• Sab. Apr 5th, 2025 6:30:45 PM

Voce del NordEst

online 24/7

ARTE

  • Home
  • QUIALTROVE PRESENTA “APPARTENENZE”, FOTORITRATTI E VIDEO INTERVISTE D’AUTORE CHE CELEBRANO GLI ARTISTI DEL GORIZIANO

QUIALTROVE PRESENTA “APPARTENENZE”, FOTORITRATTI E VIDEO INTERVISTE D’AUTORE CHE CELEBRANO GLI ARTISTI DEL GORIZIANO

APPARTENENZE SGUARDI DAL TERRITORIO L’ASSOCIAZIONE CULTURALE GORIZIANA QUIALTROVE, CON ASP ITIS DI TRIESTEPRESENTA“APPARTENENZE. SGUARDI DAL TERRITORIO”, UN PERCORSO ESPOSITIVO CHE CELEBRA GLI ARTISTI DEL GORIZIANO ATTRAVERSO RITRATTI FOTOGRAFICI D’AUTORE E…

Pasolini America: 15 esperti e accademici da tutto il mondo il 7 e 8 febbraio al convegno internazionale di Casarsa (Pordenone)

“PASOLINI AMERICA” UN CONFRONTO FRA CULTURA, CINEMA E LETTERATURA VENERDÌ 7 E SABATO 8 FEBBRAIO 2025 UN CONVEGNO INTERNAZIONALE A CASARSA DELLA DELIZIA (PORDENONE) PER ESPLORARE IL LEGAME FRA PASOLINI…

Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca

Pubblichiamo con piacere sul nostro magazine un frammento, un momento di un ricordo importante della carriera del fotografo Augusto De Luca: il ritratto che ha realizzato a Carla Fracci. Curioso…

LE NUOVE IMMAGINI DI STEFANO SCANFERLA “Tri(e)ste – Il Silos alla fine del Game”, resistenza e speranza in mostra dall’8 febbraio

LE NUOVE IMMAGINI DI STEFANO SCANFERLA “Tri(e)ste – Il Silos alla fine del Game”, un reportage toccante che narra resistenza e speranza Vernissage sabato 8 febbraio, alle 19, al Cluster…

La comunità di esperti e appassionati di cinema muto premia le Giornate di Pordenone nell’annuale sondaggio di Silent London

PER LA COMUNITÀ DEGLI ESPERTI E APPASSIONATI DI CINEMA MUTO LE GIORNATE DI PORDENONE SONO IL MIGLIOR FESTIVAL DEL 2024 (IN PRESENZA E ONLINE) L’EVENTO DI CHIUSURA THE WINNING OF…

KINOATELJE GORIZIA-BORGO CINEMA: IL 3 FEBBRAIO, GIORNATA DEDICATA ALL’ATTRICE GORIZIANA NORA GREGOR

DOMANI, LUNEDÌ 3 FEBBRARIO, GIORNATA DEDICATA ALLA CELEBRE ATTRICE GORIZIANA NORA GREGOR IN OCCASIONE DEL SUO COMPLEANNO (GORIZIA 3 FEBBRAIO 1901): OLTRE ALLA PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA TRA LE VIE DI GORIZIA…

I VINCITORI DELLA 20a Edizione Concorso QUESTA VOLTA METTI IN SCENA… LE METAMORFOSI

QUESTA VOLTA METTI IN SCENA… LE METAMORFOSI I VINCITORI DELLA – 20a Edizione I vincitori della 20a edizione del Concorso Artistico Internazionale, promosso nell’ambito del progetto “Questa Volta metti in…

Apre e inaugura mercoledì 5 febbraio 2025 al DoubleTree By Hilton Trieste la mostra personale di Giacomo Menta a cura de Le Vie delle Foto

La ricca stagione espositiva 2025 al DoubleTree by Hilton Hotel Trieste, curata da Le Vie delle Foto, inizia con la mostra personale “Selvatici” di Giacomo Menta. L’inaugurazione si terrà mercoledì…

GORIZIA, APRE LA MOSTRA CHE 39 ARTISTI ITALIANI E SLOVENI DEDICANO A BASAGLIA

LA MOSTRA PROMOSSA DAL COMUNE DI GORIZIA, NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE DI GO! 2025 – NOVA GORICA E GORIZIA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA, È CURATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PER LE ARTI CONTEMPORANEE…

