Musei statali del FVG – Aperture straordinarie
Musei aperti, eventi e visite guidate a Miramare, al Museo archeologico nazionale di Aquileia e al Museo archeologico nazionale di Cividale Grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura, anche quest’anno i…
San Biagio di Callalta: “Dal Piave alla Scala”, concerto in memoria del grande baritono trevigiano Romano Roma il 28 dicembre
Sabato sera 28 dicembre in sala consiliare lo spettacolo “Dal Piave alla Scala”, nel centenario dalla nascita dell’artista trevigiano, che visse a Fagarè. Uno spettacolo musicale in ricordo di Romano…
Palazzo del Fumetto – In mostra le tavole del quinto albo di Turismo a Fumetti
Gorizia e Nova Gorica, Capitale europea della Cultura 2025 città protagoniste del quinto volume di TURISMO A FUMETTI progetto promosso dal Palazzo del Fumetto e Regione FVG Celebra la Capitale…
Il fotografo e documentarista Matteo Trevisan vince il contest Attra-Versus ideato dal CRAF
Il contest – istituito dal CRAF nel 2022 e giunto alla sua seconda edizione – premia i giovani fotografi under 35 Open call Attra-Versus, Matteo Trevisan vince con More necessary…
Palazzo del Fumetto – eventi e aperture speciali natalizie
Le proposte natalizie del Palazzo del Fumetto Aperture speciali, visite guidate e Winter Camp Il Palazzo del Fumetto è aperto in orari e giornate speciali in occasione delle festività natalizie…
“Pasolini America Warhol” : inaugura domenica 22 dicembre a Casarsa (Pn) l’importante mostra che indaga un rapporto controverso
PASOLINI AMERICA WARHOL INAUGURA DOMENICA 22 DICEMBRE 2024, alle 11 NEL CENTRO STUDI PIER PAOLO PASOLINI DI CASARSA (Pordenone) LA MOSTRA, CURATA DA ALESSANDRO DEL PUPPO E GIADA CENTAZZO, DECLINA…
Jesolo Sand Nativity e Presepe di Ghiaccio, è già boom di visitatori
Il celebre presepe di sabbia taglia il traguardo dei 21.000 ingressi, in piazza I Maggio obiettivo 15.000 nei prossimi giorni I presepi di Jesolo continuano a incantare il grande pubblico.…
DOMANI debutta la VIDEO OPERA APPARIZIONI INVISIBILI PER LUIGI NONO, omaggio al grandissimo compositore
Si conclude nel segno di uno dei maggiori compositori contemporanei, l’innovativo, geniale e carismatico Luigi Nono, il cartellone dei Concerti autunno 2024 del Conservatorio Tartini: martedì 17 dicembre, alle 20.30…
GRANDE SUCCESSO PER L’OPEN DAY ACCADEMIA GO! BORDERLESS OPERA LAB A GORIZIA
Grande emozione per l’OPEN DAY dell’Accademia GO! BORDERLESS OPERA LAB! di ieri – 13 dicembre – a Gorizia. Entusiasmo per le lezioni aperte e per le esibizioni dei giovani artisti…
A Pordenone Italo Zannier, fotografo nella storia e storico della fotografia
ITALO ZANNIER Io sono io. Fotografo nella storia e storico della fotografia Pordenone, Galleria Harry Bertoia 22 dicembre 2024 – 4 maggio 2025 Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore…
AUTOSCIAMANESIMO – L’intuizione e l’artificio – a Gorizia dal 20 dicembre 2024
AUTOSCIAMANESIMO L’intuizione e l’artificio dal 20 al 23 dicembre 2024 Inaugurazione e presentazione: 20 dicembre alle ore 18:00 Presentazione del romanzo “Armonia delle resistenze”: 23 dicembre alle ore 18:00. Galleria…
I vincitori della quarta edizione dei Premi APCLAI – L’Italia a Ventana Sur
Ventana Sur: assegnati i due premi di APCLAI. Vincono nelle sezioni Primer Corte e Copia Final un’opera messicana e una coproduzione Bolivia–Perú–Uruguay. I due film premiati venerdì 6 dicembre da…
Per la prima volta in Italia “Les Italiens” di Bruno Barbey – Pordenone, 22 dicembre 2024 – 4 maggio 2025
GLI ITALIANI di Bruno Barbey Pordenone, Galleria Harry Bertoia 22 dicembre 2024 – 4 maggio 2025 Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre…
Il Messiah di Handel al Teatro Nuovo: un’esperienza immersiva oltre la musica il 15 dicembre 2024
Domenica 15 dicembre alle 20.30 concerto-evento, alle 18.30 conferenza introduttiva sul programma con il giornalista e scrittore Alberto Mattioli Il Messiah di Handel al Teatro Nuovo: un’esperienza immersiva oltre la…
Palmanova, Mostra “Francamente me stesso” L’opera fotografica di Mauro Paviotti – dal 14 dicembre
Sabato 14 dicembre, ore 11, l’inaugurazione Mostra “Francamente me stesso” L’opera fotografica di Mauro Paviotti Mostra aperta fino al 14 gennaio 2025 Francamente me stesso è il titolo della mostra…
La grande stagione della fotografia a Pordenone
LA GRANDE STAGIONE DELLA FOTOGRAFIA A PORDENONE ZANNIER, BARBEY E I CONTEMPORANEI Pordenone, Galleria Harry Bertoia | Museo Civico d’Arte Ricchieri Pordenone, capoluogo del Friuli-Venezia Giulia conosciuto per il suo…
MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA FRANCESCA MARTINELLI: DA GIOVEDI’ 12 DICEMBRE, UDINE, LIBRERIA TARANTOLA
Bestiario-Cosmogonia della disarmonia Mostra personale dell’artista Francesca Martinelli a cura di Artésello spazio espositivo della Libreria Tarantola, Udine via Vittorio Veneto Inaugurazione aperta al pubblico domani, giovedì 12 dicembre alle…
MASSIMO ZAMBONI – Bestiario Selvatico residenza artistica in Val Tramontina
MASSIMO ZAMBONI – Bestiario Selvaticoresidenza artistica in Val Tramontina conCarlotta Del Bianco, Jacopo Casadio, Maurizio Mattiuzza e Davide Sciacchitano Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024, i comuni di Tramonti…
Il 14 dicembre a Udine inaugurazione della mostra fotografica TRASFORMAZIONI. Trieste 1860-2024
La nuova mostra fotografica dell’IRPAC inaugura sabato 14 dicembre alle 12.00 a Udine (Chiesa di San Francesco) e sarà visitabile fino al 26 gennaio 2025 TRASFORMAZIONI. Trieste 1860-2024. Luoghi e…
Artisti Trevigiani, 50 opere per un dialogo tra generazioni in casa di riposo a Monastier
GLI ARTISTI TREVIGIANI IN “MOSTRA” AL CENTRO SERVIZI DI MONASTIER 50 opere per un dialogo tra generazioni Inaugurata, presso lo spazio espositivo del piano terra del Centro Servizi agli Anziani…
‘Tesla’ con Ksenija Martinović nella rassegna di drammaturgia contemporanea 12, 13 e 14 dicembre a Gradisca
Innesti – Connessioni teatrali affatto prevedibili ‘Tesla’ con Ksenija Martinović nella rassegna di drammaturgia contemporanea 12, 13 e 14 dicembre ,alle 20.30, alla Sala Bergamas di Gradisca – Prevendite un’ora…