SOCIETÀ DEI CONCERTI TRIESTE – DAL 10 APRILE PER I CONCERTI NEI MUSEI CIVICI AL VIA IL CICLO VIVALDI
La Società dei Concerti Trieste presenta dal 10 aprile un ciclo di conferenze-concerti dedicati ad Antonio Vivaldi, nella Sala Tartini del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. In tutto tre appuntamenti.…
Sabato 12 aprile continuano i tour guidati “Le vie delle Foto 2025” tra fotografia e scoperta urbana nuove occasioni per conoscere Trieste
Continuano sabato 12 aprile i tour guidati della tanto attesa tredicesima edizione de “Le vie delle Foto”, il progetto fotografico diffuso che trasforma Trieste in una galleria d’arte a cielo…
ASSOCIAZIONE DE BANFIELD-ASUGI: TORNA L’INIZIATIVA ITINERANTE “METTI IN MOTO IL CERVELLO” PER LA PREVENZIONE ALLA DEMENZA
Associazione de Banfield con il contributo di presenta l’iniziativa METTI IN MOTO IL CERVELLO Di nuovo attivo nei quartieri di Trieste e provincia il pulmino viola dell’Associazione de Banfield, postazione…
Trieste Coffee Experts: Andrea Bazzara conferma il sostegno di altri tre protagonisti del comparto, Opem, IMA e Pulycaff, per l’ottava edizione
Andrea Bazzara ha confermato il sostegno – anche per questa edizione – di altri tre Grandi protagonisti del comparto. Con Opem, Ima Petroncini e Asachimichi-Pulycaff continua a implementarsi il sostegno…
CORDE IN ARMONIA 3.0: il 6 APRILE al Museo Sartorio di Trieste la violoncellista ucraina IRYNA BOBYREVA
Terza tappa per la rassegna che celebra le armonie vibranti degli strumenti a corda: e i riflettori questa volta illumineranno il violoncello, con il concerto in programma domenica 6 aprile…
Trieste Coffee Experts: i professionisti del settore caffè a sostegno dell’ottava edizione
Andrea Bazzara: Col mese di marzo abbiamo aperto le iscrizioni per sponsorizzare l’ottava edizione del Trieste Coffee Experts e mai come quest’anno le conferme da parte dei nostri sponsor storici,…
Tumori al fegato: due innovativi progetti della Fondazione Italiana Fegato Onlus vincono grant e contributi
Consentiranno di accelerare significativamente lo sviluppo sperimentale e la prototipazione (Trieste, 1 aprile 2025) Nuove immunoterapie e prototipazione di anticorpi in grado di riconoscere i trasportatori responsabili della resistenza farmacologica…
IL CONSERVATORIO TARTINI DIVENTA EDITORE: IL 3 APRILE L’EVENTO PUBBLICO CHE ILLUSTRA LO SPAZIO EDITORIALE “TARTINIANA”
Si chiama Tartiniana ed è il nuovo spazio editoriale, pubblico e condiviso, dedicato a saggi e alle ricerche prodotti attraverso l’esperienza didattica del Conservatorio Tartini di Trieste: un riferimento preciso,…
Scoprire Trieste con gli occhi della fotografia: ad aprile tornano i tour de Le vie delle Foto
Nel cuore della primavera, Trieste si trasforma in una grande galleria a cielo aperto grazie ai tour guidati de Le vie delle Foto, appuntamenti imperdibili che uniscono fotografia, scoperta e…
Miramare : appuntamento con i ragazzi della scuola “Sveta Ciril in Metod” di Cattinara
Martedì primo aprile la Sala del Trono di Miramare accoglierà un gruppo di alunni della scuola “Sveta Ciril in Metod” di Cattinara che, dopo aver letto il libro “Sprehod z…
Il Soroptimist in carcere per formare parrucchiere
