FESTIVAL DELL’ACQUA DI STARANZANO – III edizione (22-25 maggio 2025) – We, the people
FESTIVAL DELL’ACQUA DI STARANZANO III edizione (22-25 maggio 2025) – We, the people Staranzano e altri Comuni dell’Isontino e della Regione Torna a maggio, a Staranzano e in altre location,…
LEGAMBIENTE FVG – Assegnazione Bandiere Verdi
Anche quest’anno 4 bandiere verdi e 3 nere sono state attribuite da Carovana delle ALPI al FVG. Le bandiere hanno coperto l’intera montagna regionale: dal Carso, che , contrariamente a…
Palmanova, Recovery Art: lavori da 21, 7 milioni di euro all’ex Caserma Montezemolo
Recovery Art: area ex caserma Montezemolo Affidato il bando per lavori da 21,7 milioni di euro È stato definitivamente aggiudicato l’appalto per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva ed esecuzione dei…
“Il verde rimasto è poco: salvatelo!” (ex Ospedale di Gorizia)
Legambiente Gorizia APS, venuta a conoscenza dagli organi di stampa (Il Piccolo del 13 Aprile e del 24 Aprile 2025) dell’intenzione di EDR di “accelerare le procedure” per far scomparire…
L’assessore regionale Gianpaolo Bottacin stamattina a San Biagio per raccontare gli interventi di messa in sicurezza lungo il Piave
Stamattina l’assessore Gianpaolo Bottacin, insieme all’Amministrazione comunale di San Biagio di Callalta, ha incontrato la stampa. S. BIAGIO, 23 APRILE – “La Regione Veneto sta attuando numerosi interventi per mettere…
Promozione e sviluppo sostenibile: cresce l’offerta di Confcooperative Belluno e Treviso
La più importante associazione di rappresentanza delle imprese cooperative sul territorio potenzia l’offerta dei servizi a supporto delle associate e accosta, al proprio ventaglio di proposte altamente qualificato, un nuovo…
Con Confcooperative, studenti friulani in Grecia per una competition di livello europeo
Anche quest’anno Confcooperative è partner di uno dei più importanti progetti europei che promuovono la creatività e lo spirito imprenditoriale tra i giovani. Sarà l’Isis Solari di Tolmezzo a rappresentare…
Festival delle Dimore Storiche FVG dal 25 al 27 aprile: focus sugli oltre 40 EVENTI in 3 giorni
3° Festival delle Dimore Storiche – ADSI FVG | 25 – 27 aprile 22 dimore aperte in Friuli Venezia Giulia con visite guidate Oltre 40 eventi tra cui scegliere: degustazioni,…
DECONTAMINATA DALL’AMIANTO UN’ANSA DEL CELLINA
Il Consorzio di bonifica ha terminato un altro lotto di pulizia L’alveo è inquinato da cumuli industriali. La spesa supera gli 800 mila euro Sono terminati i lavori di parziale…
Forni Avoltri: ottima affluenza alla presentazione della Coop. “Alto Degano Servizi”, ora si punta ai giovani
FORNI AVOLTRI OTTIMA AFFLUENZA ALLA PRESENTAZIONE DELLA COOPERATIVA “ALTO DEGANO SERVIZI”: ORA SI GUARDA AI GIOVANI Ringraziamento ai cittadini presenti, l’amministrazione comunale mette a disposizione uno spazio per la sede…
IL NUOVO PALIO UDINESE PARLA “∫ITADIN”
Alla proclamazione dei capitoli di gara, riecheggia, a Udine, in Mercatovecchio l’antico friulano di Centro Storico. Attenzione e curiosità tra il pubblico di cittadini e turisti domenicali. Dieci “cavalli” in…
Legambiente FVG – 2ª tappa della campagna Free Tagliamento – Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati
2ª tappa della campagna Free Tagliamento Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati Geomorfologi, Meteorologi, Ingegneri idraulici e le Note di Debussy per Esplorare il…
Polizia locale, a Jesolo il primo binomio agente-unità cinofila certificato antidroga
POLIZIA LOCALE, A JESOLO IL PRIMO BINOMIO AGENTE-UNITÀ CINOFILA CERTIFICATO ANTIDROGAL’ente Formatore Cinofilo Certificato ha riconosciuto le alte capacità di rilevare sostanza come eroina, cocaina ma anche droghe sintetiche e…
Forni Avoltri: mercoledì la presentazione della nuova cooperativa per il benessere della comunità “Alto Degano Servizi”
NASCE “ALTO DEGANO SERVIZI”: UNA NUOVA COOPERATIVA PER IL BENESSERE DELLA COMUNITÀ DI FORNI AVOLTRI Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà: un nuovo progetto cooperativo per offrire servizi…
LATTE CARSO SOSTIENE I BAMBINI CHIRURGICI
ANCHE PER IL 2025, ANNO DEL VENTENNALE DELL’ASSOCIAZIONE, LATTE CARSO È ACCANTO AD ABC ASSOCIAZIONE PER I BAMBINI CHIRURGICI: SUGLI SCAFFALI DI TUTTA ITALIA ESPOSTE UN MILIONE DI CONFEZIONI DI…
ARIA DI FRONTIERA – 07/04/2025 – Stato dell’arte e passi futuri
La sera del 7 Aprile la sala parrocchiale di Sant’Andrea/Štandrež ha ospitato un incontro pubblico organizzato da Legambiente Gorizia APS, dal comitato EkoŠtandrež e Civilna Iniciativa Vrtojba con il sostegno…
AVIS FVG – superate le 14mila donazioni in regione
Assemblea AVIS Regionale FVG In costante aumento donazioni e donatori AVIS in Friuli Venezia Giulia Superate le 14 mila donazioni in un anno (nel 2024 sono state 14.007) Sono numeri…
Confagricoltura Fvg: la gestione del lupo – Un incontro a Basiliano, il 14 aprile
Alla luce delle nuove proposte di normativa europee La Commissione Europea ha presentato una proposta per modificare la Direttiva Habitat, entrata in vigore il 7 marzo 2025, per il declassamento…
La Croce di Ferro : il Friuli della Seconda Guerra Mondiale rivive al cinema il 23 Aprile al Città Fiera di Udine
“La Croce di Ferro”: il Friuli della Seconda Guerra Mondiale rivive al cinema Première il 23 Aprile al Città Fiera di Udine: una serata di storia e memoria Udine, Aprile…
GRAZIE AI FOGOLARISTI, RITORNA A UDINE, “A FUROR DI POPOLO”, IL PALIO STORICO DI SAN GIORGIO
Dieci “cavalli” in pista su Mercatovecchio omaggianti grandi personaggi e casati della storia udinese e friulana. I “capitoli” palieschi proclamati alla Loggia in “marilenghe” urbana: l’antico “sitadin”. Un’iniziativa “Fogolâr Civic…
Forni Avoltri: nasce la nuova cooperativa per il benessere della comunità “Alto Degano Servizi”
Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà: un nuovo progetto cooperativo per offrire servizi essenziali alla comunità di Forni Avoltri. Presentazione pubblica il 16 aprile in sala consiliare La…