonzo – Staranzano, il 20 febbraio – Locanda Italia La Ferula

“La rosa delle rose”. Una serata di tango in onore della Rosa dell’Isonzo. Staranzano, Locanda Italia – La Ferula giovedì 20 febbraio alle ore 19, Locanda Italia – La Ferula…

A Milano domani l’OMAGGIO a ZORAN MUSIC nel ventennale dalla scomparsa

Parte domani da Milano, con un incontro dedicato alla sua vita e alla sua arte, il lungo omaggio per l’artista Zoran Mušič, nei vent’anni da quel 25 maggio 2005 che…

Co.So! Artisti per il sociale 5^ edizione: in mostra a Palmanova le opere collettive

Il valore del processo artistico al centro della quinta edizione del progetto di sensibilizzazione su salute mentale, inclusività e benessere sociale di ETRARTE, l’ingresso è gratuito Il prossimo sabato 22…

4^ RESIDENZA DI “VIA DELLA CREATIVITÀ”: ARRIVATI A GORIZIA MAURIZIO SCIARRA, JOAKIM KOCJANCIC E OLEKSII LUPASHKO

A poche ore dall’inaugurazione di Go2025, a preso avvio a Gorizia il 4^ episodio di Via della creatività la residenza per artisti cinematografici curata da Francesco Ranieri Martinott nell’ambito di…

Palmanova, Fotografia e arte: Il 17 febbraio “Universi Minimi ed oltre” di Adriano Mascherin

Fotografia e arte a Palmanova Il 17 febbraio “Universi Minimi ed oltre” di Adriano Mascherin Serie di eventi a cura del Circolo Fotografico Palmarino Savi: “Viaggi sensoriali ed emotivi attraverso…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player