Cantina di Ramuscello: le Grandi Verticali sbarcano nella Destra Tagliamento
Il Friulano della Cantina di Ramuscello richiama i valori dell’amicizia contadina È stato il Friulano il protagonista della serata dedicata alle “Grandi Verticali” organizzata a nella Sala Consiliare di San…
MUSICAINSIEME 2025 CHIUDE IL 9 MARZO A PORDENONE CON I VINCITORI DEL CONCORSO CITTÀ DI PALMANOVA – PREMIO UNESCO
MusicaInsieme 2025 chiude domenica 9 marzo a Pordenone con i vincitori del Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova-Premio Unesco, il Duo Viridian composto da Sofia De Martis violino – Matteo…
Palazzo del Fumetto – finissage mostra Tre Allegri Ragazzi Morti
Tre Allegri Ragazzi Morti EXPO LIVE Al Palazzo del Fumetto il concerto di chiusura della mostra E nel weekend due visite guidate con Enrico Sist Evento speciale (già sold out)…
TEATRO VERDI : IL 6 MARZO PER LA RASSEGNA “CONTRAPPUNTI” IL VIOLINISTA NICOLA DI BENEDETTO CON IL PIANISTA ALBERTO FERRO
PER IL NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE “CONTRAPPUNTI” ATTESO SUL PALCO GIOVEDÌ 6 MARZO (ORE 20.30) IL GIOVANE TALENTO PORDENONESE DEL…
PORTOMOTORI PRIMO SPONSOR DI MAGLIA DEL BASKIN SISTEMA BASKET PORDENONE
ZUIN: “LE PERSONE AL CENTRO DEI NOSTRI 60 ANNI DI STORIA” Inclusività e sostegno al territorio per il sessantesimo del Gruppo leader nel settore automotive. Presentazione della maglia al Palacrisafulli…
PORDENONE, dall’8 marzo ULICA TITOLA 29. IMMAGINI DALLA GUERRA. Gaetano DE FAVERI racconta per immagini gli orrori delle guerre
GIUBILEO 2025, A PORDENONE IL NUOVO EVENTO DEL CENTRO INIZIATIVE CULTURALI PORDENONE CELEBRA LA SPERANZA DA SABATO 8 MARZO, A PORDENONE NEI NUOVI SPAZI SALA PIZZINATO DI CASA ZANUSSI ULICA…
Avvocate in classe per insegnare a mediare e risolvere i conflitti conciliando, accolte con entusiasmo
ACCOLTE CON ENTUSIASMO DA 600 RAGAZZI DELLE SCUOLE SUPERIORI DI PORDENONE E SAN VITO AL TAGLIAMENTO E DAI LORO INSEGNANTI SUCCESSO PIENO PER IL NUOVO PERCORSO DEL PROGETTO UGUALI DIVERSI…
Presentazione di “Vangelo pratico”, saggio sulla conoscenza di sé, a Pordenone il 7 Marzo 2025
Presentazione di “Vangelo pratico”, saggio di Enzo Comin, presso la sala parrocchiale di Vallenoncello. Venerdì 7 marzo, ore 20:30. Sala parrocchiale di Vallenoncello, Pordenone. In dialogo con lo scrittore Luca…
La novità della danza per Anteprima Dedica, domani, 28/2 , con Kalà Teatro a Zoppola
C’è anche la danza, quest’anno, nel percorso di Anteprima Dedica. Un elemento in più, un linguaggio che si aggiunge alla parola e alla musica per arricchire l’esperienza del pubblico e…
TEATRO VERDI : QUASI 6000 TRA ALUNNI (DAI 6 AI 14 ANNI) E INSEGNANTI DI 69 SCUOLE PER IL PROGETTO “OPERA DOMANI”
SONO TORNATE LE SCUOLE AL TEATRO VERDI DI PORDENONE: IN CORSO “OPERA DOMANI”, IL PERCORSO DI AVVICINAMENTO ALLA LIRICA PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE. IN PROGRAMMA 4 GIORNATE DI…
Avis Torre di Pordenone in assemblea
