• Mer. Ago 20th, 2025 2:00:58 PM

Voce del NordEst

online 24/7

EVENTI in VENETO

  • Home
  • Confcooperative Belluno e Treviso pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità

Confcooperative Belluno e Treviso pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità

Una scelta di trasparenza e di coerenza, che corona un anno speciale per l’associazione che celebra gli ottant’anni di attività. Disponibile dal 18 agosto, il primo documento di rendicontazione non…

Veneto: al via il bando per valorizzare le malghe pubbliche

Con DGR n. 845 del 29/07/2025 la Giunta regionale ha approvato il bando per il sostegno finanziario alle malghe pubbliche che svolgono attività di realizzazione di prodotti lattiero-caseari con eventuale…

CortinAteatro. La Cavalleria Rusticana a 1200 metri di altitudine, nel teatro più in quota d’Italia – Cortina d’Ampezzo sabato 2 agosto 2025

Dalla Sicilia alla Regina delle Dolomiti, la grande opera verista è tra le più rappresentate al mondo ma è la prima volta che approda in montagna: merito della rassegna promossa…

Altre storie… sotto le Cime – Igor Koller si racconta ad Auronzo di Cadore (Belluno)

IGOR KOLLER, LEGGENDA DELL’ALPINISMO E PADRE DELLA “VIA ATTRAVERSO IL PESCE” SULLA MARMOLADA, SI RACCONTA AD AURONZO DI CADORE Prosegue la rassegna che accoglie scalatori, influencer e scrittori ai piedi…

STREET ART: A PIEVE DI CADORE (BL) E-DISTRIBUZIONE FA RIVIVERE IL TRENINO DELLE DOLOMITI

Su una parete della sede dell’Azienda nel bellunese un nuovo murales di Diego Montagner Belluno, 25 luglio 2025 – Il 10 gennaio 1963 la Ferrovia delle Dolomiti vide l’ultimo viaggio…

ORGANI STORICI IN CADORE, AL VIA LA 37ma EDIZIONE

Itinerario concertistico alla riscoperta di un prestigioso patrimonio organario nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO, con tantissimi eventi Torna Organi storici in Cadore, storica manifestazione inserita nel programma 2025…

CortinAteatro: Tramonto in musica, spettacolo nello spettacolo con il Trio Na Fuoia domenica 27 luglio

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, per il prossimo appuntamento, domenica 27 luglio alle 20.30, sceglie uno dei “teatri naturali” più scenografici,…

IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO APPROVA LA LEGGE SUI RICHIAMI VIVI

Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo…

LE DOLOMITI PIÙ NOTE, TUTTI IN VETTA CON LA MUSICA IN CADORE

10 APPUNTAMENTI E TANTI ARTISTI COINVOLTI IN UNA GRANDE FESTA DELLA MUSICANEL CUORE DELLE DOLOMITI BELLUNESI DEL CADORE Le Dolomiti più Note” – manifestazione culturale e musicale inserita nel programma…

CortinAteatro : il 24 luglio musica e risate a teatro con gli Oblivion, annullata la passeggiata musicale di domani martedì 21 luglio

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, entra nel vivo evidenziando la trasversalità delle proposte in cartellone e le prestigiose collaborazioni con le…

CortinAteatro – A teatro con gli Oblivion il 24 luglio – tra i boschi ampezzani con l’itinerario musicale dedicato all’acqua martedì 22 luglio

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, entra nel vivo con due appuntamenti che evidenziano la trasversalità delle proposte in cartellone e le…

L’ARTIGIANATO TREVIGIANO A CACCIA DI OLTRE DIECIMILA LAVORATORI

Secondo la ricerca Excelsior, il 61,2% delle posizioni ricercate riguarda operai specializzati, il 22,9% le professioni specializzate e i tecnici, il 10,9% i non qualificate e il 5,1% gli specialisti…

L’eccellenza del vino è di casa a Verona: l’Antica Bottega del Vino conquista per il 22° anno il Grand Award di Wine Spectator

Luglio 2025, Verona – Un riconoscimento che sfida il tempo: per il ventiduesimo anno consecutivo l’Antica Bottega del Vino di Verona entra nella prestigiosa cerchia dei locali premiati con il…

Vent’anni di Hoga Zait; dal 18 al 27 luglio sull’Altopiano dei Sette Comuni torna il “tempo alto” della cultura cimbra tra passato e futuro

Hoga Zait, vent’anni di festa: la cultura cimbra tra passato e futuro sull’Altopiano dei Sette Comuni Dal 18 al 27 luglio 2025, l’identità cimbra torna protagonista con i vent’anni di…

Nessuno stop ai Centri Antiviolenza: Confcooperative Belluno e Treviso soddisfatta per l’impegno della Regione Veneto

Treviso, 15/07/2025. Confcooperative Belluno e Treviso esprime la propria soddisfazioneper l’impegno assunto ieri, 14 luglio, dall’assessore regionale alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, ad introdurre una deroga ai requisiti…

Francesca Salvagno entra nel Consiglio Veneto di ONAOO: al Frantoio Salvagno il primo corso ufficiale di assaggio olive

Verona, 14 luglio 2025 – È Francesca Salvagno, giovane imprenditrice del Frantoio Salvagno di Verona, la nuova consigliera delegata per il Veneto di ONAOO – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di…

CortinAteatro : si apre il sipario sulle Dolomiti, patrimonio di tutti – il 12 e 13 luglio al via una stagione non stop

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, inaugura sabato 12 e domenica 13 luglio con un tributo all’arrampicata e all’inclusione: Dolomiti PlaceToBe è…

Centri antiviolenza a rischio chiusura: Confcooperative Belluno e Treviso auspica la revisione dei requisiti

Con l’attuazione dell’Intesa Stato-Regioni del 2022 sui requisiti minimi per i Centri Antiviolenza e le Case Rifugio in Veneto chiuderebbero 10 centri antiviolenza, 10 sportelli e 25 case rifugio. Nella…

ALTRE STORIE… SOTTO LE CIME, GRANDI PROTAGONISTI DELL’ALPINISMO SI RACCONTANO AD AURONZO DI CADORE (BL)

Scalatori, influencer, giornalisti e scrittori condividono il loro approccio alla montagna nel corso di 10 appuntamenti, da venerdì 11 luglio a venerdì 12 settembre, alle 21.00 nella sala consiliare del…

PARCHEGGIO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO: DA PROBLEMA A OPPORTUNITÀ

L’Amministrazione Comunale di Auronzo si è recata ieri mattina, martedì 1° luglio, al Parcheggio delle Tre Cime di Lavaredo, per constatare quanto già testimoniato dai dati raccolti nelle prime settimane…

ALPAGO BIKE FUNTASTIC 2025, IN ARCHIVIO UN’EDIZIONE SUPER

Oltre ottocento concorrenti alla tre giorni proposta dalla Società ciclistica Chies sui sentieri di Lamosano. Paolo Zanon: «Vogliamo alzare ancora l’asticella» Chies d’Alpago (Belluno), 29 giugno 2025 – È andata…