Palazzo del Fumetto: sabato 1 febbraio doppio evento Turismo a Fumetti

Prorogata fino a domenica 16 febbraio la mostra TURISMO A FUMETTI Appuntamento speciale sabato 1 febbraio con attività per i bambini e approfondimenti per gli adulti Pordenone, 29 gennaio 2025…

Concorso fotoreporter dedicato agli studenti nel nome della fotografa Gigliola Di Piazza

Concorso di fotografia per studenti dedicato a Gigliola Di Piazza Il fotoreporter come testimone della realtà Un concorso di fotoreportage per studenti dedicato alla fotografa carnica Gigliola Di Piazza. È…

COMUNE DI GORIZIA E ASSOCIAZIONE PROLOGO PRESENTANO LA MOSTRA “I LUOGHI DELL’INCERTEZZA E LE EMOZIONI DELLA LIBERTÀ”

Il Comune di Gorizia nell’ambito delle iniziative di GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura ha presentato oggi nel corso di una conferenza stampa la mostra…

GORIZIA, il 27 gennaio la Lezione magistrale di Vittorio Sgarbi, letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory all’Auditorium della Cultura Friulana

Terzo incontro della rassegnaLa scuola è finita!organizzata dal Comune di GoriziaLUNEDÌ 27 GENNAIO 2025 ORE 18.30Auditorium della cultura friulana – Gorizia Lezione magistrale di VITTORIO SGARBILetture teatrali interpretate da MASSIMILIANO…

Le Vie delle Foto 2025: Aperte le candidature per i fotografi!

La città di Trieste si prepara a trasformarsi nuovamente in un museo a cielo aperto grazie a Le Vie delle Foto, l’evento fotografico collettivo che celebra la fotografia come linguaggio…

Nuovi tesori da scoprire al Castello di Thiene – Visite esclusive ogni terza domenica del mese a partire da domenica 19 gennaio 2025

Nuovi tesori da scoprire al Castello di Thiene A partire da domenica 19 gennaio, ogni terza domenica del mese, visite guidate speciali al Castello di Thiene che per l’occasione aprirà…

Giuseppe Ungaretti: una mostra per raccontare storia, poesia e memoria a Corno di Rosazzo celebra il poeta della Grande Guerra

Giuseppe Ungaretti: una mostra per raccontare storia, poesia e memoria Corno di Rosazzo celebra il poeta della Grande Guerra Domenica 12 gennaio 2025, il Comune di Corno di Rosazzo ha…

Inaugurazione della mostra su Rainer Maria Rilke al Castello di Duino

Non si fermano le iniziative del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e le mostre sul territorio regionale, in particolare il Castello di Duino, dopo aver chiuso il 6 di gennaio la…

PAROLE CONTROVENTO: Si apre il 2025 con SOGNO LUCIDO – Personale di Sophia Mari dall’11 Gennaio

Anno nuovo, ultima settimana utile per ammirare, presso la sede dell’associazione “Parole Controvento” di Via Vecellio 1/B, la mostra di Michela Blasina dal titolo “Quando tutto diventò oro”.La mostra, come…

Musei statali del FVG – Aperture straordinarie

Musei aperti, eventi e visite guidate a Miramare, al Museo archeologico nazionale di Aquileia e al Museo archeologico nazionale di Cividale Grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura, anche quest’anno i…

San Biagio di Callalta: “Dal Piave alla Scala”, concerto in memoria del grande baritono trevigiano Romano Roma il 28 dicembre

Sabato sera 28 dicembre in sala consiliare lo spettacolo “Dal Piave alla Scala”, nel centenario dalla nascita dell’artista trevigiano, che visse a Fagarè. Uno spettacolo musicale in ricordo di Romano…

Palazzo del Fumetto – In mostra le tavole del quinto albo di Turismo a Fumetti

Gorizia e Nova Gorica, Capitale europea della Cultura 2025 città protagoniste del quinto volume di TURISMO A FUMETTI progetto promosso dal Palazzo del Fumetto e Regione FVG Celebra la Capitale…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player