L’Avis di Torre si è riunita in assemblea nei giorni scorsi per fare il punto dell’anno appena trascorso. Come evidenziato dalla presidente Mirella Dissegna nella relazione morale, nel 2024 hanno…
R-EVOLUTION LAB 2025 – TORNA LA RASSEGNA DI ANALISI SULL’ATTUALITÀ QUEST’ANNO CON DANDINI, SEVERGNINI E VELTRONI
TORNA AL TEATRO VERDI DI PORDENONE LA RASSEGNA DI INCONTRO, ASCOLTO E ANALISI SULL’ATTUALITÀ. R_EVOLUTION LAB. IL TEMA DI QUEST’ANNO DISCHIUDE UN’ESPLORAZIONE SULLE DIVERSE GENERAZIONI, OFFRENDO UNO SGUARDO AUTENTICO E…
Incontro con Antonella Silvestrini : Il nodo della vita e la sessualità – Pordenone, mercoledì 26 febbraio 2025
La conferenza di Antonella Silvestrini, introdotta da Lara Turchet, dal titolo “Il nodo della vita e la sessualità” del 26 febbraio nella Sala T. Degan della Biblioteca Civica di Pordenone,…
Dedica 25, presentato oggi il programma del festival
DAL 15 AL 22 MARZO IL VIAGGIO FRA ESILIO, MEMORIA E IDENTITÀ CON KADER ABDOLAH, LO SCRITTORE IRANIANO-OLANDESE VOCE DELLA LIBERTÀ E DEL DIALOGO INTERCULTURALE UNDICI EVENTI PER ESPLORARE LA…
Palazzo del Fumetto – Il gioco del museo Nuovo format pensato per le famiglie
Il gioco del museo, visite guidate al Palazzo del Fumetto per i più piccoli Il nuovo format al via domenica 23 febbraio E per Carnevale, apertura speciale e laboratorio Crea…
CONCERTO DI “MUSICA DEDICATA” con l’Orchestra da Camera di PN e il cornista GUGLIELMO PELLARIN il 22 febbraio
NEL CONCERTO “DEDICHE” PROTAGONISTA L’ORCHESTRA DA CAMERA DI PORDENONE E IL CORNO DI GUGLIELMO PELLARIN sabato 22 febbraio alle 20.45 nel Duomo di San Pietro ad Azzano Decimo un programma…
Concerto “Gitana: Tra Romanticismo e Rapsodia” – 06 Marzo ore 20:30 (Teatro Verdi Pordenone)
Un concerto originale inserito nella rassegna Contrappunti e nell’ambito della candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027: un segno di attenzione alle nuove generazioni di artisti che fa…
ARRIVA IL PREMIO MUSICAINSIEME! DOMENICA 23 FEBBRAIO LEZIONE CONCERTO DEL VINCITORE, PAOLO FURLAN
Con la celebrazione del contest dedicato alla migliore tesi di laurea discussa in un Conservatorio di musica o dipartimento universitario, italiano o straniero, integrata da un valore aggiunto performativo, prosegue…
TEATRO VERDI – MONTAGNA TEATRO FESTIVAL LETTERATURA: NUOVA RASSEGNA INTORNO AI TEMI DELLE TERRE ALTE
IL TEATRO VERDI PORDENONE APRE UN NUOVO SPAZIO DI RIFLESSIONE INTORNO AI TEMI DELLA SALVAGUARDIA E LA VALORIZZAZIONEDELLA MONTAGNA CON UNA RASSEGNA DI PRESENTAZIONI EDITORIALI A CURA DI GRAZIA PIZZOLI.…
SCENARIO A SACILE SI CONGEDA CON LA COMICITÀ TRIESTINA DI UNA COMMEDIA DOVE “TUTO POL SUCEDER” il 15 Febbraio 2025
Sabato 15 febbraio alle 21.00, in scena al Teatro Ruffo l’ultimo appuntamento della stagione 2025, con il più recente spettacolo degli Ex Allievi del Toti di Trieste intricata al punto…
TEATRO VERDI : SABATO 15 FEBBRAIO SUL PALCO LA STAR DEL VIOLINO RAY CHEN
EVENTO MUSICALE D’ECCEZIONE AL TEATRO VERDI DI PORDENONE: ATTESA SABATO 15 FEBBRAIO (ORE 20.30) SUL PALCO DEL VERDI LA STAR DEL VIOLINO RAY CHEN. CON LUI L’ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA…