Forni Avoltri: ottima affluenza alla presentazione della Coop. “Alto Degano Servizi”, ora si punta ai giovani
FORNI AVOLTRI OTTIMA AFFLUENZA ALLA PRESENTAZIONE DELLA COOPERATIVA “ALTO DEGANO SERVIZI”: ORA SI GUARDA AI GIOVANI Ringraziamento ai cittadini presenti, l’amministrazione comunale mette a disposizione uno spazio per la sede…
IL NUOVO PALIO UDINESE PARLA “∫ITADIN”
Alla proclamazione dei capitoli di gara, riecheggia, a Udine, in Mercatovecchio l’antico friulano di Centro Storico. Attenzione e curiosità tra il pubblico di cittadini e turisti domenicali. Dieci “cavalli” in…
Legambiente FVG – 2ª tappa della campagna Free Tagliamento – Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati
2ª tappa della campagna Free Tagliamento Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati Geomorfologi, Meteorologi, Ingegneri idraulici e le Note di Debussy per Esplorare il…
Polizia locale, a Jesolo il primo binomio agente-unità cinofila certificato antidroga
POLIZIA LOCALE, A JESOLO IL PRIMO BINOMIO AGENTE-UNITÀ CINOFILA CERTIFICATO ANTIDROGAL’ente Formatore Cinofilo Certificato ha riconosciuto le alte capacità di rilevare sostanza come eroina, cocaina ma anche droghe sintetiche e…
Forni Avoltri: mercoledì la presentazione della nuova cooperativa per il benessere della comunità “Alto Degano Servizi”
NASCE “ALTO DEGANO SERVIZI”: UNA NUOVA COOPERATIVA PER IL BENESSERE DELLA COMUNITÀ DI FORNI AVOLTRI Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà: un nuovo progetto cooperativo per offrire servizi…
LATTE CARSO SOSTIENE I BAMBINI CHIRURGICI
ANCHE PER IL 2025, ANNO DEL VENTENNALE DELL’ASSOCIAZIONE, LATTE CARSO È ACCANTO AD ABC ASSOCIAZIONE PER I BAMBINI CHIRURGICI: SUGLI SCAFFALI DI TUTTA ITALIA ESPOSTE UN MILIONE DI CONFEZIONI DI…
ARIA DI FRONTIERA – 07/04/2025 – Stato dell’arte e passi futuri
La sera del 7 Aprile la sala parrocchiale di Sant’Andrea/Štandrež ha ospitato un incontro pubblico organizzato da Legambiente Gorizia APS, dal comitato EkoŠtandrež e Civilna Iniciativa Vrtojba con il sostegno…
AVIS FVG – superate le 14mila donazioni in regione
Assemblea AVIS Regionale FVG In costante aumento donazioni e donatori AVIS in Friuli Venezia Giulia Superate le 14 mila donazioni in un anno (nel 2024 sono state 14.007) Sono numeri…
Confagricoltura Fvg: la gestione del lupo – Un incontro a Basiliano, il 14 aprile
Alla luce delle nuove proposte di normativa europee La Commissione Europea ha presentato una proposta per modificare la Direttiva Habitat, entrata in vigore il 7 marzo 2025, per il declassamento…
La Croce di Ferro : il Friuli della Seconda Guerra Mondiale rivive al cinema il 23 Aprile al Città Fiera di Udine
“La Croce di Ferro”: il Friuli della Seconda Guerra Mondiale rivive al cinema Première il 23 Aprile al Città Fiera di Udine: una serata di storia e memoria Udine, Aprile…
GRAZIE AI FOGOLARISTI, RITORNA A UDINE, “A FUROR DI POPOLO”, IL PALIO STORICO DI SAN GIORGIO
Dieci “cavalli” in pista su Mercatovecchio omaggianti grandi personaggi e casati della storia udinese e friulana. I “capitoli” palieschi proclamati alla Loggia in “marilenghe” urbana: l’antico “sitadin”. Un’iniziativa “Fogolâr Civic…
Forni Avoltri: nasce la nuova cooperativa per il benessere della comunità “Alto Degano Servizi”
Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà: un nuovo progetto cooperativo per offrire servizi essenziali alla comunità di Forni Avoltri. Presentazione pubblica il 16 aprile in sala consiliare La…
Anti-bullismo in Veneto: i ragazzi di Mabasta a Villorba (Vi)
Venerdì 11 aprile l’ambizioso progetto #BastaParole Bullismo e cyberbullismo: al Panorama di Villorba i ragazzi del Movimento Mabasta Complessivamente 28 scuole, 527 classi, oltre 10mila alunni coinvolti nei sette centri…
La Laguna di Grado e Marano non sta bene !!
L’Osservatorio Civico contro le illegalità del Friuli V.G, da oltre 8 anni si interessa delle problematiche relative alle condizioni della Laguna di Grado e Marano e dell’Alto Adriatico che sono…
Sport e musica, un investimento in prevenzione: per il 10° anno il Comune di Silea sostiene i ragazzi che danno valore al tempo libero
PER IL 10° ANNO IL COMUNE DI SILEA SOSTIENE I RAGAZZI CHE DANNO VALORE AL TEMPO LIBERO CON ATTIVITÀ SPORTIVE O MUSICALI Il Bando Sport e Musica è attivo da…
ASSOCIAZIONE DE BANFIELD-ASUGI: TORNA L’INIZIATIVA ITINERANTE “METTI IN MOTO IL CERVELLO” PER LA PREVENZIONE ALLA DEMENZA
Associazione de Banfield con il contributo di presenta l’iniziativa METTI IN MOTO IL CERVELLO Di nuovo attivo nei quartieri di Trieste e provincia il pulmino viola dell’Associazione de Banfield, postazione…
CrediFriuli: finanziamenti per le coppie giovani
La Bcc si convenziona con la Regione per favorire l’accesso alla misura CrediFriuli, prima Bcc della provincia di Udine, è stata inserita nell’Elenco regionale degli Istituti bancari che aderiscono alla…
FESTA “NAZIONALE” DI UN FRIULI PARTECIPATO NEL RICORDO DELLA CONTADINANZA
ARLeF e Comune di Udine pronti all’appello del Fogolâr Civic per celebrare l’orgoglio friulano nella coscienza di un popolo che si inventò addirittura il primo controparlamento della storia europea moderna.…
Inserimento lavorativo, il Comune di San Stino di Livenza offre sette posti per lavori di pubblica utilità
“L’Amministrazione Comunale partecipa al Bando della Regione Veneto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, convinta dell’importanza di offrire opportunità di inserimento lavorativo a chi ha perso il lavoro o…
Assemblea a Gorizia di Confcooperative Alpe Adria: le imprese cooperative partecipi della sfida europea
In Friuli Venezia Giulia, la cooperazione vale il 12% dell’economia privata. Assemblea a Gorizia «In Europa nel settore dell’Economia Sociale lavorano 11,5 milioni di addetti, impiegati soprattutto nelle cooperative. In…
ORDINE DEI MEDICI: URGENTE VALUTARE LE QUALIFICHE DEI MEDICI EXTRA UE
La Presidente Bergamin: “Pieno rispetto per i medici stranieri, ma l’Ordine deve poter vigilare sulle qualifiche” Durante la pandemia e con la fuga di molti camici bianchi dagli ospedali del…