CODROIPO FRAZIONI, UNA GALASSIA STORICA D’IDENTITÀ CIVICHE DA RIVITALIZZARE NEL CUORE DEL FRIULI
Il prossimo venerdì 22 agosto, secondo appuntamento del ciclo d’incontri culturali spontanei dedicati alle memorie del quadrivio del Friuli a cura dello studioso Maurizio Zorzini e del prof. Alberto Travain.…
Sarajevo Film Festival 2025: due film girati in Friuli Venezia Giulia tra i titoli in concorso
SARAJEVO FILM FESTIVAL 2025: DUE FILM GIRATI IN FRIULI VENEZIA GIULIA TRA I TITOLI IN CONCORSO “Little Trouble Girls” e “Il bianco si lava a novanta” selezionati alla 31ª edizione…
Palmanova, cambio generazionale alla Protezione Civile comunale
Cambio generazionale alla Protezione Civile di Palmanova Giorgio Butto lascia il coordinamento a Gianni Pantarotto Premiati per gli anni di servizio Giorgio Butto, Massimo Muset, Rita Zanier, Piero Bononcini, Mauro…
Pnrr: Riccardi, completato in tempi record ponte sul Leale a Trasaghis
Opera finanziata da Protezione civile e Regione Fvg Trasaghis, 12 ago – “Siamo particolarmente soddisfatti per la rapidità con cui quest’opera strategica è stata progettata e realizzata. In meno di…
A SAPPADA LA DECIMA EDIZIONE DELLA PLODAR FEST (13 – 17 agosto 2025)
A SAPPADA LA DECIMA EDIZIONE DELLA PLODAR FEST Appuntamento dal 13 al 17 agosto. Organizzazione a cura del Gruppo folkloristico Holzhockar. Giovedì 15 la passeggiata “Plodar Run”, sabato 16 l’…
FONDI PNRR, A JESOLO FINANZIATI PROGETTI PER OLTRE 6 MILIONI DI EURO
Tra gli investimenti più importanti il nuovo centro di aggregazione, tre piste ciclopedonali, un progetto di inclusione sociale e servizi digitali per i cittadini A un anno dalla scadenza del…
Legambiente ha presentato le proprie osservazioni al progetto delle (ormai famose) pale eoliche di Torreano/Pulfero (UD)
Progetto che, per giudizio unanime, si presenta molto carente dal punto di vista tecnico, il che preoccupa e sorprende visto che la proponente, Ponente Green Power srl, è società di…
Ape Fvg: completata la piattaforma online per l’idrogeno verde
Un progetto europeo con 10 partner La piattaforma SkHyline è ora completa. La partnership del progetto Interreg Alpine Space AMETHyST, di cui fa parte l’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia…
PERCHÉ LA REGIONE FVG SOSTITUISCE L’AQUILA DI AQUILEIA CON IL TRICOLORE?
Il prof. Travain (Fogolâr Civic – Academie dal Friûl) scrive di nuovo al governatore Fedriga sul tema dell’identità regionale invitando a rivedere il logo di promozione dell’Ente, che, nella sua…
E-DISTRIBUZIONE: RETE ELETTRICA ALL’AVANGUARDIA A LIGNANO SABBIADORO
Completati gli intervisti previsti nel PNRR Lignano Sabbiadoro (UD) agosto 2025 – Da oggi la rete elettrica di Lignano Sabbiadoro è all’avanguardia e tecnicamente pronta ad assicurare un elevato standard…
FVG Film Fund: pubblicata la seconda graduatoria 2025. Al via dal 18 agosto l’ultima call dell’anno per le produzioni audiovisive
FVG Film Fund: pubblicata la seconda graduatoria 2025. Al via dal 18 agosto l’ultima call dell’anno per le produzioni audiovisive Resi noti i progetti finanziati della seconda finestra del Film…
Le osservazioni del Comitato “Amici del torrente Alberone” trasmesse alla Regione in opposizione al parco eolico sul Monte Craguenza
Pubblichiamo le osservazioni che il Comitato “Amici del torrente Alberone” ha trasmesso tramite PEC alla Regione Friuli Venezia Giulia, in opposizione al progetto del parco eolico “Pulfar” proposto dalla ditta…
CrediFriuli: l’utile semestrale supera i 15 milioni di euro
Crescita sostenuta per la raccolta, i mutui casa e le polizze assicurative Il Consiglio di Amministrazione di CrediFriuli ha recentemente approvato i risultati relativi al primo semestre 2025, che confermano…
100 ANNI DI ATER GORIZIA
Gorizia – Un secolo di storia, un secolo di comunità. ATER Gorizia compie 100 anni e celebra questo importante traguardo con una serie di iniziative straordinarie che ripercorrono le sue…
CODROIPO SCOLASTICA E “BERTRANDIANA” RISCOPRE IL FOGOLARISMO STUDENTESCO DELLE UNIVERSITÀ MEDIEVALI
Al quadrivio della regione in cui sorse la prima Università transfrontaliera mitteleuropea, l’antico modulo delle “nationes” rinasce in seno a neocostituita “Universitas Discipulorum Quadruviensis”, rivisitazione delle “universitates” degli studenti dei…
RACCOLTE CENTINAIA DI FIRME CONTRO IL PARCO EOLICO NELLE VALLI DEL NATISONE
Da circa due settimane, il Comitato “Proteggiamo il Craguenza / Zašĉitimo Kraguojnco” ha avviato una petizione per fermare il progetto del parco eolico “Pulfar”, proposto da Ponente Green Power s.r.l.…
Confagricoltura Fvg: nasce la sezione regionale dei giovani. Presidente: Alberto Vendrame
A presiedere Anga Fvg è stato chiamato Alberto Vendrame, imprenditore agricolo di Codroipo In occasione dell’Assemblea di Confagricoltura Fvg, svoltasi a Cervignano alla presenza del direttore generale Roberto Caponi e…
PROCLAMATI SOTTO I PORTICI A UDINE I CAPITOLI DEL PALIO FERRAGOSTANO D’INIZIATIVA POPOLARE
Costretti sotto i portici da pioggia battente, i cittadini promotori del Palio udinese di Ferragosto hanno comunque, indomiti, dato seguito, nel giorno di S. Giacomo, tradizionalmente legato ai temporali, al…
JESOLO : “UN MARE DI BICI”, QUATTRO WEEKEND DEDICATI ALLE DUE RUOTE
Tra settembre e ottobre Jesolo diventa la capitale degli amanti della bicicletta con escursioni, eventi per i bambini, ciclostoriche, gare e la tradizionale “Pedalata con il campione” Jesolo si prepara…
LA LEGA AL GRAN COMPLETO DISCUTE DEL FUTURO FVG
Un momento di saluto prima della pausa estiva ma anche un’occasione per fare il punto su quanto raggiunto dalla Lega negli ultimi mesi e sulle sfide che attendono il partito…
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO APPROVA LA LEGGE SUI RICHIAMI VIVI
Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo…