KULTURHAUS GÖRZ: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL WORKSHOP ESTIVO DI LINGUE TRA LINGUE, CULTURE, GIOCHI, TEATRO, MUSICA E SPORT
ASSOCIAZIONE CULTURALE KULTURHAUS GÖRZ APERTE LE ISCRIZIONI PER IL WORKSHOP ESTIVO DI LINGUE PER BAMBINI DUE SETTIMANE DI WORKSHOP (TRA IL 23 GIUGNO E IL 4 LUGLIO PROSSIMI) IN ITALIANO,…
Amici della Musica di Padova – lunedì 14 aprile, all’Auditorium Pollini il TRIO ATOS
68a STAGIONE CONCERTISTICA AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA Lunedì 14 aprile 2025, ore 20.15, Auditorium C. Pollini, Padova TRIO ATOS Annette von Hehn, violino Stefan Heinemeyer, violoncello Thomas Hoppe, pianoforte…
BorGO LIVE ACADEMY Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo, il 13 aprile la seconda lezione, il 4 maggio l’esibizione nel borgo
BorGO LIVE ACADEMY Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo Domenica 13 aprile la seconda lezione, il 4 maggio l’esibizione nel borgo – Iscrizioni on line BorGO LIVE ACADEMY propone la…
Anteprima del Festival dell’Acqua a Librinfesta: venerdì 11 aprile FILIPPO GIORGI presenta il suo primo lavoro di narrativa
Ancora un’anteprima del Festival dell’Acqua diStaranzano. Filippo Giorgi presenta il suo romanzo a Librinfesta venerdì 11 aprile, alle 17. I cavalieri erranti del pianeta: la sindrome dei colori perduti L’autore…
PRESENTAZIONE del THRILLER di ANDREA SEGRÈ, “GELO PROFONDO” All’Antico Caffè San Marco – TRIESTE 10 aprile 2025
Un thriller distopico che ci fa viaggiare nel mondo, proprio nelle settimane in cui la questione climatica torna prepotentemente in primo piano (dallo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia, all’uscita degli…
SOCIETÀ DEI CONCERTI TRIESTE – DAL 10 APRILE PER I CONCERTI NEI MUSEI CIVICI AL VIA IL CICLO VIVALDI
La Società dei Concerti Trieste presenta dal 10 aprile un ciclo di conferenze-concerti dedicati ad Antonio Vivaldi, nella Sala Tartini del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. In tutto tre appuntamenti.…
FOCUS ASIA 2025: Ecco la selezione completa dell’All Genres Project Market e di Far East in Progress!
28/30 aprile 2025 – Udine, Teatro Nuovo e Visionario FOCUS ASIA 2025 Ecco la selezione completa dell’All Genres Project Market e di Far East in Progress! UDINE – Dopo il…
‘Contrazioni pericolose’ con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta il 10 aprile a Cormons
ArtistiAssociati-CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE presenta ‘Contrazioni pericolose’ con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta Prima nazionale giovedì 10 aprile, alle 21 a Cormons – Prevendita anche un’ora prima…
Forni Avoltri: nasce la nuova cooperativa per il benessere della comunità “Alto Degano Servizi”
Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà: un nuovo progetto cooperativo per offrire servizi essenziali alla comunità di Forni Avoltri. Presentazione pubblica il 16 aprile in sala consiliare La…
DOMANI 10 aprile al VISIONARIO debutta “THE JOURNEY”, un FILM scritto e diretto dal grande VIOLONCELLISTA JORGE BOSSO
Si chiama The Journey. Documentario di una nascita musicale il film prodotto dal Conservatorio Tomadini di Udine nel suo centenario, un documentario che si presenta in anteprima assoluta DOMANI, giovedì…
Energiapura Series 2025: la festa dello sci torna a Jesolo
Sport, giovani talenti e sostenibilità protagonisti in riva al mare Ritorna il grande evento dedicato ai futuri campioni dello sci. Sabato 24 maggio, nella scenografica Piazza Mazzini di Jesolo, andrà…
PREMIO TERZANI, la XXI EDIZIONE alla MEMORIA delle GIORNALISTE e GIORNALISTI UCCISI a GAZA
PREMIO TERZANI 2025, LA XXI EDIZIONE ASSEGNATA ALLA MEMORIA DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI PALESTINESI UCCISI A GAZA Lo ha annunciato oggi, mercoledì 9 aprile, la Presidente della Giuria Angela…
Anti-bullismo in Veneto: i ragazzi di Mabasta a Villorba (Vi)
Venerdì 11 aprile l’ambizioso progetto #BastaParole Bullismo e cyberbullismo: al Panorama di Villorba i ragazzi del Movimento Mabasta Complessivamente 28 scuole, 527 classi, oltre 10mila alunni coinvolti nei sette centri…
IL PREMIO DRAGONDORO 2025 A MARCO CAMPARDO
Dragondoro 2025: il premio va a Marco Campardo. Il celebre designer jesolano ritirerà il riconoscimento giovedì 22 maggio all’istituto Cornaro È Marco Campardo il Dragondoro Città di Jesolo 2025. Il…
CeFAP: rinnovata la convenzione con la Polse di Côugnes di Zuglio
La formazione degli studenti passa anche attraverso la cura dell’orto botanico Si è rinnovata la convezione che conferma la collaborazione, avviata nel 2019, tra il CeFAP di Codroipo e la…
AZIENDE DOLCIARIE E PASTICCERIE: TREVISO LEADER, MA MANCA LA MANODOPERA
Oltre il 60% delle figure specializzate è difficile da reperire per un comparto che in provincia vanta 548 imprese artigiane, pari all’81,7% del totale del settore dolciario-pasticceria Loris Balliana, vicepresidente…
Nella Gypsotheca di Possagno il festival di teatro classico “Mythos” dialoga con i capolavori di Antonio Canova il 13 aprile
“Amore sacro ed Amor profano”, domenica 13 aprile il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno diventa il nuovo palcoscenico di “Classici al Museo” Il festival di teatro classico “Mythos” propone…
Sabato 12 aprile continuano i tour guidati “Le vie delle Foto 2025” tra fotografia e scoperta urbana nuove occasioni per conoscere Trieste
Continuano sabato 12 aprile i tour guidati della tanto attesa tredicesima edizione de “Le vie delle Foto”, il progetto fotografico diffuso che trasforma Trieste in una galleria d’arte a cielo…
Pasquetta sui Bastioni di Palmanova – Lunedì 21 Aprile, dalla mattina al pomeriggio
Lunedì 21 Aprile, dalla mattina al pomeriggio Pasquetta sui Bastioni di Palmanova, evento Ecofesta Fvg Pic-nic, laboratori per bambini, sport, mostre e visite guidate Il Sindaco Tellini: “Costante incremento di…
Team ciclistico Team CS Spercenigo – S.Biagio di Callalta (TV): presentata la squadra 2025, dai Giovanissimi agli Juniores
PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA 2025 TEAM CS SPERCENIGO INDUSTRIAL FORNITURE MORO – C&G CAPITALLa storica squadra giovanile di ciclismo, attualmente è l’unica trevigiana a coprire tutte le categorie, dai Giovanissimi agli…
La Laguna di Grado e Marano non sta bene !!
L’Osservatorio Civico contro le illegalità del Friuli V.G, da oltre 8 anni si interessa delle problematiche relative alle condizioni della Laguna di Grado e Marano e dell’Alto Adriatico che sono…