• Dom. Set 24th, 2023

Voce del NordEst

Il web magazine online 24/7

Territorio

  • Home
  • Notte bianca e Festa dello sport: oltre 11 mila persone a Silea per il fine settimana

Notte bianca e Festa dello sport: oltre 11 mila persone a Silea per il fine settimana

Un successo senza precedenti per il territorio, che ha vissuto due giorni di festa, arte, sport, musica e enogastronomia, premiati dal bel tempo e dalla partecipazione entusiasta dei cittadini e…

Palmanova, apre il Centro del Riuso intercomunale. Fai il solidale, riusa il materiale

Fai il solidale, riusa il materiale Apre ufficialmente il Centro Eco-solidale del Riuso di Aiello del Friuli, Bagnaria Arsa, Palmanova e Torviscosa Oggetti che non servono più, diventeranno utili per…

La TOMBOLA di PORDENONE ha i suoi vincitori : più di un migliaio le persone in piazza per la grande festa del 150° Anniversario

UN SUCCESSO LA TOMBOLA DEI 150 ANNI A PORDENONE oltre un migliaio di persone in piazza sotto la Loggia del Municipio per la grande festa dell’8 settembre – più di…

5000 firme per l’aria! Continua la battaglia per chiedere aria pulita nella valle dell’Isonzo-Soča

Legambiente Gorizia rende noto che nella vicina Slovenia è stata avviata un’importante azione per ridurre i limiti di emissioni in aria che riguarda anche la valle dell’Isonzo-Soča.L’associazione Eko Anhovo, il…

TURISMO SOSTENIBILE, UN NUOVO CONCETTO CHE PARTE DA CORTELLAZZO

Venerdì 15 settembre l’evento “Dell’acqua e della terra”. Un viaggio del gusto con i prodotti locali al porticciolo dei pescatori Un turismo più consapevole, profondo e lento. Parte da Cortellazzo…

GAL CARSO-LAS KRAS: INCONTRO PUBBLICO IL 6 SETTEMBRE A OPICINA PER CONDIVIDERE I PRIMI RISULTATI DEL SONDAGGIO ONLINE “VENDEMMIA DELLE IDEE”

Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 del Gal Carso Las Kras INCONTRO PUBBLICO MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE A OPICINA, ORE 17.30 PRESSO LA ZKB PROSEGUE IL LAVORO DI CONTATTO DA PARTE DEI…

Legambiente: bene l’ordinanza della Regione FVG sulla regolamentazione dei pozzi artesiani

Ora i cittadini e le attività economiche facciano la loro parte, a difesa di un bene comune che rischia di non essere più tale per le generazioni future È arrivata,…

Cia Fvg chiede un incontro urgente con l’assessore Zannier per un confronto sulla Psa

L’infezione ha fatto il suo ingresso negli allevamenti suinicoli della Lombardia e il Fvg ha imposto il blocco sanitario sulle movimentazioni dei suini Una forte preoccupazione sull’avanzare della Psa dei…

Confcooperative Fvg: una nuova casa per pesci, crostacei e molluschi con le piramidi sottomarine

Un innovativo progetto, realizzato al largo di Lignano Sabbiadoro, per contrastare la crisi della pesca Una serie di isole artificiali sommerse per sostenere il settore regionale della pesca e aumentare…

ACCIAIERIA SAN GIORGIO : LETTERA APERTA AI PARLAMENTARI DEL FVG

Legambiente FVG e il WWF FVG hanno recapitato ai parlamentari del FVG la lettera sottoriportata Nella Sua qualità di rappresentante del Friuli-Venezia Giulia presso le massime istituzioni nazionali, sentiamo il…

Onde di Cambiamento: Nuove direzioni per le Concessioni Balneari

Nonostante l’esclusione della Riforma del settore dei taxi dal disegno di legge sulla concorrenza, la Riforma delle Concessioni balneari resta in piedi, portando a imminenti e rilevanti mutamenti lungo le coste del paese. Ecco…

