“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia
È partito lo scorso febbraio il progetto “Cinema a Km 0: a scuola con le Film Commissions”, giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie…
AL VIA IL PREMIO LILIAN CARAIAN 2025 DEDICATO ALLA TROMBA, BANDO APERTO A ISCRIZIONI ENTRO IL 15 APRILE
La Fondazione Lilian Caraian promuove il 37° Concorso del Premio Caraian per la Musica, per la prima volta dedicato agli strumentisti di tromba. La partecipazione è gratuita e riservata a…
LE PERPLESSITA’ DELL’ORDINE DEI MEDICI SULLE CASE DI COMUNITA’
La Presidente Bergamin: “Serve una pianificazione sull’ingresso degli operatori dall’ospedale e dal territorio in queste strutture” Era stata l’emergenza pandemica a ridisegnare le necessità delle risposte sanitarie negli ospedali e…
Castelli Aperti FVG: aperte 19 dimore dalle colline al mare – 5 e 6 aprile
Castelli Aperti FVG 2025 EDIZIONE DI PRIMAVERA Sabato 5 e domenica 6 aprile 19 manieri aperti in Friuli Venezia Giulia New entry: la Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony…
CeFAP: Paluzza si conferma polo di eccellenza per la formazione delle imprese forestali
Paluzza si conferma polo di eccellenza per la formazione delle imprese forestali Grazie ai corsi del CeFAP Il CeFAP si conferma al fianco delle imprese forestali del Friuli VG, offrendo…
Primo annuncio per Onde Mediterranee 2025 – VENERDI 1 AGOSTO A GRADISCA: LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA è il primo dei nomi annunciati nel calendario di Onde Mediterranee: l’Associazione Culturale Euritmicasta infatti lavorando alla 29esima edizione che si tiene nella seconda settimana di…
SANITA’ FVG: Pronti a congelare il ricorso a Tar e a riattivare le prenotazioni – le strutture sanitarie private accreditate aprono alla Regione
“Pronti a congelare il ricorso a Tar e a riattivare le prenotazioni” Le strutture sanitarie private accreditate aprono alla Regione Le associazioni di categoria delle Strutture sanitarie private accreditate regionali…
5° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN F.V.G.: dal 7 marzo all’11 aprile a tema “INTELLIGENZE. DALL’INTELLIGENZA NATURALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
È IN ARRIVO IL 5° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA PRESENTATO OGGI IL PROGRAMMA DELLA QUINTA EDIZIONE, DEDICATO AL TEMA “INTELLIGENZE. DALL’INTELLIGENZA NATURALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” DAL 7 MARZO…
Confagricoltura Fvg: Cantieri agricoli e nuove norme per la circolazione stradale, un incontro a Basiliano, martedì 4 marzo
Una mattinata di approfondimento tecnico, il 4 marzo, a Basiliano Nel novembre del 2021, il Codice della Strada italiano ha introdotto importanti novità per quanto riguarda la circolazione delle macchine…
ASSOSALUTE risponde a Riccardi: diciamo tutta la verità ai cittadini, la Regione FVG poteva derogare all’abbassamento delle tariffe
“I cittadini e i loro bisogni stanno davanti a tutto, ma bisogna dire loro tutta la verità” Il presidente di Assosalute Claudio Riccobon risponde all’Assessore Riccardi “La Regione FVG poteva…
LEGAMBIENTE FVG – Polo logistico a Porpetto, un progetto mangia-suolo che non rispetta la costituzione
E’ scattata di nuovo la “trappola” per cui la realizzazione di una nuova infrastruttura viaria, che sia di carattere strategico/strutturale ovvero di tipo locale quale una bretella o una circonvallazione,…
SANITA’ FVG: le strutture sanitarie private accreditate costrette a bloccare le prenotazioni in convenzione da sabato 1 marzo
Depositato il ricorso contro l’adozione delle nuove tariffe regionali che rendono economicamente insostenibile l’erogazione delle prestazioni “Una decisione sofferta che impatterà soprattutto sui cittadini” Le Associazioni di categoria delle Strutture…
Associazione Allevatori Fvg: parte l’indagine sulle emissioni climalteranti delle bovine da latte – E’ la prima, per dimensioni, in Italia
Coinvolgerà tutti gli allevamenti regionali ed è la prima, per dimensioni, in Italia Per la prima volta in Italia, il calcolo delle emissioni climalteranti verrà effettuato per tutte le stalle…
CrediFriuli: un ecocolordoppler ad A.l.i.Ce. Udine, per la prevenzione dell’ictus cerebrale
CrediFriuli: un ecocolordoppler ad A.l.i.Ce. Udine Utile nel percorso di prevenzione all’ictus cerebrale CrediFriuli ha sostenuto l’acquisto, da parte di A.L.I.Ce., Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale con sede ad…
Confcooperative Fvg: crescono del 5,8% i ricavi delle cooperative
In crescita del 3,5% anche le retribuzioni pagate dalle imprese cooperative. Nel 2024, 17 nuove cooperative Si conferma la crescita dei ricavi nel settore cooperativo regionale che, nel 2023, ha…
Zilli: Dp66 Majano è palestra di giovani talenti
L’assessore è intervenuta all’evento organizzato per la fine della stagione della Asd che per la sesta volta ha vinto il Campionato italiano di società Majano, 20 feb – “Realtà come…
NUOVO MAZZO DI CARTE MODIANO DEDICATO A 14 PERSONALITA’ DELLA REGIONE
3^edizione LE MANI D’ORO Sguardi culturali, ludici ed ecosostenibili PRESENTAZIONE DEL NUOVO MAZZO DI CARTE MODIANO DEDICATO A 14 PERSONALITA’ DELLA REGIONE Tutti i premiati Dal progetto “Le Mani d’Oro”,…
Finreco: nuove garanzie alle imprese agricole per 60 milioni di euro di affidamenti
Con la prospettiva, nel triennio, di attivare ulteriori garanzie per 120 milioni di euro Da quasi 50 anni Finreco – Finanziaria Regionale della Cooperazione, nata su impulso della Regione, si…
“Il silenzio dell’amianto”
I potentati quando non vogliono spiegare al popolo le situazioni gravi che non vogliono o possono risolvere, scelgono la vie del silenzio; anche nel caso delle tubazioni di ‘acquedotto in…
DOMANI 20/2 Angelo Floramo, musica e letture itineranti nelle librerie di Udine , il 20, 21 e 22 febbraio per Anteprima Dedica
ANTEPRIMA DEDICA 2025, TRE EVENTI DAL 20 AL 22 FEBBRAIO FRA NARRAZIONE, MUSICA E LETTURE ITINERANTI, con ingresso libero FOEMINA: IL CORPO FEMMINILE COME RIBELLIONE E RESISTENZA. GIOVEDÌ 20 A…
CeFAP Fvg: positivo il bilancio 2024
Da quest’anno è operativo anche il nuovo Centro formativo di Paluzza Il Consiglio Generale del CeFAP (Centro per l’Educazione e la Formazione Agricola Permanente), ha approvato il bilancio d’esercizio del…