IL SOROPTIMIST CLUB A SOSTEGNO DEL REINSERIMENTO SOCIALE CONCLUSO CON LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI ALLE DETENUTE DEL CARCERE DEL CORONEO DI TRIESTE IL CORSO DI FORMAZIONE PER PARRUCCHIERE AL VIA…
Presentata da Eppinger Caffè la 13^ edizione de Le Vie delle Foto, progetto ideato e curato da Linda Simeone
Presentata da Eppinger Caffè la tredicesima edizione de Le Vie delle Foto, progetto ideato e curato da Linda Simeone, imprenditrice culturale triestina che da anni promuove iniziative che si propongono…
I premiati del “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione
Con un articolo su “Il randagismo in Italia”, Massimiliano Delise e Chiara Perin dello IAL Trieste e con la foto “Smoke on the Grass”, Pietro Degrassi dell’Istituto Professionale “L. Galvani,…
A TRIESTE 2.000 CHIRURGHI DELL’OCCHIO PER IL XXVI CONGRESSO AICCER
GRAZIE A NUOVE TECNOLOGIE E INTELLIGENZA ARTIFICIALELA CHIRURGIA DELLA CATARATTA È PIÙ EFFICACE E MENO INVASIVA Trieste, 24 marzo 2025 – Oltre 2.000 esperti nazionali ed internazionali si riuniranno dal…
“Cleopatra dalla realtà al mito” a Trieste conferenza giovedì 27 marzo
CONFERENZA “CLEOPATRA DALLA REALTA’ AL MITO” a cura dell’egittologa Maria Cristina Guidotti Giovedì 27 marzo 2025 – ore 18.00 Casa della Musica – Auditorium Trieste – Via dei Capitelli 3…
BAMBINI CHIRURGICI: PRESENTATI A TRIESTE I DATI DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA “OFFRI UN CAFFÈ BUONISSIMO”
Presentati oggi nella sede di Confcommercio a Trieste i risultati dell’ultima edizione di “Offri un caffè buonissimo” la campagna ideata e realizzata da ABCBambini Chirurgici del Burlo che unisce un…
Premiazione “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione – Martedì 25 MARZO
Premiazione “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione promosso da Triestebookfest, con la media partnership del quotidiano “Il Piccolo” di Trieste e con il sostegno della Fondazione Pietro PittiniMartedì…
CONCERTISTI INTERNAZIONALI PER LA RASSEGNA “CORDE IN ARMONIA 2025”, AL MUSEO SARTORIO DAL 23 MARZO
MUSICA, AL SARTORIO LA RASSEGNA “CORDE IN ARMONIA 2025” Al Museo Sartorio di Trieste 4 grandi concerti per celebrare gli strumenti a corda, le loro sonorità e armonie, ogni domenica…
I “GIARDINI COSMICI” DI SERENA BELLINI ALLA PORTOPICCOLO ART GALLERY DI SISTIANA (TS) – INAUGURAZIONE IL 22 MARZO
UN PERCORSO ONIRICO NELL’ANIMA SEGRETA DELLA NATURA SOSPESA Portopiccolo Sistiana (Ts) – L’associazione culturale CASA C.A.V.E., nell’ambito del progetto Carso Crea(t)tivo – 2a edizione, presenta sabato 22 marzo alle ore…
PREMIO SABA POESIA 2025 a STEFANO DAL BIANCO per la raccolta “Paradiso” – CONSEGNA il 21 marzo, GIORNATA mondiale della POESIA
AL POETA STEFANO DAL BIANCO la 5^ EDIZIONE del PREMIO SABA POESIA per la raccolta PARADISO (Garzanti 2024) La premiazione nella Giornata mondiale della Poesia, a Trieste venerdì 21 marzo…
TRIESTE : Al via i monitoraggi scientifici sui resti della balenottera di Muggia
COSA RESTA DI UNA BALENAAvviate dai ricercatori dell’AMP Miramare le attività di monitoraggio sullo statodi decomposizione dell’esemplare rivenuto a Muggia lo scorso agosto, perfinalità scientifiche e per una possibile valorizzazione…