Silea, arriva la Notte bianca e torna la Festa dello sport: weekend di festa no stop il 9 e 10 settembre

SILEA, WEEKEND DI FESTA NO STOP IL 9 E 10 SETTEMBRE: NOTTE BIANCA E FESTA DELLO SPORT SI STRINGONO LA MANO La prima edizione della Notte bianca affiancherà l’ormai collaudata…

JESOLO – De Zotti e Facco: “Amministrazione e operatori al lavoro, servizi garantiti anche nelle prossime settimane”

MALTEMPO, DE ZOTTI E FACCO: “AMMINISTRAZIONE E OPERATORI AL LAVORO, SERVIZI GARANTITI ANCHE NELLE PROSSIME SETTIMANE”Questa mattina il sopralluogo del sindaco con l’assessore Maschio, nel pomeriggio l’incontro con Federconsorzi Arenili…

AL VIA IL PREMIO FONDAZIONE FRIULI SCUOLE: DAL 1° SETTEMBRE, PER RACCONTARE LA STORIA E LE STORIE DI FAMIGLIA

Si apre venerdì primo settembre il nuovo bando del Premio Fondazione Friuli scuole, giunto al traguardo della VII edizione, rivolta alle classi, o a gruppi classe di almeno 5 studenti,…

Cantina Produttori di Ramuscello: la vendemmia 2023 all’insegna della prudenza

Si va verso una raccolta settembrina con una leggera riduzione della produzione rispetto alle annate medie. I primi grappoli saranno staccati alla fine del mese di agosto «Quella del 2023…

TRANSAZIONI CON IL POS: I VANTAGGI DELLA TRASPARENZA, SIGLATO L’ACCORDO PER RIDURRE I COSTI DEI PAGAMENTI CON POS

Nella Marca Trevigiana sono interessate oltre 6.000 imprese artigiane Confartigianato ha richiesto un modello standard alle banche del territorio Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. «L’accordo assicura agli imprenditori chiarezza e…

Cividale del Friuli – riapre il Centro Giovani lunedì 21 agosto

IL CENTRO GIOVANI RIAPRE IL 21 AGOSTO AFFIDATO IL SERVIZIO  PER OSPITARE ATTIVITA’ VARIE E FAVORIRE L’AGGREGAZIONE GIOVANILE Dopo la chiusura estiva di circa un mese e mezzo, “lunedì 21…

S. Giorgio di Nogaro : ACCIAIERIA COL TRUCCO!!

Non sarà un procedimento autorizzativo secondo legge a decidere se e come fare l’acciaieria di Metinvest/Danieli, ma un commissario straordinario di Governo! Così ha deciso il governo Meloni con l’articolo…

TREVISO : ACCONCIATURA ED ESTETICA – UNA RETE CAPILLARE DI PROSSIMITÀ CON 2.165 SALONI DI BELLEZZA E 4.376 ADDETTI PER 876.000 ABITANTI

Una ricerca ha evidenziato che nella Marca Trevigiana 28 comuni hanno un rapporto tra abitanti e addetti migliore della media veneta. Solo 4 comuni sono privi di saloni estetici e…

PATTUGLIA ACROBATICA NAZIONALE, A JESOLO IL PRIMO ACCESSO AL MARE DEDICATO ALLE “FRECCE TRICOLORI”

La cerimonia di intitolazione il prossimo 2 settembre in occasione dello Jesolo Air Show 2023 Accesso al mare “Pattuglia Acrobatica Nazionale”. Sarà questa la scritta che campeggerà sulla tabella apposta…

API-CONFAGRICOLTURA: AUMENTANO I CONSUMI DI PESCE, MA L’ITALIA NON SFRUTTA APPIENO IL PROPRIO POTENZIALE PRODUTTIVO

FVG leader nella produzione della trota In Fvg il comparto fattura oltre 45 milioni di euro con la leadership italiana per la produzione della trota «In vacanza si sceglie di…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE